POLITICA, CULTURA, CRONACA, ARTE, RELIGIONE, SCIENZA, PENSIERO LIBERO. Quasi Giornale online. scritto a più mani da una redazione coraggiosa, da dei volontari. Responsabile Arduino Rossi-
Rubriche di Notizie News
- ambiente
- arte
- Capuana
- comunicato stampa
- comunicato stampa wwf
- crimine
- cristianesimo e persecuzioni
- cristianesimo e persecuzioni Nigeria
- cultura
- ebook
- economia
- economia borsa
- estero
- Giacomo
- Giovanni
- giustizia
- gusmaisterrossi
- internet
- lavoro
- Leopardi
- libri
- notizie utili
- Pascoli
- poesie
- politica interna
- proverbi
- racconti
- Salmi
- salute
- sciagure
- scienza
- scuola
- società
- sport
- storia
- vangelo
- Vangelo secondo Marco
- Vangelo secondo S. Matteo
- video
22 dic 2010
La riforma Gelmini crea grandi proteste e malcontento: la scuola, l'università sta per scoppiare, mentre pure un ordigno....intimidatorio è stato scoperto nella metropolitana di Roma,alla linea B.
21 dic 2010
Notizie news - Yara Gambirasio, la ricerca dei segreti di una ragazzina
Ultime notizie - Yara e le indagini che cercano sull'incontro probabile con il suo rapitore
Brembate - Bergamo - Yara e gli ultimi interrogatori
I pedofili non sono solo tra i preti, ma in tutte le categorie sociali, anche tra i giornalisti, i politici, gli imprenditori, i macellai e i manovali: qualche categoria è sempre protetta.
Se tutto questo è vero, qualcuno sapeva e non ha ha fatto nulla.
Se ci sono state delle iniziative di un pedofilo, che si avvicinava ai ragazzini e tentava aggressioni, qualcosa deve essere uscito, qualche numero di targa deve essere stato trascritto.
Caso Yara - Oltre a un identikit probabile del rapitore ora escono notizie di tentativi di molestie nei confronti di ragazzini e ragazzine della zona, tutti fatti che lasciano perplessi sempre più: ora si interrogano la madre, il padre, la sorella maggiore di 15 anni e una zia di Yara.
Valle D'Aosta
COMUNICATO STAMPA
Aosta, martedì 21 dicembre 2010
FORMAZIONE PROFESSIONALE: PROROGA AL 10 GENNAIO
DELLE DOMANDE DI ASSEGNO
l'Assessorato sanità, salute e politiche sociali informa che è stato prorogato al 10 gennaio 2011 il termine di presentazione delle domande per l'attribuzione, nell'anno accademico 2010/2011, di assegni di formazione professionale per le professionalità sotto indicate:
PROFESSIONALITÀNUMERO ASSEGNI
assistente sanitario1
fisioterapista2
infermiere28
infermiere pediatrico2
logopedista1
tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare1
tecnico sanitario di laboratorio biomedico3
tecnico sanitario di radiologia medica3
All'attribuzione degli assegni possono concorrere le persone residenti ed effettivamente domiciliate in Valle d'Aosta nonché i dipendenti di ruolo dell'Azienda U.S.L. della Valle d'Aosta, che sono iscritti e frequentano per la prima volta i corsi di laurea sopra indicati.
Le domande di attribuzione di un assegno di formazione professionale, redatte su di un apposito modulo, dovranno essere presentate entro le ore 12.00 del 10 gennaio 2011.
E' consentita la presentazione delle domande anche da parte di soggetti iscritti agli anni successivi al primo anno dei corsi di laurea relativi alle professionalità sopra individuate. Le stesse saranno prese in considerazione qualora non siano state presentate domande per la frequenza del primo anno.
Per la richiesta di informazioni e della modulistica delle domande ci si può rivolgere agli uffici della Direzione Salute dell'Assessorato sanità, salute e politiche sociali, via de Tillier, 30 – Aosta, tel. 0165.274239 oppure consultare il sito internet alla pagina www.regione.vda.it/sanita.
AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato con nota del 3/12/2010 che le Regioni possono utilizzare le risorse finanziarie residue dai fondi stanziati nel 2010 anche per il 2011, consentendo la prosecuzione della gestione delle deroghe oltre la fine dell' anno in corso.
Come noto, l'accordo quadro sugli ammortizzatori sociali in deroga ha una valenza biennale 2009-2010, e pertanto le concessioni di Cassa Integrazioni Guadagni e di MOBILITA' in deroga scadono il 31.12.2010.
Le aziende che necessitino ancora degli ammortizzatori sociali in deroga devono presentare una nuova domanda al Dipartimento politiche del lavoro e della formazione a far data dal 1° gennaio 2011.
Si precisa che, per quanto concerne l'istituto della mobilità, ai fini del proseguimento dell'indennità non deve esserci soluzione di continuità dalla data di concessione.
Si ricorda che tutti i lavoratori e le lavoratrici interessati dagli interventi in deroga di cui sopra devono sottoscrivere una dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro o ad un percorso di riqualificazione professionale e perdono il diritto a percepire il sostegno al reddito nel caso rifiutino una proposta di riqualificazione professionale o di un lavoro congruo, secondo quanto stabilito dal comma 10 dell'articolo 19 della legge 2/2009.


