6 lug 2016

Terrorismo internazionale, la guerra del terrore e i suoi segreti

Chi finanzia tutto questo?
Certi servizi segreti, o certe società o gruppi di potere, sette organizzate sia dal punto di vista economico, politico e oggi pure religioso.
Al di sopra di tutto questo abbiamo interessi economici e dove c’è il terrorismo abbiamo guerre, che poi generano massacri, genocidi, talvolta denunciati sui libri di storia, talvolta no.
Iniziarono queste strategie nel Novecento e nel XXI secolo proseguono: fanatici e malati di mente, pronti al martirio si trovano sempre sulla terra e costano anche poco.

Pensioni d’oro, prelievo giustificato secondo la Consulta

Però è un prelievo…. eccezionale, giustificato non dai rischi di sostenibilità del prelievo sulle pensione super ricche.
Mentre leggi ingiuste, che costringevano e costringono i più poveri, con i loro contributi, mantenere i parassiti della casta, parlamentari ed altri boiardi di regime.
Questo è costituzionale, no, perché ognuno deve contribuire con il proprio reddito alle spese dello Stato, le pensioni da noi sono pubbliche, quindi è incostituzionale che dobbiamo pagare gente che non ha pagato tanti contributi da meritare tali pensioni, ma la Consulta….. non lo sa.

Roma, studente statunitense Beau Solomon rapinato e poi ucciso

Due barboni, quelli aggressivi che impunemente vivono sull'argine del fiume, come animali, lo hanno prima rapinato e poi assassinato.
Lo schifo è tanto perché nessuno deve vivere in quelle condizioni e si dovrebbe avere una politica tanto solidale quanto repressiva: costoro non sanno decidere per se stessi e qualcuno deve decidere, in modo che non siano nocivi per loro e per gli altri.

5 lug 2016

In volo libero alla conquista dei cieli della Macedonia e della Valbelluna

La squadra nazionale italiana di deltaplano sta per spiccare il volo - mai espressione fu più appropriata! - verso Krushevo in Macedonia, sede dei campionati d'Europa che si terranno dal 16 al 30 luglio.
La cittadina si erge nella parte centrale del paese a 1.250 metri d'altezza, la località più alta di tutta la Macedonia, e dista 160 km dalla capitale Skopje. Qui, con classifiche separate, si confronteranno circa 80 piloti di 20 nazioni a bordo di deltaplani ad ala flessibile ed ala rigida. 
Come decollo è previsto l'uso di un pendio montano a circa 1.400 metri, atterrando poi nella valle sottostante a circa 600 metri. Tra decollo ed atterraggio questi mezzi, che si reggono in aria sfruttando le masse d'aria ascensionali, potranno gareggiare su percorsi predeterminati per decine di km, ben oltre i 100 nelle giornate migliori. Tutto dipenderà dalla meteo.
Sommando le due categorie gli azzurri si presentano con un palmare complessivo di otto titoli mondiali, gli ultimi quattro consecutivi, compreso quello del marzo 2015 in Messico, e tre europei. 
Nessuno al mondo ha vinto di più.
La squadra schiera in testa il campione del mondo in carica Christian Ciech, trentino trapiantato nel varesotto, seguito da Alessandro Ploner di San Cassiano (Bolzano), Filippo Oppici di Parma, Davide Guiducci di Villa Minozzo (Reggio Emilia), Tullio Gervasoni di Brescia, Suan Selenati di Sutrio (Udine) e Michele Perlo di Torino. Le sorti nella categoria ala rigida sono affidate alle ali di Franco La verdino, torinese, e di Luca Comino di Mondovì (Cuneo).

Invece, dal 16 al 23 luglio, il comprensorio del Monte Avena presso Feltre (Belluno) ospiterà il più antico appuntamento agonistico di volo libero al mondo, il Trofeo Guarnieri, edizione numero 33.
Organizzata dal Para& Delta Club Feltre e dell'Aeroclub Feltre, la competizione si volgerà tra le vette delle Dolomiti ed è intitolata ad Adriano Guarnieri, che a metà degli anni '70 introdusse il volo in deltaplano in Valbelluna. Oggi la disputa sarà tra piloti di parapendio, l'altro mezzo per il volo libero che ai tempi del pioniere ancora non esisteva.
Si decollerà dai vasti prati a quota 1.400 metri nei pressi della Malga Camper, facilmente raggiungibili grazie ad una strada in parte sterrata.
Atterraggio ufficiale nella nuova zona sportiva di Boscherai presso Pedavena.
Hanno confermato la presenza 108 piloti provenienti da una ventina di paesi.
L'evento è inserito nel calendario della Federazione Aeronautica Internazionale come Pre-World Championship, cioè premondiali, visto che i campionati del mondo saranno ospitati qui il prossimo anno, prima volta in Italia.
Chiuso l'appuntamento italiano, dal 6 al 20 agosto i piloti della nazionale di parapendio sostituiranno i colleghi di deltaplano a Krushevo per i campionati europei.

