10 gen 2018

Intelligenza artificiale, tutti la conosceranno, volenti o nolenti - ARDUINO ROSSI

Il futuro è lì e questa nuova tecnologia si farà strada, prima o poi, tra noi: sta per finire il lavoro ripetitivo, noioso e banale e sta arrivando il lavoro….intelligente per tutti, ma peccato che non tutti sono intelligenti, né creativi.
Vedremo come andranno le cose, ma non servono scongiuri, rabbia e ribellioni, il futuro è con loro, con queste macchine che si adatteranno alle nuove situazioni, all’ambiente, al nostro mondo e ci darà occasioni, ma anche meno lavoro: questo è il grande dramma del futuro.

Popolo italiano preso per il naso senza pudore - ARDUINO ROSSI

I grillini, nelle loro giunte, hanno deluso, Salvini ne spara tante e il PD appare il peggio della conservazione, Berlusconi promette soldi a tutti, ma non si sa da dove le potrà prendere.
Sì, soldi e pensioni per tutti, oggi non si nega nulla, canone Rai scomparso e redditi di cittadinanza, anche per i fondi di galera.
Chi pagherà il tutto?
I soliti lavoratori, che vedranno i loro diritti affievoliti, mentre la plebe avrà il suo pane e i suoi divertimenti, sino a quando tutto non crollerà.

M5S e la delusione delle sue amministrazioni - ARDUINO ROSSI

La delusione è grande, perché ci si attendeva qualcosa di più e di meglio, di diverso, per esempio chiarezza sulle scelte scorrette, con assunzioni personali, di amicizie ed altro ancora.
Ci si atendeva modifiche della politica sociale ed ambientale del Paese, che non si sono viste, introduzioni di sistemi efficaci, proprio dove loro governano, per semplificare la burocrazia.
Le attese hanno deluso e pare che le giunte grilline siano solo lì per far apssare il tempo, in attesa della fine del mandato.

Trump e il prezzo del petrolio che cresce - ARDUINO ROSSI

Con la fine dell’economia green di Obama, il meglio di una politica non sempre positiva di Obama, il petrolio è tornato a volare, sfiorando i 70 dollari a barile.
Infatti questo darà gioia a Putin, agli amici petrolieri del presidente statunitense, ma anche agli arabi e agli iraniani.
In un’era che sta spingendo alla fine del petrolio lui vuole conservare la situazione con i suoi equilibri politici ed economici, il più possibile, ma il tempo macina tutte queste posizioni antiquate e prima o poi vedremo la fine del petrolio, come materia prima fondamentale.

Elezioni politiche e nuovo che si scontra con il vecchio - ARDUINO ROSSI

A dire la verità le posizioni sono un po’ confuse e il nuovo e il vecchio si mischia: l’anti burocrazia cerca internet e l’intelligenza artificiale, ma i diritti dei lavoratori finiscono sempre più sotto i piedi.
La logica del rinnovamento poi si confonde con banalità neoliberiste classiche, dove la …selezione serve a creare miseria ed emarginazione, riportando in voga anche discorsi razzisti e disumani di altre epoche.
La confusione quindi è grande sotto il cielo e si rischia che il nuovo non sbuchi, ma risorga il vecchiume.

Comunicato stampa - Visite guidate al MAR - Museo Archeologico Regionale e ai Labirinti di memorie - ARDUINO ROSSI

Bureau de presse

Ufficio stampa

COMUNICATO STAMPA

Aosta, mercoledì 10 gennaio 2018

Visite guidate al MAR - Museo Archeologico Regionale e ai Labirinti di memorie

L'Assessorato dell'Istruzione e cultura della Regione autonoma Valle d'Aosta informa che presso il MAR - Museo Archeologico Regionale, da venerdì 12 gennaio 2018 per tutta la durata della coincidente esposizione dedicata al capolavoro di Guido Reni (Bologna, 1575-1642) La strage degli Innocenti, verranno organizzate delle visite, accompagnate da archeologi, alla collezione del Museo, di recente raddoppiato nel suo percorso espositivo con la realizzazione della mostra permanente Labirinti di memorie.

Questa occasione - afferma l'Assessore Emily Rini - rappresenta la fattiva sinergia tra la sezione espositiva temporanea dedicata alle mostre d'arte con la sezione permanente del MAR-Museo Archeologico Regionale che espone i più importanti e preziosi beni archeologici rinvenuti sul territorio durante gli scavi condotti dalla Soprintendenza regionale e sottolinea il dialogo congiunto delle proposte culturali del nostro Assessorato.

