9 gen 2014

Renzi crea altri problemi al governo con le sue sparate

Il Zapatero nazionale ci sta portando guai, o meglio crea rogne a Letta, al suo povero governo traballante e timido: se lui continua con la sua linea di sinistra solita, alla Zapatero, il governo cadrà, ma lui punta a un monocolore del Pd con lui piglia tutto.
Speriamo che gli italiani se ne accorgano subito chi sia costui, o tutto crollerà sotto il peso delle sue sciagurate e confuse battute, con il ritorno di Berlusconi.
Dio ci salvi. 

Bce ... l'inflazione resterà bassa per molto tempo.... almeno quella

Uno dei sintomi di recessione sta nella'inflazione bassa, se non addirittura nella deflazione, ovvero la perdita di valore delle merci e l'aumento di valore della moneta, caso raro e gravissimo, sintomo in genere di gravissima recessione, per la mancanza di domanda e l'abbondanza di offerta.
La Bce punta da sempre a una moneta a buon mercato e giustamente il tasso di interesse ufficiale è sotto 1%, ma questo non basta per le banche che hanno alzato il tasso di interesse, con la scusa dei costi, poi il denaro è prestato raramente, con sempre più fatica, almeno in Italia.
Forse era preferibile l'era dell'inflazione. 

Renzi · Job act da proporre e pericolo di scarsi risultati

In pochi si sono accorti che il lavoro in Italia è scarso non per il suo costo, che ormai è ridicolo, certamente inferiore alla media europea, ma per colpa della mancanza di iniziative che lo sappia valorizzare.
Infatti non è più importante quanto costa un lavoratore, ma quanto rende al datore, o meglio il suo costo deve essere concorrenziale a quello di altri lavoratori, che non hanno la sua specializzazione: ormai gli imprenditori e i politici, con i sindacalisti, devono ragionare in qualità e preparazione dei lavoratori, che maggiore sarà, maggiore sarà il guadagno per tutti. 

Draghi ferma gli entusiasmi governativi

"E' prematuro dichiarare vittoria contro la crisi." dice Draghi, il governatore della Banca d'Italia, infatti la politica segue una sua logica precisa e ovvia, con la voglia di vedere ciò che non c'è, la ripresa è lenta e la fine della crisi è lontana, servono vere riforme, che nessuno propone, o quasi.
Serve un sistema burocratico informatizzato, senza sportelli e cartaceo, serve un sistema soffice ed efficiente, tagli i costi e controlli veri contro la criminalità e la corruzione.
Tutto il resto sono parole, parole, parole.... 

Renzi parla, parla e parla, ma.......

Renzi parla e promette, crea problemi alla maggioranza, sa toccare argomenti popolari, di vario genere e segue molto bene le mode culturali, i luoghi comuni vincenti, nel bene e nel male.
E' abile nella propaganda, su questo fatto non piove ed è l'anti Berlusconi di sinistra, quindi, alle prossime elezioni, avremo tre poli di propaganda, Renzi, Berlusconi e Grillo.
Auguri e buona fortuna a tutti gli italiani. 

Un miliardo di fumatori globali, il tabagismo è una grande epidemia mondiale

Un miliardo di fumatori sono qualcosa di grande e preoccupante, infatti i morti tra loro sono a milioni per cancro e malattie cardiovascolari, si parla di più di 60 milioni di morti all'anno, che sarebbe la più grande epidemia della storia, peggio, molto peggio della peste bubbonica o dell'Hiv.
La lotta al tabagismo passa anche contro i luoghi comuni banali e idioti che costoro si ripetono quotidianamente per giustificare il loro maledetto vizio assassino: la guerra dovrebbe passare attraverso le politiche dei governi, ma spesso sono indifferenti.

Cristiani perseguitati perché pongono la carità e la verità prima di tutto

Il vero motivo per cui i cristiani sono perseguitati nel mondo, dai paesi Islamici, all'Occidente opulente falsamente democratico, demagogico, ipocrita e bugiardo, sta nel fato che i cristiani ponono la verità al centro dei loro pensieri e la carità, oltre alla giustizia: in un mondo dove regna la menzogna, l'ipocrisia, lo sfruttamento dell'uomo sull'uomo tutto questo è visto come male, da combattere.
Si può dire che le tenebre combattono la luce. 

Virus Aviaria ... il contagio da uomo a uomo inizia a preoccupare

Il virus Aviaria, nella sua nuova versione ha già ucciso in Cina e sta colpendo fuori dalla Cina, c'è già un morto in Canada: ci che preoccupa sta il fatto che il contagio è da uomo a uomo e la mortalità di questa influenza è molto alta.
Non sarà ancora la nuova pandemia, tanto temuta e profetizzata da molti esperti, ma la vicenda fa paura. 

Casa e tasse ... tasse, tasse, Tasi in aumento e confusione

La politica contro la casa prosegue, con un intervento che si potrebbe definire contro la famiglia media italiana, quella che ha lavorato per i figli e per i nipoti, per lasciare qualcosa per il futuro.
La logica è sempre quella, colpire chi ha qualcosa al sole, non certamente i mafiosi che hanno i soldi nei paradisi fiscali o i corrotti e i corruttori.
Gli evasori di alto borgo ridono dei poveretti che non riescono a pagare le tasse per la loro casa, mentre la demagogia demenziale dei partiti li definisce .... ricchi. 

Disoccupazione al 12,7%... è un altro record

La disoccupazione è a livelli altissimi, mentre i giovani sono al 41,6%, si può dire che siamo a un giovane su due disoccupato: ormai non abbiamo nemmeno il garantismo per i lavori degli adulti, perché quando un adulto, anche un anziano perde il lavoro si trova nella disperazione totale.
Che si può dire.... servirebbe una politica per il lavoro, ma non si vede e non si sente nulla, tranne che..... parole, parole, parole.