22 apr 2015

Immigrazione in Italia, gli schiavisti sono tra noi

E' inutile parlare di buonismo e di tolleranza ipocrita verso gli stranieri: gli schiavisti sono tutti coloro che hanno permesso questo enorme flusso di disperati tra noi, per arricchire imprenditori senza scrupoli, veri nuovi proprietari di schiavi.
I lavori che no volevano più fare gli italiani erano quelli in nero, senza diritti, senza sicurezza, malsani.
Così le associazioni papiste, laiche, sindacali si sono unite per dire che gli italiani erano tutti... lavativi, hanno fatto entrare milioni d disperati che hanno svolto e svolgono lavori malpagati.
Ancora oggi si specula sulla loro disperazione e li usano per spacciare, per riciclare la merce rubata, o li sfruttano per la prostituzione.
Questa la chiamano accoglienza e solidarietà.

Il pianeta che soffre, giornata della terra 2015

Oggi l'Onu ricorda la terra e la necessità di proteggerla dall'uomo, mostro famelico, fanatico, spesso idiota.
Infatti stiamo consumando le sue risorse, aria e acqua al primo posto, senza capire che è un pianeta limitato, che 7 miliardi di abitanti sono troppi, che servono risposte politiche intelligenti, una nuova cultura della pace, trasformando il bruto in un essere veramente intelligente

Giornata della terra 2015, biodiversità e futuro

La guerra contro l'effetto serra sarà vinta, prima o poi, ma un'altra grande battaglia, poco sentita dagli speculatori finanziari ci riguarda, in futuro in particolare: è la guerra per la biodiversità, che deve essere combattuta con impegni e intelligenza.
Senza biodiversità la terra non avrà futuro, l'umanità non avrà futuro, mentre in pochi se ne preoccupano.
La battaglia deve essere combattuta su più fronti, il primo contro la crescita insensata della specie umana, che occupa ogni nicchia della Terra, poi con il rispetto delle aree verdi non coltivate, tutte, dalle foreste tropicali, sino ai deserti di ghiaccio dei poli.
Senza questa battaglia, da vincere, non ci sarà futuro per l'uomo.



Francia, algerino, silamista arrestato mentre si apprestava a colpire le chiese francesi

Francia,  algerino, studente di informatica di 23 anni progettava attentati nelle chiese, arrestato dopo essersi ferito: nella sua abitazione aveva un arsenale di armi.
Questa è la prova che loro odiano tutto ciò che è cristiano, occidentale, non islamico, grazie alla predicazione nelle loro moschee, mentre i fanatici li... proteggiamo pure.
La soluzione esiste ed è... dollorosa, più ci si attarda a dare risposte e più il male avanzerà, obbligando i futuri governanti a non rispettare i nostri valori umani e civili.

Matteo Renzi, l'ultimo democristiano, speriamo

Renzi rappresenta il vecchio della politica italiana, ha con se stesso tutti i peggiori vizi di una cultura politica che ha devastato l'Italia peggio del fascismo o come il fascismo.
E' subdolo, promette e no mantiene, si è preso tutta la Rai e difende i suoi amichetti, mediocri e talvolta anche imbecilli, nei vari settori del potere costituito.
E' tirannico, ma in modo viscido, si impone sempre con il sorriso e prende tutto, come un vecchio gerarca fascista, ma lui è di scuola berlusconiana e sorride a tutti promettendo cose che nessuno vedrà.

Quiz della Giornata della Terra, che animale sei?

Il giochetto piace e diverte e Google  questa volta ha distratto un po' di perdi tempo, in Italia ne abbiamo tanti, troppi, in attesa di un lavoro, precari e disperati, esodati.
Gli animali in questione siamo noi, qualcuno si farà qualche risata, ma ciò che conta è la politica per la difesa della terra, del pianeta, che per ora appare debole e insufficiente, per tutti.

Immigrazione in Italia,il dramma doppio degli italiani e dei migranti

Mentre il sommo papocchio si strappa le vesti e .... piange, ma la colpa di questa situazione sta in una politica estera criminale, si doveva parlare di riduzione del tasso della natalità e inserirlo nella politica economica mondiale, troppi figlia non portano potenza, come diceva il Duce, ma portano fame e miseria.
La fame è frutto della bassa specializzazione e della buona cultura, ma per fare questo bisogna smetterla di finanziare gli integralisti, i predicatori dell'odio e gli avventurieri brutali e feroci.
Così avremmo meno disperati pronti ad invaderci.

2015 Giornata della Terra, l'Onu si ricorda del nostro pianeta anche quest'anno

Il problema principale del mondo, pochi lo sanno e tanti non lo prendono in considerazione, sta nella biodiversità, che serve a tutti, ma soprattutto a questo pianeta sempre più povero di vita, con 7 miliardi di individui che si muovono come scimmioni famelici, distruttori di tutto ciò che è buono e bello.
La terra, prima o poi, si stancherà di noi e ci chiederà il conto, se non impareremo presto a soccorrerla.