Le visite accompagnate dagli archeologici si svolgeranno nei seguenti giorni e orari:

Gennaio:

martedì 16 e 23                                        dalle ore 14.00 alle ore 17.00

martedì 30                                                dalle ore 10.30 alle ore 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00

mercoledì 31                                             dalle ore 10.30 alle ore 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00

venerdì 12, 19 e 26                                   dalle ore 14.00 alle ore 17.00

sabato 13, 20 e 27                                    dalle ore 10.30 alle ore 12.00

domenica 14, 21 e 28                               dalle ore 10.30 alle ore 12.00


Febbraio:

venerdì 2                                                    dalle ore 10.30 alle ore 12.00

domenica 4 e 11                                         dalle ore 10.30 alle ore 12.00

martedì 6                                                    dalle ore 14.00 alle ore 17.00

giovedì 8                                                     dalle ore 14.00 alle ore 17.00

sabato 17                                                     dalle ore 10.30 alle ore 17.00


Il costo per l'occasione è compreso con il biglietto dell'ingresso ai siti archeologici ed è gradita la prenotazione (0165/275902).


Per informazioni:

MAR - Museo Archeologico Regionale

tel. 0165 275902

Fonte: Assessorato dell'Istruzione e cultura – Ufficio stampa Regione Autonoma Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste

Ufficio stampa - Bureau de presse

ultime notizie Politica italiana, spacconate pericolose - ARDUINO ROSSI

Salvini vuole eliminare i vaccini, o meglio l’obbligo dei vaccini, l’unica cosa buona del precedente governo, mentre le pensioni vanno modificate, ma come non si capisce, o meglio non si sa dare una risposta intelligente, con un aggancio al sistema finanziario del nostro sistema pensionistico.
La stampa, sempre più banale e per …idioti, ripropone le solite fregnacce, per i cretini di sinistra, sull’irreversibilità della legge Fornero.
Il sistema del lavoro attuale sta creando precariato e disperazione ed è la prima causa del calo della natalità: per avere un figlio si deve rinunciare al lavoro, ma nessuno lo dice e vogliono altri immigrati, per la gioia dei nostri ottusi padroni.
Posso solo dire ed affermare, che tutto questo è almeno disgustoso.

9 gen 2018

Oggi news Pensioni e riforma Fornero da cancellare - ARDUINO ROSSI

Perché è assurda questa riforma?
Perché è il tentativo ridicolo di voler conservare la riforma delle pensioni originale di Mussolini, negli anni Trenta del secolo scorso.
Ormai la solidarietà obbligatoria tra generazioni non funziona più perché l’Italia non è più un Paese con un tasso di natalità da Terzo Mondo, anzi, deve trovare le energia per ridare un numero di figli sufficienti per non estinguersi nel futuro.
Invece bisogna assolutamente legare le pensioni al reddito finanziario, ovvero a un sistema che premi sia quanto uno versa e sia in quanto tempo attende la data del suo pensionamento: maggiori sono questi dati e maggiore sarà l’assegno.
Per questo motivo la riforma Fornero è un assurdo economico e storico: costringe troppi anziani a lavorare sino a tarda età, invece si potrebbero favorire il lavoro che premia la qualità e non la quantità, ovvero, nell’era dell’intelligenza artificiale ciò che conta è quanto si riesce a creare di redditizio, con nuove tecnologie e non le ore spese e neppure gli anni consumati dietro una scrivania o dietro un banco di un’officina.
Per favorire tutto questo servono persone che ragionano con la testa da Terzo Millennio e non con idee ottocentesche.

Politica Italiana, elezioni e bugie - ARDUINO ROSSI

Quante ne promettono costoro, prima delle elezioni e questa volta non hanno più pudori, ma anche quante ne raccontano i telegiornali pubblici, sul successo del governo Gentiloni, i milioni ….di posti di lavoro…immaginari, la ripresa…formidabile, che solo loro vedono.
Quindi ecco a voi il sunto, per dopo le elezioni: meno tasse e più lavoro, basta canone Rai, niente tasse universitarie, pensioni al minimo di mille euro, reddito di  cittadinanza per tutti, barboni compresi, cani e porci non esclusi.
Meglio di così uno cosa può desiderare?
Che si siano elezioni politiche una alla settimana, come cantava Raffaella Carrà un tempo: “Sabato è festa, domenica è festa, c’è una befana per settimana….viva, viva.”
Bene, festeggiamo tutti felici e contenti il ritorno delle balle grandi come mongolfiere in diretta televisiva, alla velocità della luce.

Google News e la nostra libertà, siamo tornati - ARDUINO ROSSI

Ci siamo ancora, è stata una sorpresa, ma alla fine ci hanno spalancato le porte perché noi avevamo diritti di entrare nelle News, come altri liberi blog, come notiziari differenti.
Sappiamo bene che noi siamo poco amati, ma chi denuncia il marcio lo è sempre.
Ora ci siamo e resteremo, anche perché alle prossime elezioni qualcuno deve essere al di sopra delle parti e non a servizio sempre di interessi di parte, economici e politici.
Questa volta ringraziamo Google e forse proprio la fine del governo Gentiloni li ha liberati da vincoli politici che impedivano, ostacolavano il nostro rientro nelle News.
Viva la libertà!