5 feb 2014

Oggi Notizie news e la guerra di potere contro Internet

Io sono fiducioso che la censura contro Internet non passerà, ma il timore è grande, perché loro, la casta spesso non capiscono cosa sia questo strumento e credono che sia un giocattolo in mano ai loro figli, degni dei loro padri.
Per fortuna non sanno che questo strumento è potente, troppo potente e la censura la possono trovare con i loro amici integralisti del Golfo Persico, con cui vanno in affari, ma nel mondo libero è impossibile immaginare di ottenere qualcosa di utile contro la rete.
Internet vale di più del petrolio arabo......

L'Italia è alla deriva democratica

Il pericolo è evidente e non si può usare i questori del parlamento per mettere fuori legge un partito al 25% dei voti: la casta no vuole rinunciare ai 60 miliardi di corruzione per questo motivo ha creato lo svuotacarceri, per essere certa di non finire dietro le sbarre, l'unico loro incubo, dopo tangentopoli.
Così i pennivendoli di regime raccontano favole ai pensionati, unici loro seguaci fedeli, mentre l'economia va a rotoli e il disastro è ronto per tutti, tranne per i signorotti della casta.

4 feb 2014

Svuotacarceri e così il Pd si assicura un po' di voti

Il Pd si è assicurato i voti dei carcerati e dei loro famigliari, che in percentuale non sono tanti,  sul numero degli elettori, ma in pratica non rimane che sperare in una rivolta degli elettori onesti contro il sistema che punisce appunto gli onesti e premia i delinquenti, un sistema vergognoso e pietoso.
La scelta politica di colpire le brave persone continua, dopo aver cercato di dare sollievo anche ai boss mafiosi, con emendamenti a loro favore.... ormai i deputati filo mafia non si vergognano ad alzare la testa. 

Inps e casta, il debito sarà di 12 miliardi di euro nel 2014

Inps sarà  in rosso, di 12 miliardi di euro nel 2014, per colpa  di una politica sbagliata nel passato, ovvero nella confusione nel bilancio pubblico, con il mancato versamento da parte dello Stato dei contributi pubblici, dei pubblici dipendenti.
In pratica lo Stato prometteva dei soldi che non aveva, evadendo sui contributi pubblici, peggio del peggior padrone e caporale.
Oggi i nodi vengono al pettine e  a pagare saranno i lavoratori come al solito, pubblici e privati, non la casta che ci ha truffato in questi ultimi anni.

La fuga del boss e i morti, il dolore che certe famkglie criminali lasciano dietro di loro

Il boss è scappato e tutta la famiglia era unita nella difesa della banda criminale, ha perso pure il fratello minore, ma loro continuano e tra carcere duro, omicidi, faide.
Lui e famiglia continuano a credersi superiori alle persone oneste, con la loro legge criminale.
La mamma resta al suo posto e non tradisce i figli, pur vedendoli cadere sotto il fuoco delle bande rivali.
Cosa spinge costoro a restare dei criminali?
La convinzione che il potere del denaro valga qualsiasi cosa, anche l'inferno in terra e dopo la morte.

Politica, elezioni e Laura Boldrini... in pericolo... forse

Le prossime elezioni europee saranno la prova di fuoco per le eventuali elezioni politiche prossime e anticipate. 
Grillo e il m5s è il nemico numero jno da sconfiggere e per questo motivo i partiti, che temono  una seria lotta alla corruzione, così lo scontro è totale e si regalo 6 miliardi alle banche e si nasconde la mano, dietro un po' di schiamazzi alla camera, poi si fa del vittimismo patetico verso la... povera Laura Boldrini, che nessuno, proprio nessuno, vuole violentare.... state tranquilli.

Piccoli borghesi non cambiano

Borghesi piccoli, piccoli si offendono sempre e se parli di loro e li descrivi si strappano le vesti come il gran sacerdote nel tempio, ma sono falsi e ipocriti, come appunto erano i farisei.
Loro si sono offesi perché la verità per loro è il peggiore dei crimini, credendo nell'apparenza, ovvero nel nulla che si veste di abiti sfarzosi.

Banche e credito, finanziamenti ... difficili

Banche e credito che non c'è,  con la crisi e il precariato che uccide l'economia e la fiducia verso i creditori.
La società cambia, le famiglie non danno più protezioni e certezze e i ragazzi sino lasciati allo sbando, senza futuro: i precari non ... meritano credito e le sofferenze delle banche crescono, perché non si crede e non si cerca il futuro stabile per le proprie famiglie.

Droga, eroina, cocaina e tute le altre... l'attrazione fatale

Dagli anni Settanta in poi, negli Usa dagli anni Sessanta in poi, la droga devasta le nostre città, trasforma dei bravi ragazzi in zombi feroci.
Tutto seguendo la logica solita delle mode demenziali colpisce ancora e l'adolescenza, che spesso non finisce mai, o termina con la morte in certi casi tragici porta a una situazioni di degrado sociale inaccettabile.
I signori della droga poi vengono sconfitti, ma non i loro proventi, che diventano denaro buono per tutti gli investimenti del mercato libero legale. 

Laura Boldrini, .... la strana compagna

Laura Boldrini è un'esponente del partito più a sinistra presente in Italia, il Sel, che ha diverse anime, con qualche traccia di ex comunisti, però lei è una che ha iniziato dalla Rai,mamma Rai, seguita da una carriera burocratica all'Onu.
Infine si è sempre... mostrata benefica con gli ultimi, con i profughi, ma nel caso dello scontro con i 5 Stelle lei difendeva un decreto che poi è servito alle banche, con ben 6 miliardi di euro dati alle banche.
Che strana .... compagna è?