11 giu 2016

Euro 2016, la minaccia terroristica colpisce la vita di tutti

Non c’è nulla di sicuro, oggi e loro giocano sulla nostra paura, che ci porta in dietro di decenni, ma forse il grande burattinaio di tutto questo forse è qualcuno che non segue i fini degli islamisti, … anzi ha sentimenti anti islam.

Il terrorismo prepara un futuro  durissimo per tutti, specialmente per i mussulmani, con deportazioni di massa e crisi economica terribili nei loro Paesi.

PA, l'articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori resta

E’ ancora una categoria protetta?
Diciamo che è l’ultima spiaggia del lavoro sicuro, poi abbiamo il deserto, ma i pennivendoli, che il diavolo se li porti all'inferno, proseguono nella lotta contro i lavoratori e i loro diritti.
Ora giocano sporco e dopo una sentenza della Cassazione, che non applica il Job Acts del governo Renzi per i dipendenti pubblici, li definiscono…. Casta, ma forse sono messi peggio dei dipendenti privati, che bene o male hanno una loro professionalità da spendere.

Licenziare un Pubblico Dipendente significo metterlo alla fame sulla strada.

10 giu 2016

Comitato di Sorveglianza del Fondo Sociale Europeo

Bureau de presse
Ufficio stampa
COMUNICATO STAMPA
Aosta, venerdì 10 giugno 2016
Comitato di Sorveglianza del Fondo Sociale Europeo
Si è riunito oggi, 10 giugno 2016, nella sala del Consiglio comunale di Aosta, il Comitato di Sorveglianza del Programma operativo investimenti in favore della crescita e dell'occupazione FSE 2014/20.
La riunione, presieduta dall'Assessore alle attività produttive, energia e politiche del lavoro, Raimondo Donzel, ha visto diversi punti all'ordine del giorno, tra i quali l'analisi dello stato di avanzamento del nuovo Programma per il periodo 2014/20: iniziative avviate e in corso nel 2016, le relative spese sostenute e previsioni per il 2016 e 2017, l'attuazione della relativa strategia di comunicazione, di valutazione e monitoraggio del Programma operativo e l'esame della chiusura del Programma occupazione 2007/13.
Alla riunione hanno preso parte i rappresentanti dei partners finanziari del Programma, Commissione Europea, Ministero del Lavoro e Ministero dello Sviluppo Economico, nonché un rappresentante dell'Autorità di gestione del Programma operativo nazionale inclusione sociale, dirigenti regionali per i Fondi Europei, rappresentanti delle Università, del mondo economico e sindacale regionali e funzionari regionali interessate dall'utilizzo del Fondo, chiamati a verificare annualmente l'attuazione del Programma.
Il Comitato è stato informato sull'attuazione dell'Iniziativa per l'Occupazione Giovanile (IOG- Garanzia Giovani), sull'attuazione della governance della Politica regionale di sviluppo 2014/20, sulle attività relative al Piano di rafforzamento amministrativo, sull' avanzamento del Piano nazionale di azione e coesione e sulle  attività di audit del Piano operativo.
Per quanto attiene ai dati, in questa fase iniziale della nuova Programmazione per il periodo 2014/2020 vanno evidenziate le iniziative approvate dalla Giunta regionale nel periodo 2015 - 2016 per un importo approvato pari a 24 milioni e 500 mila euro, corrispondenti al 44% delle risorse complessive in dotazione al Programma.
Fondamentale, spiega l'Assessore Donzel, che la nuova Programmazione sia parte organica di un percorso di riforme regionali per rafforzare le politiche attive del lavoro e costruisca un sistema di istruzione e formazione che favorisca l'occupazione giovanile e la rioccupazione qualificata di tutti coloro che hanno perso il lavoro durante la crisi.
Per quanto attiene alla Programmazione 2007/13, i cui impegni e pagamenti hanno superato il 100% delle risorse assegnate, l'Autorità di gestione sta predisponendo le operazioni di chiusura del Programma, che concluderà con la prossima certificazione finale del dicembre 2015, in anticipo rispetto alla chiusura fissata al 31 marzo

Papa Francesco e una Chiesa in trasformazione

I panni sporchi non si lavano solo in famiglia, ma anche fuori: i pedofili sono sotto attacco nel clero e questa realtà non è più protetta per loro.
Cambieranno religione… magari si faranno protestanti, buddismo …. Islamisti.
I soldi sporchi non si lavano più in Vaticano, ma sempre nelle grandi banche mondiali.

