15 set 2015

Politica estera italiana, siamo deboli con tutti

La mancanza di orgoglio, tipica dei nostri politici, noi subiamo e basta e ci facciamo ricattare, per la mancanza di coraggio da parte di gruppi di potere esteri, economici, politici.
L’arma del ricatto è sempre economica e noi non sappiamo dire no a questo o a quello: ci subiamo l’invasione di migranti e l’accettiamo impunemente, mentre l’Ungheria risponde con determinazione a tutto questo, sbagliando forse, ma non si fanno mettere i piedi sullo stomaco, noi invece abbassiamo sempre la testa e alziamo…. Il sedere.

migranti, Unione Europea, Schengen a rischio, i limiti della politica estera escono allo scoperto

Tornano i controlli alle frontiere, in tutta Europa e il volto nero di un continente che ha conosciuto polizia etnica, razzismo feroce, xenofobia, guerre di religione e genocidi vari, mostra il suo volto peggiore.
Tutto questo era prevedibile ed infatti, noi di Notizie News lo abbiamo previsto: la storia si ripete se si commettono gli stessi errori della storia del passato, le colpe invece cadono sui politici e sui giornalisti, i fanfaroni che non calcolo le conseguenze di certe decisioni o non decisioni prese.

santo Papa Francesco c’è o ci fa?

La domanda è lecita, ovvia e doverosa, perché le spara tante in questi giorni, al punto che certamente molti vescovi, preti o cardinali si stanno tappando occhi, orecchie: pare ormai la chiesa trasformata in ricovero, in bivacco per migranti in cerca di fortuna, che non sono i più poveri, tra le altre cose.
Poi se la prende con chi vuole una politica di aiuti a casa loro e non accettare tutti, che poi non si sa bene cosa possano fare effettivamente: il martirio cristiano è una scelta individuale e non continentale.
Infatti la chiesa ha sempre definito da vigliacchi chi non si oppone alla violenza, per difendere famiglia, figli, donne, bambini, la propria terra, la propria patria.

14 set 2015

Borsa di Milano, qualche calo per l'attesa del tasso percentuale della Banca Centrale Statunitense


Qualche timore persiste e la guerra tra monete forti prosegue, con un sistema produttivo, quello statunitense, più  dinamico e compatto  di quello europeo.
Qualche timore sussiste, ma  non bisogna credere  alle questioni internazionali: le  nostre vicende invece hanno un grande peso e non basta credere alle.... buone parole di Renzi.
La situazione politica ed economica, oltre che sociale non è  tranquilla.

Beppe Grillo condannato a un anno di carcere per diffamazione aggravata. Siamo ormai al regime?

Si può  dire che lo siamo sempre stati in un regime e il potere costituito, o se preferite, prostituito, si sta organizzando con lo svuotamento delle carceri, come chiede Pannella e Papa Francesco, con i nuovi invasori, lasciati liberi di agire, con il carcere a chi si oppone.
In pratica svuotano le celle di criminali pericolosi e le riempiono con gente che dice ciò  che pensa.
Ho criticato mille volte Beppe Grillo, ma non posso che esprimere la mi solidarietà,  ormai il regime non ha più  pudore.
Mafia e cosche varie, corrotti, raccomandati temono qualsiasi cambiamento.

Cannabis, droga libera e i criminali organizzati in forma politica

Questa è più che un’ipotesi, è una certezza: da sempre gli spinelli, dalla metà degli anni Settanta, hanno aperto la strada all'uso alle altre droghe.
E’ vero che molti si sono fatti le…. Loro esperienze con la Cannabis e basta, ma tanti poi sono approdati ad altro.
Questo perché questa sostanza abbassa il senso del rischio, la paura, il senso del pericolo di troppi ragazzi, che poi si avvinano alle pasticche, alla cocaina o all’eroina, con tutte le varianti in commercio.
Quindi la liberalizzazione porterebbe ad accrescere il pubblico che ne fa uso e quindi con l’aumento della possibilità di avere… tanti altri clienti che consumano ben altro.
Le varie associazioni antiproibizioniste questo non lo sanno?

Censura democratica in Italia, ma noi ci siamo e resistiamo

Il fatto che non ci abbiano ancora colpiti pesantemente sta nella nostra presenza, solo in apparenza, minima: ci confondono, i censori noti per la loro stupidità, con qualche membro minimo dei social, ma noi esistiamo e …. rompiamo l’anima, ovvero denunciamo il marcio, in tutte le forme possibili ed immaginabili.
Presto, lo promettiamo, è una questione di settimane, otterremo ottimi risultati e abbiamo i mezzi per moltiplicare per 10, in futuro almeno per 100, i risultati attuali.
Pe rallora ci prepariamo attacchi frontali, ma siamo pronti a difenderci.

L’Ue dice sì all’uso della forza contro gli scafisti

Ci si chiede se la useranno anche contro i consoli onorari Francesi, comunque il problema è grave, non per il problema in se stesso, ma per il modo come viene risorto  o non risorto.
C'è un sistema solo che risolverebbe la questione e prima si fa meglio è: l'espulsione in massa dei nuovi e vecchi migranti che commettono azioni criminali, che non lavorano, che sono appena giunti.
Altra risposta decisa sta nel colpire con sequestri di bene e pene  carcerarie, io preferisco i lavori utili per costoro, che li sfruttano.
Altra risposta sta nella lotta al lavoro nero, in particolare in Italia, altra risposta sta nelle tasse da aggiungere a chi assume extra comunitari.
Queste sono le uniche risposte razionali, mentre altre soluzione spalancano le porte dell'inferno in terra, con soluzioni poi più che tragiche per il futuro: campi di sterminio e altro ancora.

Papa Francesco gioca con la pelle della povera gente: «Capisco il rischio terrorismo, ma l'Europa accolga i migranti».

Il sommo papocchio non ha pietà delle vite innocenti, non ha pietà dei poveri disoccupati e della sicurezza delle donne in periferia.
Non ha pietà degli anziani, degli ultimi in Europa, in Italia, applica la legge...evangelica alla lettera, come facevano i farisei, quindi non in modo cristiano, ma anti cristiano.
Buon sangue non mente.
Cosa vi potevate aspettate da un papa gesuita?

Forlì, promotore finanziario spende in gioco d'azzardo 9 milioni di euro dei clienti

Un promotore finanziario di 61 anni ha perso 9 milioni di euro dei clienti, li ha spesi in gioco d’azzardo, bella vita e auto di lusso.
Il fatto non è unico, non è il primo e non sarà l’ultimo, ma alla fine costui se la caverà con poco, una denuncia a piede libero, che lo porterà a un processo, che con un buon avvocato, finirà in prescrizione, per le lungaggini della giustizia italiana, poi, anche se fosse condannato, subirebbe una condanna di pochi mesi, che non sconterebbe mai, perché dentro il limite dei due anni della condizionale.