5 nov 2012

Istat parla di recessione anche per il 2013


Istat parla di recessione anche per il 2013 con un "Calo del Pil sarà dello 0,5%", mentre quest’anno avremo un calo del 2,3%: secondo le stime dell'Istituto di statistica la ripresa è ancora lontana e tutto porta a una situazione difficile.
Qualsiasi altro Paese civile avrebbe mandato a casa il governo e trovato altre soluzioni, ma noi siamo un popolo di …. fessi ed accettiamo tutto, sopportiamo tutto come gli asini: il governo Monti resta e la stampa lo esalta pure, noi abbassiamo la testa e ragliamo.
Non sarebbe ora di dire basta a questa buffonata.

Youtube . liste puliti . Cancellieri presenta la bozza di legge da .... discutere

Le liste pulite dai mafiosi, dai delinquenti, dai criminali incalliti, dai mafiosi e dai corrotti sarà una realtà?
La legge sta arrivando in parlamento, ma i dubbi sono tanti, loro la propongono, però il governo è solo e dovrà proporre un voto di fiducia per arrivare a far passare una normativa simile.
Infatti sarà dura pretendere un fatto simile, in questo parlamento pieno di condannati per reati contro le pubbliche amministrazioni.
Poi c'è il fatto che non è necessario che vada in parlamento il parente condannato, andrà il figlio, in nipote, ancora con la fedina penale.
Questa riforma è troppo limitata, serve il controllo sui beni e sui soldi dei nostri parlamentari.

Liste pulite dai condannati per pene da almeno due anni

Si dovrebbe avere un Parlamento pulito da tutta quella gente che ha pene gravi sul groppone e non per aver una condanna... per divieto di sosta: in pratica chi avrà una pena superiore ai due anni non potrà candidarsi.
" anni sono tanti nel nostro ordinamento e li prende chi spaccia, fa rapine, uccide, anche in modo colposo, chi truffa e e chi corrompe o è corrotto.
Il Paese cambia?
Temo che questa legge abbia le basi dell'incostituzionalità e quindi facilmente verrà fatta .... saltare.

Incandidabilità ovvero l'impedimento a essere eletti

Il governo sta preparando una legge che difficilmente supererà il vaglio del parlamento e sopratutto potrà superare il vaglio della corte costituzionale: l'incandidabilità al parlamento o anche alle amministrazioni pubbliche deve essere assoluta, per qualcuno, ma questo principio è ridicolo.
Questa farsa è partita da Beppe Grillo e loro vogliono mostrare che non proporranno onorevoli pregiudicati.
Il fatto che se uno da giovane ha commesso qualche stupido errore ora deve pagare per tutta la vita, mentre sarebbe giusto non far candidare solo chi ha commesso reati legati alla pubblica amministrazione, come corruzione e reati fiscali, oltre che omicidi e reati gravi, superiori ai 2 anni.

Youtube . Beppe Grillo contro i politici a 360 gradi


Beppe Grillo li attacca tutti, con la sua ironia e li dissacra, mentre qualcuno risponde dandogli dell'ignorante, ma ora il gioco è diverso.
Lui ha fondato un movimento in un anno o poco più, ha raggiunti ottimi risultati, sorprendenti in poco tempo, ha speranze di diventare di trasformare il suo Movimento 5 Stelle il primo partito nazionale, ma ha pure poca coesione al suo interno.
Una volta in parlamento tutto potrebbe frantumarsi.

Beppe Grillo contro Renzi per qualche debito in più

Beppe lo accusa di essere un arrampicatore sociale, anzi politico, di girare tutta Italia e di lasciare Firenze sprofondare nei debiti.
Lui rsponde con una battuta: "Grillo nuota bene, ma non sa nulla di economia."
éer sapere se un comune è in rosso oppure no, basta la seconda elementare e questa battuta pare essere adatta per chi la prima non l'ha ancora ben recepita.
Entrate meno uscite, se si va sotto, ovvero si spende di più di quello che si guadagna si va in rosso e si ... fallisce.

Youtube Romney Obama .. lo scontro per un posto da Presidente


Il lavoro da presidente è ancora molto ambito anche se in molti proprio non lo farebbero, lo stipendio, in base ai livelli Usa non è eccessivo, ci sono dei dirigenti privati che guadagnano molto di più.
Il potere del Presidente è limitato da molte cose, tra cui la stampa e la corruzione del Presidente verrebbe fatta pagare pesantemente, anche con il carcere.
Eppure essere presidente degli Stati Uniti pare ancora qualcosa che affascina: è sempre il cao di uno Stato potentissimo, il più potente del pianeta.
Niente male, anche se la paga non è eccezionale......

Obama Romney . saranno pochi voti a decidere il vincitore

Si stanno contendendo gli stati, uno per uno, sarà per pochi voti che si vincerà, per ora risultano alla pari e sarà faticoso stabilire chi vincerà.
La gente resta in fila per ore per poter votare, fatto incredibile per un Paese con una bassa frequenza e partecipazione al voto.
Ora però è sempre Obama a rimanere in testa e sono pronti decine di avvocati per disputare gli ultimi voti incerti se ci fosse una vittoria con pochissimi voti di differenza.
Per anni abbiamo guardato alla democrazia Usa con indifferenza, con sospetto, ma oggi possiamo parlare che li dobbiamo invidiare: loro non hanno mafiosi che comprano e vendono voti per i signori della casta.

4 nov 2012

Sarah Scazzi e Yara Gambirasio, due casi a confronto


Ci stiamo incamminando verso il giorno della ricorrenza del 2° anno, da quando la povera Yara ha lasciato in modo violento la scena di questo mondo, venendo strappata agli affetti delle persone a lei care. 
Penso, in primis, ai familiari che hanno trepidato per lei dal giorno della sua misteriosa sparizione al momento del ritrovamento del suo corpo, precisamente due mesi dopo l’uccisione (26 novembre 2010). 
In quel arco di tempo, sono state molte le manifestazioni di affetto verso la famiglia, così duramente provata! 
La vicinanza e la condivisione del dolore e dello smarrimento che ne deriva, in simili frangenti, si è avuta anche per la morte di Sarah Scazzi, morta anche lei in modo violento, ma il cui omicidio si è consumato all'interno del mondo parentale, quel mondo che avrebbe dovuto proteggerla! 
Questi e altri sono stati i crimini che hanno “colorato” la cronaca della tv e dei giornali. 
Una domanda sorge spontanea: per Sara non è stato difficile “trovare” coloro che hanno compiuto tale atrocità, anche se le persone in questione hanno continuato a scaricarsi la colpa a vicenda. 
Per Yara la cosa sembra sempre più lontana: perché dopo indagini, interrogatori e prelievi del DNA a migliaia di persone, non si è ancora giunti al traguardo? 
Quale è la motivazione per cui non si è ancora riusciti a “trovare” il o i responsabili ?   

Margherita Longhi

New York . la maratona la fanno i runner da soli


Sono giunti da mezzo mondo e ora vogliono correre, così loro la maratona la faranno, anche New York ha subito danni gravi, anche se la popolazione avrebbe altro da fare che seguire loro, oltre al fatto che la polizia non poteva assicurare a loro un minimo di protezione.
Loro non si arrendono e corrono perché loro il correre è un modo di vivere, sono dei cavalli umani, ma il mondo non può mettere il coro hobby al primo posto, prima di un uragano.