14 gen 2014

Nuovi 10 euro dal 23 settembre 2014:

La BCE ha stabilito di introdurre i nuovi 10 euro, facilmente perché si sono accorti che è facile falsificare questa moneta, cosa invece molto difficile con le vecchie lire, stampate con migliori accorgimenti, avendo la filigrana, questa volta all'Italiana.
La scelta di perfezionare le banconote segue una logica precisa, la lotta ai falsari, che sono sempre tanti, in questa epoca di stampanti al laser precise, precisissime. 

Stamina... un caso italiano che deve interessare in modo serio la magistratura

A questo punto la magistratura deve intervenire perché ciò che è capitato è grave, molto grave: la colpa principale cade su una stupida trasmissione di Italia Uno, nota rete televisiva di Berlusconi.
Tutto partì da questa trasmissione, che illuse migliaia di pazienti e relative famiglie su questa cura miracolosa, proposta da uno strizza cervelli in prestito alla scienza biologica, non si capisce il passaggio.
La vicenda dovrebbe a questo punto portare almeno a delle denunce e a degli arresti.

Legge elettorale e il premio che ci toglie la democrazia

Il premio di maggioranza del passato ha creato questo strano governo minoritario che rappresenta un 15%, 20% degli avente diritto al voto, al massimo, un 40% dei voti validi e la rabbia quasi totale degli italiani, tranne per i parassiti, i corrotti e i grandi evasori.
Il nostro parlamento si è dimostrato il regno dei cortigiani e degli intrallazzi peggiori, quindi sarebbe preferibile non queste porcherie, ma nessun premio di maggioranza: sono preferibili governi instabili a mille governi Letta e Monti. 

M5s, referendum in rete e la falsa democrazia diretta

Se uno fa un referendum lo deve aprire a tutti, poi deve essere reale e serio, controllato, cosa praticamente impossibile in rete.
Il referendum per i pochi seguaci, in maggioranza di sinistra in questo caso, pare una cosa improbabile e d è assurdo che le scelte di un movimento, che può cambiare il destino di un Paese, sono in mano a dei ragazzini che cliccano per gioco per un sì o per un no.

Beppe Grillo e i suoi strampalati referendum in rete

Quello di Beppe Grillo è un auto goal, un errore politico: il problema in Italia sta tutto nella voglia di cambiare, ma nello confusione e nel dilettantismo.
Così ecco a voi un referendum in rete che deve essere stato pilotato da qualcuno, dentro o fuori il movimento, infatti basta poco per falsare un risultato simile con un centinaio di persone addestrate o meno.
Forse è meglio che il M5S rimanga all'opposizione.... per sempre, prima di creare troppi guai.

13 gen 2014

Religioni nuove.. le sette sono il male di questa epoca

Nell'era dell'uniformazione generale, di lingue e di culture, dove esiste un linguaggio comune e luoghi comuni trionfanti, molti hanno bisogna di certezze assolute e di una grande famiglia che li contenga: sono le vittime preferite delle sette, che danno certezze assolutiste, una sola verità e la convinzione che gli imbecilli siano intelligenti.
Le sette diventano sia organizzazioni criminali che per lo sfruttamento del lavoro, in modo schiavistico, sia associazioni che truffano i seguaci, spesso plagati, o anche incapaci parzialmente o totalmente di intendere e di volere. 

Grillo è preferibile ai militanti del Movimento 5 Stelle

La base del movimento o meglio i militanti e scritti non vogliono il reato di clandestinità, ma gli elettori del M5S sicuramente, per la maggioranza dei casi lo vogliono.
E' inutile che i pennivendoli si scaldino tanto, ma è giusto applicare la legge: Beppe  Grillo ha tra i suoi militanti troppi sinistrati, poveri reprobi della sinistra storica, che non vedono l'ora di formare un governo con Renzi, una bella maggioranza che porterebbe il Paese allo sfacelo e i nazisti trionfanti nelle strade. 

Marò, la pena di more è qualcosa di incredbile

I due Marò rischiano la via?
Si spera di no, ma la vicenda supera lo scandalo e la vergogna, perché il caso sa prendendo forme assurde e vergognose.
La vergogna cade non sull'Italia, ma su questa classe, politica, governativa, sulla stampa codarda e oco aena alla vicenda per non infastidire gli indiani.

Spagna .. i baschi scendono in piazza per i detenuti Eta

Lo spirito indipendentista dei bachi ritorna proprio in una fase di crisi economica e la protesta di 100 mila persone segue una sua logica precisa, con l'odio reciproco degli spagnoli contro i baschi e i bachi contro gli spagnoli.
L'Eta fu un'organizzazione terroristica e chiedere la loro liberazione significa provocare uno scontro aperto con la Spagna, che a fatica cerca di uscire dalla crisi economica.
Antichi odi e antichi rancori escono allo scoperto, la crisi non porta la pace, purtroppo. 

Login Facebook accedi, la scemenza spesso trionfa in rete

I social Network stanno sostituendo il bar sport, ma in peggio, perché le idiozie che si aggirano sono ben peggiori e lo spirito popolare scompare.
La politica e la società della rete è spesso basata su invenzioni insensate, battute volgari e banali, cattiverie inutili, feroci e dannose.
La rete dei social network spesso fa schifo?
Nel mondo chi urla di più vince e lì  l'urlo è spesso nella frase più grossolana e nazionalpopolare, nel peggior senso della parola.