Quiz della Giornata della Terra, Google si diverte

La giornata della terra promette bene, o meglio ricordarsi dei problemi del pianeta, almeno una volta all'anno fa parte di un gioco prezioso, per menti intelligenti o snob.
Google ci fa i quiz su che tipo di animale siamo, forse prendendoci un po' per il naso, anzi, certamente prendendoci per il maso.
Speriamo di salvare questo pianeta invece, che è l'unico che abbiamo e vincere la marea degli imbecilli che vivono nel loro sterco.... felici e contenti,

Vino , Non solo paesaggio. Franciacorta in Fiore2015 scommette sul “Franciacorta” delle Aziende agricole di Cazzago San Martino

COMUNICATO STAMPA

Dopo il grande successo della scorsa edizione, torna questa primavera lo spettacolo di Franciacorta in Fiore, manifestazione florovivaistica tra le più qualificate a livello nazionale: dal 15 al 17 maggio presso il borgo antico di Bornato.

La capacità di rinnovamento e la ricerca di spunti creativi all'insegna della cultura del bello costituiscono una delle tante risorse della manifestazione che, anche quest'anno, non si porrà unicamente come kermesse di fiori e piante ma saprà stupire i suoi visitatori con molte affascinanti novità.

Prima fra tutte l'apertura di nuovi interessanti spazi all'interno dell'antico borgo di Bornato – frazione di Cazzago San Martino di Brescia – inseriti nel parterre per fascino e bellezza, oltre che per il valore storico: Cantina Biondelli e Cascina Ambrosini, dimore risalenti al XVI secolo, daranno un contributo alla bellezza di un luogo ricco di angoli nascosti, tutti da scoprire.

Non solo. Sarà proprio Cantina Biondelli a ospitare l'ultima scommessa della direzione tecnica della manifestazione: una vineria speciale, costituita interamente da vini Franciacorta DOCG, provenienti dalle cantine più rinomate del territorio di Cazzago San Martino. Da sempre Franciacorta in Fiore è sinonimo di promozione del bello attraverso la valorizzazione di risorse non solo paesaggistiche ma anche produttive.

E dunque il Franciacorta del Comune di Cazzago San Martino in un'unica enoteca, in cui saranno presenti:

1701 FRANCIACORTA

AGRICOLA LA MERIDIANA

ANTICA VOLTA AMBROSINI BATTISTA

BOCCADORO

CANTINE BIONDELLI

CASCINA SAN PIETRO

LA ROTONDA

PRIORE di Mingotti B. e A.

PROVEZZA MAURO

TENUTA AMBROSINI


Ancora una volta Franciacorta in Fiore, uno spettacolo da non perdere, denso di storia e sapori, oltre che di splendide vedute e passeggiate tra luoghi memorabili.

Per maggiori info: Pro Loco Comune di Cazzago San Martino

Tel. 030 77 50 750 (Interno 8) – cell. 339 35 98 519
E-mail: segreteria@franciacortainfiore.it
Web: www.franciacortainfiore.it Facebook www.facebook.com/franciacortainfiore





LE AZIENDE AGRICOLE DI CAZZAGO SAN MARTINO

PRODUTRICI DEL FRANCIACORTA



1701 FRANCIACORTA

Piazza Marconi, 6 - 25046 Cazzago San Martino (BS)

Tel. +39 030/7750875

info@1701franciacorta.it www.1701franciacorta.it www.facebook.com/1701franciacorta


AGRICOLA LA MERIDIANA

Via G.Reverberi.30.h - 25046 Cazzago San Martino (BS)
tel +39 030/7750562 cell. +39 335/5471561
info@agricolalameridiana.it   www.agricolalameridiana.it;


ANTICA VOLTA AMBROSINI BATTISTA

Via Castello 25/27 - 25046 Cazzago San Martino (BS)

cell. +39 335/7739822 cell. +39 335/1537446

anticavoltaambrosini@gmail.com www.facebook.com/AnticaVoltaAmbrosiniBattista


BIONDELLI

Via Basso Castello, 2 - 25046 Cazzago San Martino (BS)

Tel +39 030/7759896

info@cantinebiondelli.com www.biondelli.com


BOCCADORO

Via Boschi 10 - 25046 Cazzago San Martino (BS)

cell +39 392/9710853

info@cantinaboccadoro.it www.cantinaboccadoro.it


CASCINA SAN PIETRO

Via San Pietro, 30 - 25046 Calino di Cazzago S.M. (BS)

Tel. +39 035/912448 cell. +39 347/4563647

info@cascinaspietro.it www.cascinaspietro.it


LA ROTONDA

Via Boschi, 1 - 25046 Cazzago San Martino (BS)

Tel. +39 030/7750909

info@larotondafranciacorta.it www.larotondafranciacorta.it


AZIENDA AGRICOLA PRIORE di Mingotti B. e A.

Via Sala, 41 - 25046 Calino di Cazzago S.M. (BS)

Tel. +39 030/7254710

aziendaagricolapriore@hotmail.it www.aziendaagricolapriore.it


PROVEZZA MAURO

Via della Valle, 22 - 25046 Calino di Cazzago S.M. (BS)

Tel.   +39 030/311466  cell. +39 348/5298659

info@hotelmarchina.it www.paginegialle.it/provezzavinifranciacorta


TENUTA AMBROSINI

Via della Pace, 58 - 25046 Cazzago San Martino (BS)

Tel +39 030/7254850 cell. +39 335/5716809

info@tenutambrosini.it www.tenutambrosini.it