10 gen 2014

Crisi economica e le nostre difficoltà

L'economia  nazionale è in pericolo, è ancora lontano, la cultura del merito è lontanissimo dalla nostra cultura, da noi esiste ancora la casta, le amicizie e le appartenenze ai partiti.
Il valore è un bene lontano, difficile e da noi non si capisce che la ricerca, le nuove tecniche sono un bene che  i renderebbe vincenti, ma a domin abbiamo i faccendieri, imprenditori analfabeti, pennivendoli servizievoli.

Regione Piemonte e tar, vince il Pd

Il Tar ha dato la vittoria al Pd, di fatto, la vicenda è triste perché ormai l'ultimo partito superstite della partitocrazia: il mondo del Pubblico impiego resta fedele all'ultimo partito del potere antico, con la fusione di tre anime, la comunista, la socialista e la democristiana.
I magistrati sono dei pubblici dipendenti, non dimentichiamolo.

Marò, India pronta a impiccare i due ragazzi italiani

Marò, la questione è drammatica e dimostra che l'Italia è un paese debole senza grinta diplomatica: i Marò  rischiano la pena capitale per  una faccenda interna dall'India, così tutto diventa strano, buffo se non fosse che due ragazzi potrebbe o perdere la vita, per gli errori e le vigliaccherie ...... nazionali.
Il governo non si vede e non si sente.

Prigioni e amnistia con indulto e carcere ... l'emarginazione e il crimine

Le patrie ... galere sono piene, stracolme e la condizione umana dei carcerati è pessima, ma è vero che alternative per molti carcerati esistono, basta volerle trovare: il problema sta nella Corte di Giustizia Europea, o meglio nella voglia di rispettare le assurde e ridicole imposizioni che vengono da Bruxelles.
Basterebbe mandare all'estero i carcerati stranieri, in qualche carcere del Terzo Mondo, che costerebbe un centesimo alle casse pubbliche italiane e darebbe un piccolo reddito a questi Paesi.
I tossicodipendenti dovrebbero subire un programma più deciso contro i loro vizi con comunità e decisioni rapide, per il loro e il nostro bene.
Le carceri sarebbero mezze vuote, altro che amnistia facilona. 

Facebook login accedi e la politica repressiva, ma non troppo contro il bullimo

Si vuole un codice di autoregolamentazione contro il bullismo in rete, ma servirebbe anche per le istigazioni a delinquere, come l'invito all'uso della droga, alla violenza, a non rispettare le leggi e anche il codice della strada.
Servirebbe una nuova politica repressiva verso i crimini e non verso le idee, ma ci che il potere costituito non sono i piccoli reati, i criminali da  strada, ma le idee e quando si parla di regolamentazione si sente sempre l'odore della censura, dietro l'angolo. 

Stamina, tanta confusione e tanti problemi, la scienza come nemica

Uno psicologo ....inventa un metodo di cura e lo presenta a un ospedale pubblico, che lo ... utilizza: una trasmissione televisiva di denuncia e di critiche giuste o sbagliate, ma spesso di scalpore, la presentano come cura miracolosa, senza però dire che lo è.
Dei giudici obbligano, questo capita solo in Italia, le aziende sanitarie nazionali, ad accollarsi le spese di questa cura e alla fine pure il Tar interviene e la stampa non fa chiarezza.
Non sarebbe meglio lasciar fare agli esperti del settore, ai medici e non agli strizza cervelli, ognuno faccia il suo mestiere. 

Obama ha deluso, deluso e deluso e ora... ricostruisce la speranza americana

Obama è in caduta libera nei sondaggi, fatto positivo e evidente, infatti tutto segue una sua logica precisa e ovvia: lui doveva portare pace nel mondo, ma nessuno se ne è accorto.
Lui doveva portare  la rivoluzione verde, ma ha miseramente fallito, la riforma sanitaria è affondata, il debito pubblico americano è alle stelle: diciamo che ha ottenuto peggiori risultati di Berlusconi, Prodi, Monti e Letta, con Renzi, futuro presidente del Consiglio, messi assieme. 

Alfano minaccia il governo se vorrà i matrimoni gay e gli spnelli liberi

Matrimoni gay e spinelli sono da non fare o cadrà il governo, mentre Renzi punta solo a quelli, di fatto, non avendo idee sue, ma solo quelle copiate a Grillo, per tutto il resto, dalle province da abolire, al finanziamento pubblico dei partiti.
Il quadro si fa complicato perché Renzi cerca voti a sinistra, rischia di perdere al centro, ma lui è certo di essere il più amato dagli italiani.
Chi lo ha convinto non si sa, ma il caso è ..... difficile. 

Scajola e la casa vista al Colosseo, ora rischia tre anni

L'appartamento .... economico vista Colosseo di Scajola potrebbe costare di più di quanto attualmente pagato, comunque la verità dell'ex ministro, che disse di non sapere nulla, che qualcuno aveva pagato la metà del valore della sua casa a sua .... insaputa, lascia sorpresi, quanto meno.
Il fatto drammatico sta che in Italia ci sono personaggi pronti a credere a queste verità, o che fanno finta di credere a queste verità.

9 gen 2014

Pd e crisi della politica italiana

La crisi italiana è in particolare una crisi di valori e culturale, così il popolo della sinistra ha bisogno di verità europee, scemenze assurde e patetiche, di mode antiche e varie.
La gente segue dei miti e in mancanza ecco a voi .... Renzi, il padre di tutte le ultime peranze del popolo della sinistra: speriamo  che non diventi l'ultimo sogno della sinistra e il nuovo Berlusconi, di seconda categoria.