12 ago 2016

Equitalia e tutti gli altri

Il sistema pubblico e para pubblico è  di fatto  una vera struttura organizzata per ..… l’estorsione, perché con la giusta riscossione nulla a che fare: rammenta il metodo delle gabelle medievali,  con super tasse che uccidono il contribuente, piccolo naturalmente.
Il principio però è addirittura peggiore di quello dei monarchi francesi precedenti la rivoluzione, o dei sovrani spagnoli del Seicento:  qui si  prende un povero disgraziato, se preferite definiamolo un idiota, che non ha pagato 60 euro di multa, dopo 2, o 3 anni il suo dovuto diventerà un’ammenda di  600 euro, dopo un quinquennio sarà già a qualche migliaio di euro, da dover dare alle agenzie recupero crediti.
Se le multe fossero 4, o 5 è la sua casa, del disgraziato, frutto del suo lavoro e dei suoi risparmi, svanire nei sequestro dei beni.
Eppure sarebbe giusto intervenire, magari togliendo dallo stipendio 100 o duecento euro,  ma subito, oppure sequestrando un tavolo e due sedie…. Sempre subito, pochi mesi dopo, per chi non ha conti correnti e salari.

Basta con queste trappole che rovinano i cittadini ignari, più ingenui e più…. fessi.

11 ago 2016

Apertura delle mostre a Ferragosto. Sabato 13, domenica 14 e lunedì 15 agosto 2016

Bureau de presse
Ufficio stampa
COMUNICATO STAMPA
Aosta, giovedì 11 agosto 2016
Apertura delle mostre a Ferragosto.
Sabato 13, domenica 14 e lunedì 15 agosto 2016
L'Assessorato dell'istruzione e cultura comunica che sabato 13, domenica 14 e lunedì 15 agosto 2016, festività di Ferragosto, le mostre organizzate ad Aosta e al Castello Gamba di Châtillon rimarranno aperte al pubblico.
Saranno pertanto visitabili le seguenti esposizioni:
Enrico Baj, L'Invasione degli ultracorpi al Museo Archeologico Regionale di Aosta con orario 9-19 (biglietto intero 6 euro; ridotto 4 euro; ingresso gratuito per i minori di 18 anni);
Leonard Freed, Io amo l'Italia al Centro Saint-Bénin di Aosta con orario 9-19 (biglietto intero 6 euro; ridotto 4 euro; ingresso gratuito per i minori di 18 anni);
Jean-Claude Chincheré, Beirut e i rifugiati siriani in Libano, all'Hôtel des États di Aosta con orario 10-13/14-18, apertura straordinaria anche lunedì, (ingresso gratuito);
Etto Margueret, Antologica, 1960-2016  alla Chiesa di San Lorenzo di Aosta con orario10-13/14-18, apertura straordinaria anche lunedì, (ingresso gratuito).
Inoltre, presso il Castello Gamba di Châtillon, è possibile visitare la mostra di arte contemporanea Massimo Sacchetti, Latitudine 45,7 / Longitudine 7,6 aperta fino al 31 ottobre 2016, con il seguente orario: fino al 30 settembre ore 9-19, tutti i giorni; al 1 ottobre al 24  marzo 2017, ore 10-13/14-17, chiuso il lunedì e il martedì, (biglietto intero 5 euro; ridotto 2 euro per i minorenni dai 6 ai 18 anni, gratuito per i minori di 6 anni).
Per informazioni:
Assessorato Istruzione e Cultura
Struttura Attività espositive: tel. 0165.274401
u-mostre@regione.vda.it
www.regione.vda.it
Fonte: Assessorato dell'Istruzione e Cultura – Ufficio stampa Regione Autonoma Valle d'Aosta

oggi Google Maps, Palestina cercasi

Ora diventa una questione politica e i palestinesi chiedono a Google di inserire, nella rete, nelle mappe di Google, il nome Palestina, che nella geografia ufficiale politica non esiste: abbiamo Israele e la realtà geografica è questa.
La rete, anti Israele e anti ebraica, con l’astio antico contro il popolo di Israele…. anti semitismo da sempre presente nella cultura occidentale, oggi si nasconde di pro Palestina, ma lo spirito è sempre quello.
Sono gli antiquati pregiudizi che sposano le nuove ideologie e cercano l’usuraio  che non lavora il Sabato, che … ama l’oro ed è … perfido.

Oggi abbiamo i gruppi … democratici di sinistra che fanno il lavoro sporco che un tempo era dei fascisti.

pietà, compassione, diritto, giustizia ed elemosine, la differenza è immensa

Esistono poveri veri e poveri falsi, i primi cercano lavoro e dignità i secondi le elemosine.
Esiste un modo per sentirsi buono e lavarsi la coscienza, dare qualche centesimo a un pezzente, parte di bande organizzate, che fuori dalla chiesa chiede soldi.
La giustizia sociale è un’altra e la visione cristiana è ancora differente: solo coloro che non possono più lavorare hanno diritto a mangiare senza faticare, tutti gli altri devono guadagnarsi da vivere, magari con una pensione guadagnata in 40 anni di fatiche.

