5 lug 2016

Riforma costituzionale, lavori forzati per corrotti, mafiosi e pedofili

La nostra costituzione impedisce che la pena sia compresa di lavori forzati, ma a questo punto è legittimo chiedere una soluzione che colpisca costoro e per loro, oggi solo loro o pochi altri, in futuro vedremo, ci sia il carcere duro con lavoro obbligatorio.
Le pene dovrebbero essere lunghe e la giustizia imparziale e certa, ma per questo bisogna ancora attendere.

Corrotti e corruttori, la politica non ha colori, è solo grigia corruzione

A cadere sotto le inchieste è il partito di Alfano e lui stesso, il NCD, che rappresenta il punto di unione delle forze filo Berlusconi e quelle della sinistra renziane.
Tangenti e corruzione sono la regola, mentre la sanità è stata tagliata, le pensioni rinviate, i giovani sono disoccupati.
Loro rastrellano denaro facilmente che invece doveva servire allo sviluppo, alla sicurezza, ai servizi.
Destra o sinistra non cambiano, sono apri e le false liti del passato paiono giochetti per far confusione nella gente.

Islam o morte e morte? Forse potrebbe bastare una politica democratica

La maggioranza degli abitanti della terra vorrebbero vivere in pace, anche tra il miliardo e mezzo di islamici la voglia di pace è grande, mentre la guerra la vogliono i predicatori dell’odio, pagati da loschi individui, affamati di soldi, corrotti e corruttori, viziosi spesso, che a parole rispettano le leggi coraniche, ma in realtà si fanno beffa dei fedeli di questa religione.
Quindi la guerra è contro costoro, o meglio contro chi ha permesso che i teocratici medievali dominassero il mondo islamico, tutti politici occidentali.

Roma, assassinato lo studente statunitense, Di Beau Solomon

Morire a Roma ed essere gettato da un ponte, il sospetto è un senza fissa dimora romano, appare assurdo a uno che aveva vinto la guerra contro il cancro.
Tutto appare assurdo, demenziale ed è pazzesco: personaggi così pericolosi, che uccidono per un nulla, o pochi soldi, si moltiplicano nelle nostre città.
La disperazione e l’emarginazione uccide, ma ai nostri politici questo non interessa………hanno altri interessi.

oggi Doodle di Goodle, sonda spaziale juno, ritorna la voglia di Cosmo

Google ci prova a farci sognare, con l’esplorazione spaziale, come …. Tanti bambini, come quando l’uomo sbarcò sulla Luna.
L’esplorazione spaziale appare al palo e proprio questo settore, per motivi di costi economici e scarsi ricavi, appare non ancora ben sviluppata, non come si sognava anni fa.
I costi si abbattono con nuove tecnologie e il loro sviluppo, vedremo in futuro cosa capiterà, ma che questo sogno si avverrà è solo una questione di tempo.

Terroristi di Dacca, Bangladesh, figli di papà protetti

I figli di mamma loro, o figli di puttana, se preferite, sono tanti in tutto il mondo, sono gli intoccabili, quelli che per i reati comuni se la cavano con poco, quasi con nulla, spesso sono assolti per reati piccoli e anche seri, anche davanti a prove certe.
Loro sono intoccabili e si fanno i loro giochi economici e di potere, si divertono e i danni non li pagano mai…. li paga papà.
A Dacca i terroristi, figli della buona borghesia, rara, del luogo…. Sono andati tutti in paradiso uccidendo donne e gente inerme, madri di famiglia e una incinta, perché loro erano … protetti e nessuno, li ha voluti toccare, come in altri casi nazionali.

Tangenti, sistema che tocca il NCD di Alfano, ma il governo resta

Loro resistono, Renzi resta e non ha la forza di staccarsi dai suoi alleati, che lo sostengono al potere: faccendieri facevano soldi grazie alle …. Istituzioni, o i legami istituzionali.
L’odore di marcio si sentiva a grande distanza, ma il fatto che certe porcherie…. Istituzionali, che tutti sanno e i nostri buffoni non vedono.
E’ giunta l’ora di dare risposte coraggiose, ovvero per reati di corruzione bisogna usare i mezzi che si utilizzano per la mafia, sequestri preventivi dei beni, carcere duro… anzi, con lavoro obbligatorio.
Però a proporre tutto questo sono solo io, i grillini ormai sono già con il sedere sulle poltrone giuste.

Sonda spaziale juno, Giove e i suoi segreti

La scienza va avanti e la conoscenza è sempre importante, ma pochi lo sanno.
La ricerca scientifica ci dà sviluppo, ci dà certezze, ci dà sviluppo economico.
Il satellite è entrato in orbita e gira attorno al pianeta in cerca di dati, il magnetismo per esempio, seguendo un'orbita polare.
Il gigante del nostro sistema solare, un ibrido tra una stella mancata e un pianeta vero e proprio, con i suoi gas e i suoi liquidi, il nocciolo duro al centro, roccioso, ci farà conoscere qualche suo segreto.

4 lug 2016

Cristianesimo e falsi cristiani, ipocriti e arrampicatori sociali

Quanto male hanno fatto costoro al messaggio evangelico?
Senza arrivare a un San Francesco, unico ed irripetibile, si può essere delle brave persone oneste, leali e con i propri limiti umani, ma semplici, lavoratori, che pensano alla famiglia e con i soldi che non servono per mantenersi,  tutto ciò che hanno di più lo usano per i poveri.
Casa è necessario, tutto ciò che non serve al corpo e alla mente, ovvero la natura e l’arte, se si vuole, senza spendere capitali naturalmente, che serve alla cultura, necessaria per muoversi nel mondo.
Alla fine, oltre ai vestiti e al cibo, si risparmia moltissimo, per aiutare i poveri a crearsi un lavoro, una preparazione culturale, almeno sufficiente e decente.
Invece abbiamo visto coloro che seguivano il rito, che diventava il loro unico fine e poi gli ipocriti, che si mostravano cristiani, ma solo a parole, ma non nei fatti.
Abbiamo avuto i saltatori dei fossi, che passavano da una parte all’altra per avere vantaggi, abbiamo avuto i raccomandati e i ladri, i corrotti, che negano ancora l’evidenza.
Costoro hanno tradito il messaggio cristiano, anzi non lo sono mai stati, amavano troppo le loro carriere, i loro soldi, il loro lusso.

Banche da finanziare con i soldi dello Stato, per non far pagare i debiti agli amici di Renzi

Costoro si sono mangiato 150 miliardi, che non restituiranno alle banche, soldi dati senza garanzia, perché loro erano i padroni del sistema economico, i banchieri o tra i principali azionisti degli istituti di credito ed hanno  favorito certi personaggi, locali o nazionali, ma molto potenti e vicino sempre alla politica.
I cittadini pagheranno ancora, ma questa volta il sistema rischia di non resistere.