6 ott 2015

Turchia, Siria, Arabia saudita, Emirati Arabi, basta difesa delle teocrazie

E’ assurdo che nel terzo Millennio siamo ancora schiavi da una logica neocolonialista, che premia gli affari immediati di qualcuno a scapito di altri interessi e della libertà delle persone.

Questi sono regimi teocratici, bisogna pretendere leggi che consentano a tutti di vivere liberamente, esprimere il proprio parere, cambiar fede religiosa senza problemi, limitazioni o leggi coraniche fra i piedi.

Se si entra in questa ottica si vincono tutte le guerre contro i terroristi e i loro alleati altrimenti sarà tutta una buffonata, come sta capitando in siria e in Iraq, con poca voglia di sconfiggere gli islamisti assassini, perché sono troppi gli interessi che girano attorno ad essi.

Vaticano, sinodo dei Vescovi, dubbi e incertezze

La certezza della famiglia cristiana non deve essere messa in discussione, anche se lo farà il sommo pontefice: io invito tutti i cristiani, veri, a leggersi i vangeli e almeno il Nuovo Testamento, le Epistole in particolari, così da non aver dubbi.

La tolleranza ha un limite, i peccatori hanno diritto … alla conversione e al pentimento, ma non si può confondere il giusto con l’ingiusto, la pudicizia con la sconcezza di certi costumi.

Isis, la Nato, la Turchia e la posizione della Russia

Ora si rischia che tutti seguiamo, con la Nato in testa, la logica di difendere la politica criminale e demenziale turca, che da tempo favorisce i terroristi, quelli stessi terroristi favoriti dagli Emirati Arabi e dalla politica estera di Obama.

La Russia non è santa, ma sta mettendo allo scoperto i nervi tesi e le menzogne dell’occidente, mentre i pennivendoli non si vergognano neppure di contraddirsi continuamente nelle loro affermazioni: non è da escludere che presto ci inviteranno a difendere i taglia gola, in nome della guerra agli ex comunisti russi.

Se si devono seguire i soldi, i finanziari arabi nelle loro avventure si rischia veramente di mostrare parti … vergognose della nostra politica estera, occidentale: “Quando la scimmia sale in alto mostra a tutti il suo…… culo e non è una bella visione.”

Mass Media, stampa a servizio del potere, sempre fedele nei secoli, come la benemerita

Anche loro non tradiscono…. Il loro mandato e rimangono al loro posto, storico, fedeli nei secoli come la benemerita, o come chi deve obbedire … sino alla morte.

La fedeltà però non si addice a chi dovrebbe usare la testa per pensare, cos’ li vediamo e li sentiamo lodare Renzi dopo aver lodato Letta, Monti, Berlusconi, Prodi, Craxi e tanti, tanti altri prima di loro.

Non hanno dei dubbi, qualche volta?

Hanno sempre il coraggio di guardarsi allo specchio alla sera enon provano un po’ …. Di ripugnanza?

Piazza Affari, Borsa Italiana, Milano, si attende la ripresa di Renzi

In pratica è una barzelletta questo titolo, perché la ripresa è ridicola e serve molto, molto di più per far ripartire il Paese, così da dare anche una buona spinta alla nostra affannata economia.

Queste risposte non si vedono e soprattutto non si sentono, non entrano nel programma renziano: vedremo come finirà il tutto, ma il conservatore Matteo non sa cambiar nulla, sa solo dire battutine, spesso non proprio azzeccate e nulla più, oltre ad arroccarsi sulle sue posizioni da vecchio… democristiano trasformista.

Le riforme dovrebbero riportare in Italia i cervelli in fuga, rinnovare la tecnologia delle nostre aziende, snellire la burocrazia, favorire la ricerca scientifica e il depositare di brevetti.

Cristianesimo, bene e male, rassegnazione ai prepotenti o lotta contro le ingiustizie?

Per 2mila anni, oltre alla fobia per i peccati della …. carne, il cristianesimo si è coperta di una strana ideologia: la passività davanti al male.

