Più piccola è la realtà amministrata e maggiori sono le possibilità di veder favoriti, magari per i concorsi, per gli appalti, i...conoscenti locali.
Tutto questo rende la cosa pubblica una faccenda quasi privata: è il famigerato reato di peculato, ovvero interessi privati in atto pubblico.
In Italia, per un insieme di fatti storici e di vicende culturali, il bene comune non è considerato come qualcosa che appartiene a tutti, anzi è spesso un qualcosa da saccheggiare.
Gli italiani non sono così fessi da non accorgersi che esiste la corruzione: non se ne curano perché non sono …..affari loro.
Pensare che ci consideriamo un popolo di furbi.
Mi chiedo.
Come saranno i fessi?