18 giu 2024

I risultati dell’indagine sull’attrattività del mercato del lavoro valdostano nel settore turistico-ricettivo



Il mar 18 giu 2024, 12:18 Ufficio Stampa Regione Autonoma Valle d'Aosta <comunicati_stampa@regione.vda.it> ha scritto:

 


Bureau de presse
Ufficio stampa


COMUNICATO STAMPA

Aosta, martedì 18 giugno 2024

I risultati dell'indagine sull'attrattività del mercato del lavoro valdostano nel settore turistico-ricettivo

 

L'Assessorato dello Sviluppo economico, Formazione, Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile informa che, in collaborazione con l'Associazione Albergatori della Valle d'Aosta, è stata affidata alla società TurismOk un'indagine, rivolta ai lavoratori stagionali del settore turistico-ricettivo, volta a focalizzare i fattori di attrattività del lavoro nella nostra regione.

La ricerca, consistente in un questionario, su base volontaria, veicolato tramite i canali social del Dipartimento politiche del lavoro e della formazione e le reti di ADAVA, ha ottenuto 436 risposte, pari al 14% dei lavoratori impiegati nella stagione invernale 2023/2024 in Valle d'Aosta, campione ritenuto statisticamente significativo.

I risultati hanno messo in evidenza, quali elementi considerati attrattivi, le bellezze naturali, la qualità della vita e le opportunità di praticare sport all'aria aperta.

I fattori critici, invece, sono da rinvenire nel costo della vita, nelle scarse occasioni di svago e divertimento e nella difficoltà di trovare alloggi in prossimità dei luoghi di lavoro.

Complessivamente, emerge un alto grado di soddisfazione ed una intenzione di restare presso il medesimo posto di lavoro.

"Si tratta indubbiamente di una prima indagine del settore specifico – spiega l'Assessore Luigi Bertschyche abbiamo voluto condurre all'interno del progetto dell'Alleanza per il lavoro di qualità in Valle d'Aosta, dedicato al settore turistico. Siamo consapevoli che, per ottenere dati statistici ancora più significativi, sia necessario replicare il questionario, allargando ulteriormente la platea dei lavoratori anche in altri settori."

"Questa iniziativa ha una valenza molto importante per noi imprenditori della ricettività – ha dichiarato il Presidente ADAVA Luigi FossonI dati raccolti ci forniscono preziose indicazioni su come possiamo migliorare l'attrattività e la qualità dell'esperienza lavorativa nella nostra regione: se da una parte ci fa piacere sapere che le bellezze naturali e la qualità della vita vengono apprezzate dai nostri collaboratori, dall'altra dobbiamo trovare una soluzione alle criticità emerse, prima tra tutte la difficoltà di trovare soluzioni abitative adeguate. Il nostro obiettivo deve essere quello di rendere la Valle d'Aosta non solo una meta turistica d'eccellenza, ma anche un luogo ideale per lavorare e vivere".

L'esito della ricerca è disponibile al seguente link:

https://lavoro.regione.vda.it/notizie/news-2024/esito-indagine-rivolta-ai-lavoratori-stagionali-del-settore-turistico-ricettivo-valdostano

 

 @vdaufficiale  

 regionevalledaosta.official

 Regione Valle d'Aosta

 Regione Autonoma Valle d'Aosta

 RegVdA

 

0498

us

 

Fonte: Assessorato dello Sviluppo economico, Formazione, Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile – Ufficio stampa Regione autonoma Valle d'Aosta

 

 



Ufficio stampa - Bureau de presse
T. 0165 27 32 00 - 32 90
F. 0165 27 34 02
u-stampa@regione.vda.it
www.regione.vda.it

 
Questa comunicazione è stata generata tramite l'applicativo
Municipium