8 gen 2014

Cannabis e l'ipocrisia degli anti proibizionisti

Gli anti proibizionisti parlano di sottrarre al crimine il traffico della droga.... legalizzandola, trasformandola in un vantaggio, guarda caso, per le casse dello Stato.
La lotta contro i vizi malsani, che fanno male alla salute dovrebbe essere una priorità dello Stato, anche perché ciò che guadagna in tasse viene abbondantemente speso in danni economici e sociali.
La cannabis non può essere fumata prima di guidare, non può essere usata nei posti di lavoro, in famiglia con i minori, è provato che per certi elementi favorisce crisi psicotiche.
Gli anti proibizionisti tutto questo lo sanno?

Nature è ancora contro il metodo stamina

Nature, la nota rivista scientifica, è contro stamina e il suo metodo, considerato poco efficace e insicuro.
Si sa che il mondo scientifico è una cosa seria, che spesso le grandi società farmaceutiche difendono privilegi, ma questo metodo lascia perplessi, nel mondo scientifico non convince e ci si chiede come sia finito in ospedale pubblico, applicato a dei pazienti.
La questione preoccupa molto.... riguarda la nostra salute. 

Renzi scende in camp, impone scelte poi si calma

Vuole la legge elettorale in tempi rapidi, poi si calma, comincia a capire che potrebbe far cadere il governo e così lo Stato segue la sua logica precisa e solita, confusa e inadeguata: si parla e non si riforma, invece serverebbero scelte chiare e proposte precise da discutere, montare e smontare, per non finire in altre situazioni incredibili, come nel passato, con brutte leggi elettorali ridicole e confuse, oltre che pericolose. 

Facebook login e la banalità avanza in rete e trionfa creando la scemenza diffusa

La rete ha tante doti, ma quello di diffonde idiozie è il primo, non per le informazioni culturali e scientifiche, ma per la banalità che trionfa nei social network.
Il Paese è nella crisi e gli italiani credono ancora alle fatine, talvolta ai politici onesti, altre volte  sono superficiali come galline starnazzanti.......
I nostri social network non hanno colpe, è la cultura del bar sport che si è trasportato in rete. 

7 gen 2014

Lega Nord .... La rosa delle Alpi è da fumare?

La Lega Nord è in crisi, infatti cerca voti a destra e a manca, ma gli elettori non credono più in un movimento che ha speso i soldi del finanziamento pubblico ai partiti per il figlio del capo, o ex capo, così ora cerca di guadagnare la simpatia dei balordi, degli affumicati, degli idioti che si fanno gli spinelli.
Così salveranno.... i loro posti di politici e nulla più: la lotta alla corruzuione sparrà e a pagare saranno i giovani ... spinellati. 

Droga libera? No, grazie.

Cannabis libera? 

La scelta sarebbe disgraziata, sciagurata, demente e il problema della tossicodipendenza si psosterebbe verso altre droghe  proibite.
Inoltre i liberi tossicodipendenti non potrebbero guidare l' auto per motivi di sicurezza, avrebbero gravi problemi sui posti di lavoro.
Gli anti proibizionisti sono molto, molto ipocriti.

Politica italiana e crimine tra le pieghe del potere

La politica trema per le rivelazioni del commercialista della banda della Magliana? 
In realtà era risaputo che il crimine, quello di alto borgo, aveva i suoi agganci in politica, nella sua logica storica di chi fa il dopio gioco ed adoro solo il dio denaro, lo ama più della sua anima, anche se  è un prelato.

Letta resiste e punta al centro che non c'e.

Letta punta al centro essendo un uomo di centro, ma senza le nuove forze, con i miseri voti del centro, si va a fondo, o meglio va a fondo il governo Letta.
Renzi pare su un altro pianeta e il Pd è il partito del Presidente del Consiglio. Senza le nuove idee non si vince e la vecchia Dc non esiste più, grazie a Dio. 

Soldi e crimine, riciclaggio

Faccendieri, politici, camorristi, mafiosi e alti prelati, i soldi sporchi si lavano così: è la nuiva regola, anzi antica, per guadagnare tanto e subito e rischiare anche poco.
Le vicende di crinaca ci rivelano un mondo già visto e conosciuto, vecchio e banale:  lo sporco dietro le istituzioni,  poi che i soldi non hanno odore.

Amnistia e indulto, politici incapaci e negligenti

Il crimine trionfa per  colpa di gravi negligenze dei politici, che si scordano della questione carceri, ma si rammentano dei prigionieri solo quando sono troppo piene di carcerati disperati.
Quindi  i politici fanno tanta propaganda per soluzioni buoniste, come l'amnistia e l'indulto,  ma Il  dramma dei carcerati e delle vittime del crimine poi si rinnova.