E’ vero che Cristo non oppose resistenza ai suoi carnefici, ma è anche vero che difese, in pratica i suoi seguaci, che non subirono un solo torto, almeno sino a quando fu crocefisso lui.

Arrendersi senza combattere è sempre un atto vigliacco, infatti il Cristo denunciò il male sino alla fine e non si piegò ai prepotenti con rassegnazione o ipocrisia.

Quindi la denuncia del male è una necessità, come la difesa anche fisica degli ultimi e dei deboli.

Questa rassegnazione appare mille anni lontana dalla vera e autentica interpretazione del Vangelo: probabilmente è figlia dell’ipocrisia e della codardia, di chi aveva interesse ad accettare le prepotenze e gli abusi dell’ordine costituito.

Beppe Grillo Blog, speriamo nel M5S oppure no?

La politica del cambiamento è necessaria, dei tagli alle spese inutili, o utili a minoranze parassitarie è necessaria, la guerra alle caste e a privilegi medioevali  è fondamentale, ma non basta: la vittoria contro costoro è certa, è solo questione di tempo.

Al M5S mancano le idee chiare, per riformare lo Stato, non solo con nuove norme, ma con progetti chiari, in nostro aiuto dovrebbe arrivare sistema informatici, che rendano tutto il sistema burocratico, giudiziario più efficiente e più preciso, con un po’ di equità per tutti, dallo Stato in particolare, senza favoritismi e clientelismi.

Immigrazione in Italia oggi, migranti, sbarchi scafisti, terroristi e tanto altro

Questa assurda guerra mondiale la combattiamo su fronti contrapposti: abbiamo gli sbarchi dei migranti, frutto di un commercio di schiavi tra padroni da idee antiche, mafiosi e terroristi islamici.

Abbiamo sempre più terroristi e fiancheggiatori sul nostro suolo, poi bombardiamo lo Stato Islamico, per combatterli a casa loro, così diciamo, ma con scarsi risultati militari…. Inspiegabili.

L’assurdo di questa situazione sta nel comportamento schizofrenico del potere costituito occidentale, che ha un solo ideale, guadagnare da tutte le situazioni, a costo di mettere in percolo tutti, vendendo il futuro dei nostri figli, per esempio ed altro ancora.

Google plus, Login Facebook, accesso, accedi, twitter, I nuovi imperatori

Questi sono i nuovi imperatori, che stanno colonizzando il pianeta, entreranno nelle teste delle eprsone e le loro culture, millenarie saranno scordate, nel bene e nel male, sostituito dalle idiozie e dalle banalità della rete.

Forse pure il dramma del sovra popolamento avrà un suo esito positivo, con nuove idee e una nuova economia che non crede più nel numero come potenza, come fonte di reddito.

Loro stanno colonizzando le menti della gente e più è basso il livello culturale, migliore sarà il risultato.

Pensioni e tagli, ecco a voi il sistema per trovare i soldi

Il sistema per far funzionare il ricambio generazionale, mandando a casa, per un meritato riposo, milioni di italiani, dando lavoro ai giovani, più competenti in informatica, pare ovvio e normale: basterebbe tagliare gli sprechi dello Stato, le doppie pratiche burocratiche polverose, rendendo tutto online, automatizzando molte funzioni, tagliando sul personale, gli anziani a casa … in pensione ovviamente, sul costo degli edifici occupati, con meno personale si può fare, magari usando anche il telelavoro.

Inoltre si potrebbe tagliare sui… diritti acquisiti della casta, le super pensioni ….. anche anticipate ed altro ancora.

Infine serve, al più presto, sostituire la solidarietà delle generazuioni, ovvero i giovani pagano le pensioni degli anziani e quando saranno anziani altri giovani pagheranno per loro, basterebbe riuscire ad investire un po’ di capitale e trasformare, negli anni, tutto questo in una rendita per le future generazioni.

I sistemi ci sono, basta volerli applicare.