Gustavo Vitali - Ufficio Stampa FIVL

Cristiani e democristiani, raccomandati e fanfaroni oltre che rinnegati

A vent'anni commisi l’errore di confondere il cristianesimo con la Democrazia Cristiana e soprattutto con… l’esempio dato da certi personaggi, in carriera, che non disdegnavano il signor parroco per ottenere vantaggi, posti nei luoghi giusti, amicizie per carriere professionali, per ladrocini e vergognose, quanto evidenti, corruzioni senza pudore.
Poi la Dc cadde e svanì, loro cambiarono partito e rinnegarono la loro religione, nella quale non credevano: ripresero accuse ridicole e ottocentesche contro i Vangeli e la fede, con le battute alla …… La repubblica e dei loro lettori appassionati.
Scoprirono la sinistra moderata e …. laica, disprezzarono, come se questo non fosse servito per fare carriera, il loro passato da frequentatori di sagrestie, come se loro non fossero passati da lì.
Si misero nella linea del Partito Democratico, usando lo stesso stile, le stesse smorfie, che esprimevano tanto disprezzo quanto presunzione e viscidi sentimenti.
Costoro oggi ottengono vantaggi nei sindacati o con le tessere del Pd o del Sel, in mancanza d’altro.
Io capii che Gesù Cristo non aveva colpe, anzi, era ancora una vittima di tanti Giuda: lui era morto in croce ed aveva percorso la via del Calvario, non quella della carriera in banca.

Riforma costituzionale, lavori forzati per corrotti, mafiosi e pedofili

La nostra costituzione impedisce che la pena sia compresa di lavori forzati, ma a questo punto è legittimo chiedere una soluzione che colpisca costoro e per loro, oggi solo loro o pochi altri, in futuro vedremo, ci sia il carcere duro con lavoro obbligatorio.
Le pene dovrebbero essere lunghe e la giustizia imparziale e certa, ma per questo bisogna ancora attendere.

Corrotti e corruttori, la politica non ha colori, è solo grigia corruzione

A cadere sotto le inchieste è il partito di Alfano e lui stesso, il NCD, che rappresenta il punto di unione delle forze filo Berlusconi e quelle della sinistra renziane.
Tangenti e corruzione sono la regola, mentre la sanità è stata tagliata, le pensioni rinviate, i giovani sono disoccupati.
Loro rastrellano denaro facilmente che invece doveva servire allo sviluppo, alla sicurezza, ai servizi.
Destra o sinistra non cambiano, sono apri e le false liti del passato paiono giochetti per far confusione nella gente.

Islam o morte e morte? Forse potrebbe bastare una politica democratica

La maggioranza degli abitanti della terra vorrebbero vivere in pace, anche tra il miliardo e mezzo di islamici la voglia di pace è grande, mentre la guerra la vogliono i predicatori dell’odio, pagati da loschi individui, affamati di soldi, corrotti e corruttori, viziosi spesso, che a parole rispettano le leggi coraniche, ma in realtà si fanno beffa dei fedeli di questa religione.
Quindi la guerra è contro costoro, o meglio contro chi ha permesso che i teocratici medievali dominassero il mondo islamico, tutti politici occidentali.

Roma, assassinato lo studente statunitense, Di Beau Solomon

Morire a Roma ed essere gettato da un ponte, il sospetto è un senza fissa dimora romano, appare assurdo a uno che aveva vinto la guerra contro il cancro.
Tutto appare assurdo, demenziale ed è pazzesco: personaggi così pericolosi, che uccidono per un nulla, o pochi soldi, si moltiplicano nelle nostre città.
La disperazione e l’emarginazione uccide, ma ai nostri politici questo non interessa………hanno altri interessi.

oggi Doodle di Goodle, sonda spaziale juno, ritorna la voglia di Cosmo

Google ci prova a farci sognare, con l’esplorazione spaziale, come …. Tanti bambini, come quando l’uomo sbarcò sulla Luna.
L’esplorazione spaziale appare al palo e proprio questo settore, per motivi di costi economici e scarsi ricavi, appare non ancora ben sviluppata, non come si sognava anni fa.
I costi si abbattono con nuove tecnologie e il loro sviluppo, vedremo in futuro cosa capiterà, ma che questo sogno si avverrà è solo una questione di tempo.