Gli accattoni non hanno diritti e non li chiedono, i lavoratori invece pretendono ciò che è loro: per questo certi personaggi preferiscono dare le elemosine ai falsi mendicanti e non cercano la giustizia per i poveri.

no al Referendum. Dopo le gambe della Boschi ora fa l’elemosina con i soldi della riforma

Matteo, bisogna ammetterlo, è un grande del suo genere, infatti solo lui trasforma il misero risparmio sulla spesa pubblica della sua riforma in pubblicità per un sì.
Qualche cretino ci cascherà, si sa che gli asini … cascano sempre su certe cose, ma il problema è un altro: Matteo pare un …. Furbetto che sa come pensano gli italiani, gente sempre timorosa dell’avventura.

Il ceto medio italiano è formato da una borghesia piccola, piccola, pantofolaia, sempre pronta ad apprezzare i piccoli mutamenti …..apparenti, ma mai vere rivoluzioni, anche … culturali.

futuro, il terrorismo islamico ci riguarderà per molti anni

Come era prevedibile che arrivasse, ora è sicuro che ci colpiranno pesantemente, senza pietà, generando un movimento uguale e contrario.
Intanto la classe demenziale e criminale che ci governa, per due soldi, vende l’anima e la nostra sicurezza: aprono le porte all'islamizzazione dell’Europa, con una folla di disperati sempre più aggressivi.
Quindi attenti ai machete sulla testa, alle auto, magari quando c’è un po’ di folla, attenti ai bambini a scuola e all'asilo.

Loro non fanno differenze ed è tutto lecito per i loro scopi, come i nazisti di un tempo.

la misericordia di Confindustria e Caritas, strani discorsi umanitari, tanto simili

Le due associazioni sono molto ….. umanitarie, con i migranti eppure la questione resta sempre quella: più disperati meno soldi spesi per certe mansioni basse.
Perché la Caritas segue gli interessi dei padroni?
E’ semplice, perché loro sono… finanziati dai padroni, perché la Chiesa ha i suoi interessi in questo mondo economico, ha…. Le mani in pasta e ne segue la logica, come un tempo seguiva la logica del mondo feudale, che serviva con grande rigore, imponendo ai contadini il rispetto verso i signori feudatari.
Tutto questo cosa ha a che vedere con il messaggio cristiano?
Nulla, anzi è all'opposto.

Amen.

Usa, Trump è un pericolo?

No, è solo uno che cambierà politica interna ed estera, se non lo farà lui, sarà il prossimo presidente, fra 4 anni, perché il regno della Clinton, se ci sarà, sarà disastroso, con terrorismo in casa e fuori dagli Stati Uniti, che favorirà le linee politiche nuove.
Per uscire dalla crisi internazionale bisogna uscire, con la testa, dalla guerra fredda, ovvero non vedere più come nemici Russia e anche la Cina, ma solo come alleati economici: siamo a una situazione simile, politicamente…. In un certo senso, simile a quella precedente alla Prima Guerra Mondiale.
Non abbiamo più lo sfruttamento economico delle colonie, ma solo neo colonialismo, ovvero sfruttamento indiretto, senza impegni amministrativi, delle risorse dei Paesi poveri.
Abbiamo giri di walzer nella politica estera, per ottenere favori economici e multinazionali, queste sono ben più potente di quelle di 100 anni fa, che impongono strategie, guerre e … terrorismi, anti terrorismo e repressioni feroci.

Trump queste cose le sa, mentre la signora Clinton è ferma a 50 anni fa, con il comunismo come nemico, che ormai non esiste più.

governo e Riforma della Pa, i dirigenti avranno la pagellina

Pare un gioco di potere, ovvero, se non sei renziano sei bocciato, ma la cultura di Matteo Renzi è sempre quella, favorire gli amici  e gli altri crepino: probabilmente non esiste realtà al mondo come la nostra italiana, dove il merito non conti nulla, nel modo assoluto e ciò che vale è solo l’apparire con titoli fasulli, servendo il potere costituito, detto anche … prostituito.

Ora i dirigenti pubblici, da sempre rivolti verso l’autorità governativa del momento, dovranno stare attenti, o …. saranno bocciati.

news Cattolici, il mistero di una fede

Il messaggio di Cristo si basa sulla verità, l’onestà, soprattutto la carità, ovvero dare generosamente al prossimo, ai più poveri, occasioni di vita migliore.
Invece nel mondo cattolico si è predicato la rassegnazione al proprio destino…. “voluto da Dio”, così dicevano, come se fosse una versione buddista del cristianesimo.
C’era l’obbedienza all’autorità, con il nascondere e il negare il marcio dei potenti…. per “non giudicare per non essere giudicati”.

Poi abbiamo atteggiamenti di odio … ipocrita, viscido verso i …….cattivi di turno, che sono quelli che denunciano il male: costoro erano calunniati, emarginati e nelle piccole comunità emigravano o finivano male e poi diventavano i barboni, da mostrare ai bambini come monito per i loro atteggiamenti da…. ribelli.