13 gen 2014

Cultura e società in Italia, il Paese affonda per colpa della fine della cultura popolare

L'Italia non è più un Paese con una sua cultura, con la sua dignità e la sua onestà, ma solo con un ceto medio che rischia sempre più di finire a margini dell'economia, spazzato dal mercato globale e un mondo popolare, disprezzato da gente... ignorante e rozza, snob e patetica, che hanno sepolto con il nonno, il senso pratico delle cose, l'onestà vera e la dignità.
L'Italia cambierà, ma la sofferenza è  e sarà grande. 

Blogger libero contro il resto del mondo?

Avere un blog da gestire, con testi da selezionare comporta dei rischi gravi, anche fisici, specialmente se si dice ciò che si pensa, per questo motivo evitiamo di mostrarci al mondo con nome e indirizzi chiari ed evidenti.
Comunque la libertà ha sempre dei limiti e i pericoli per voler dire ciò che si pensa, senza insultare nessuno, ma solo per chiarire il proprio parere comporta inevitabilmente 

Beppe Grillo contro la stampa, contro la Nazione e La Repubblica

Le sue uscite per forse sono eccessive e La Repubblica è da sempre il quotidiano di una sinistra snob e piccolo borghese, per esempio, a servizio di una sinistra  interessata e legata alla grande finanza speculativa.
Il giornale non è colto, ma segue da sempre lo stile di chi fa finta di leggere e non supera i quarti di copertina, quando li legge.
L'arroganza di certa stampa è storica e gli atteggiamenti sprezzanti sono noti da sempre, appaiono patetici: forse è meglio usare l'arma dell'ironia. 

Un gattino è salvo grazie ai social network.... l'web serve a qualcosa, ogni tanto

Una colletta partita dall'web ha salvato Winslow, un gattino bianco e grigio di proprietà di Alex Lubow, di 22 anni: serviva un'operazione per impedire all'animale di restare immobilizzato agli arti posteriori, un'operazione costosa e la rete si è mobilitata e ha raccolto i soldi per il gattino.
Alla fine la storia è a lieto fine e a qualcosa, a quanto pare, questo villaggio globale serve.

12 gen 2014

Gesù è il nostro maestro

Gesù è la nostra unica speranza, senza di lui tutto sarebbe vano, senza di lui tutto non avrebbe senso, con lui tutto ha senso.
Lui  è il verbo, è logo, ovvero il principio logico di tutte le cose, che non ha un inizio, neppure una fine, soprattutto lui ci ha insegnato la carità,  ovvero l'amore, che è spesso dolore in questa dimensione umana, o meglio è fatica. 

Blogger libero, notizie news senza paura

Sappiamo che il nostro blog, Notizie News, non piace a molti, per la nostra linea chiara e precisa, per la nostra voglia di dire ciò che pensiamo, sappiamo che se lasciassimo spazio libero ai commenti, saremmo  colpiti da insulti, dai soliti tesserati che temono più di ogni altra cosa di dover lavorare .
Mi dispiace deludere costoro: possono sempre sfogarsi in ..... altri luoghi.

Sesso, droga e vita facile, con denafo per tutti.... quasi

La corruzione nel tempo della crisi pare sempre più qualcosa di squallido e degenerata, parlo della corruzione delle famiglie, che spesso non esistono più,  sostituite da quelke ammucchiate che  sono le nuove famiglie, con fratellasti, amati e odiati, dove la sessualità e i vizi, tutti i vizi, escono allo scoperto, con un unico valore il denaro e la vita facile, comoda.

Diavolo o natura umana sono la causa del male?

Il male da dove nasce? 
Fu il diavolo a istigarlo nell'uomo?
Il perché del male cresce quando si conosce la lanuta, gli animali: la natura è buona, gli animali sono dolci e anche affettuosi, ma gli uomini hanno il male nel cuore.
E' colpa del nostro libero arbitrio?

La fede in Cristo ci salva

La fede in Cristo ci salva, è  lui l'unica nostra speranza, l'unica nostra salvezza, l'unica nostra certezza.
Lo dico in una fase molto difficile della mia vita, dove il il lavoro buono pare finire nel male e tutto è in caduta.
Lui ci può salvare, consolare e dare risposte alle nostre disperate richieste.

Gesù è l'unico a rispondere alle nostre domande

Gesù è l'unica risposta alla crisi umana e religiosa di questo secolo, di pervertiti: sto parlando della  cultura buonista, che nasconde un losco atteggiamento affaristico senza scrupoli.
Ciò che conta non è il bello o il brutto, il giusto o il male, il vero o il falso, ma solo l'utile e il guadagno.
Un mondo simile finisce all'Inferno ... in terra.