Invece la giustizia sociale pare ancora lontana dalla mente del papa, ma questo fatto non riguarda solamente lui: in troppi si scordano dei diritti dei lavoratori, da non confondersi con l’elemosina da dare ai barboni.

Internet sempre meno libero, non solo per le teocrazie ridicole e anacronistiche

E’ giusto definire come una pagliacciata l’esistenza di certi Stati fermi al medioevo, ma con tutte le comodità moderno, solo Dio sa come fanno a resistere ai cambiamenti, con le loro frustate contro i blogger…. Blasfemi, con le gole tagliate per chi osa dire qualcosa.
Forse lo possiamo capire anche noi, ovvero a sostenerli sono i grandi finanziari del pianeta, che vedono una fonte di guadagni…. Troppo facili tale assurde realtà.
Quanto durerà tutto questo?

Non troppo e il fenomeno dell’isis è la prova che queste dimensioni da anno Mille tendono a cadere a pezzi, a generare situazioni cancerogene, pericolosi per tutti.

Euro e deflazione, il denaro vale di più se invecchia

E’ un pessimo sintomo, ovvero rappresenta il calo dei consumi, legato a fattori diversi, primo fra tutti al calo dei salari, che da sempre spingono la ripresa economica.
La cultura della riduzione dei salari favorisce l’esportazione della merce italiana, messa in buona posizione, per chi riesce ancora ad esportare, mentre per tutto il resto significa perdita di posizioni e di competizione.

Solo una crescita dei salri, accompagnata da una logica di aumento di produttività ci potrebbe salvare, ma per far questo bisogna cambiare la testa ai padroni nazionali, fermi al Medioevo.

Gesù Cristo, la forza del mondo e la sua speranza

C’è solo lui che ha parole di vita eterna, mentre tutto il resto appare vuoto, banale, taroccato, falso come certe meretrici di lusso.
Le sue parole sono poco lette, poco ascoltate, poco applicate, eppure la sua verità e la sua croce…. rendono più sopportabile l’esistenza, ne danno significato e forza e per le persone intelligenti ed oneste non esiste altro che dà  senso alle nostre esistenze.

Le sue parole non passeranno mai, mentre le mode e i fanatismi finiranno nella  spazzatura della storia.

Hiv, aumentano i contagi tra i giovani, poco informati

Il loro numero cresce, perché si è convinti che sia una malattia del passato, ma in realtà si muore ancora di Hiv anche se in misura inferiore, poi la vita di un sieropositivo è pessima, con tanti farmaci tutti i giorni, fino a far…. scoppiare il fegato.

Poi esiste una categoria di ragazzi, il fatto appare assurdo, che non conosce neppure la malattia e il contagio così avviene … tranquillamente, tra ragazzi troppo ….. spontanei.

Immigrati, violenza e coltelli, ora i buonisti stanno con gli assassini?

La violenza non è tutta uguale, c’è quella di chi… si può permetterla di farla e chi no, secondo i buonisti nazionali.
Gli interessi in gioco sono tanti, troppi e rischiosi, ma loro giocano sporco, come sanno fare chi si crede furbo e fa il doppio gioco.
La situazione di Rosarno è di illegalità per la gestione della raccolta, con la criminalità mafiosa che organizza il tutto.

Non è una questione di extracomunitari sì o no, ma queste scelte superate, pochi euro all’ora, per un lavoro massacrante, appare sempre più fuori dalla storia e dalla logica economica, ma i pennivendoli non se ne accorgono… pure loro sono fuori dalla realtà. 

PD, M5s e Forza Italia, chi ha vinto?

La matematica non è un’opinione, ma per i nostri politici lo è sempre, il gioco è sporco e il confronto sta tra dati differenti, tra diverse elezioni, magari prendendo i dati delle elezioni precedenti, riportandoli nel loro insieme, senza valutare i voti locali che spesso hanno delle valenze particolari, come  le liste civiche vicine a questo o a quello.
Chi ha vinto?
Diciamo che Renzi ha perso e tanto, ora aspettiamo il ballottaggio, ma lui ha già messo le mani davanti: non si dimetterà.
Che occasione sprecata che è questa!