14 nov 2012

Dracula affascina ancora i cineasti


Dracula affascina pure Dario Argento, fu creato dallo scrittore irlandese Bram Stoker, uomo della fine dell’Ottocento e dell’inizio del Novecento: il padre dei vampiri è entrato a pieno titolo come un membro attivo del nostro mondo.
Lui è un cattivo, con una sua personalità controversa: è colto e intelligente, teme la morte con la dannazione definitiva, si nutre del sangue altrui per vivere nella sua condizione di non morto.
Ha un’anima da predatore, da sopravvissuto, fuori dal tempo e dalle epoche.
La sua immortalità è sofferenza, la sua disperazione è immensa, non ha più speranze, né gioie, ma solo la disperata lotta per quella che non è vita.
Se questo non un essere attuale chi lo sarebbe? 

Il DDl Diffamazione torna al Senato e verrà ridiscusso,


Il DDl Diffamazione torna al Senato e verrà ridiscusso, dopo l’uscita infelice, per un colpo di coda della Lega, con Rutelli, che ha peggiorato la posizione dei giornalisti e di tutti noi.
L’unisca scelta intelligente sta nella depenalizzazione della legge sulla stampa, favorendo invece la parte civile: quindi chi si sente calunniato vada davanti al giudice di pace, al tribunale civile e pretenda un risarcimento, magari in tempi leciti, con motivazioni valide e legali.
Il resto è solo un tentativo antidemocratico di censurare lì’opinione pubblica su Internet, la Stampa e i media in genere.
Se invece il DDl Diffamazione passasse, chi lo desidererà potrà presentare ciò che vuole dall'estero su Internet e a quel punto lo scontro sarà contro i grandi e potenti gestori della rete Google e Facebook per esempio, che provocherebbe un grande danno di immagine per l’Italia, con conseguente danno economico, per le nostre merci e per i nostri titoli di Stato.
I nostri senatori tutto ciò non lo sanno?

Gaza . capo militare di Hamas ucciso dai soldati israeliani




E’ stato ucciso il capo militare di Hamas da parte dei mezzi aerei israeliani ed è l’inizio di una nuova campagna che punta all'eliminazione dei miliziani di Gaza.
Questa decisione israeliana non deve sorprendere, sfrutta l’isolamento di Hamas a Gaza, isolato anche dall'Egitto neo islamico, mentre l’interesse e le forze economiche e militari dei gruppi arabi e islamici sono tutte sulla Siria.
Questo è per prevenire un eventuale accerchiamento terroristico e militare da parte dei nuovi regimi islamisti che sono sorti e sorgeranno alla fine della primavera araba.

Usa, lo scandalo Petraeus si allarga aIl Generale Allen


Usa, lo scandalo Petraeus si allarga. Il Generale Allen sostiene di non essere implicato, ma il comandante delle forze armate in Afghanistan rischia di dover dare anche lui le dimissioni: le mail erotiche erano una passione pericolosa, che colpiva l’esercito e la Cia, al punto da mettere a rischio la sicurezza nazionale.
Calcolando e valutando il fatto che è Obama a nominare certi comandanti è ovvio sospettare che questa sia una bomba politica, fatta scoppiare contro il presidente degli Stati Uniti.
Quindi c’è un complotto nel complotto: Fbi ha scoperto un vaso di Pandora, provocando disastri politici, facendo “cadere teste”, sconvolgendo il quadro della sicurezza, con la relativa politica sia militare che di controspionaggio negli Usa.

Pdl e Pd . elezioni regionali della discordia


Pdl e Pd si scontrano sulla decisione del governo di imporre le elezioni regionali in Lombardia, in Molise e nel Lazio il 10 e 11 febbraio, rinunciando all'election day con le politiche, a fine primavera.
Alfano accusa il governo di aver ceduto a Bersani, ma a questo punto bisogna chiedersi perché spendere tanti soldi per un’elezione in più, quando tutti saremmo andati a fine primavera per le politiche.
Si vede che Monti il concetto di risparmio l’ha solo quando gli fa comodo e quando è conveniente a lui.
I soldi per un’elezione in più li hanno, per gli esodati e per i pensionati no.

Beppe Grillo e il Movimento 5 Stelle restituisce i soldi delle prime elezioni



Beppe Grillo e il Movimento 5 Stelle restituisce i soldi delle prime elezioni, loro non prenderanno un centesimo dallo Stato per i rimborsi elettorali, perché le loro campagne elettorali sono solo basate sulle piazze e Internet, che come noi sappiamo costa pochissimo o è addirittura gratuito.
Così la politica sta cambiando: non servono più mastodontici partiti, gruppi di potere forte, tanti soldi per portare avanti, solo nella campagna elettorale un’idea, un progetto.
In teoria, poche decine di blogger, bene inseriti nella rete, potrebbero presentarsi alle elezioni e conquistare dei seggi a costo zero o quasi.

Youtube . Lo Sciopero generale europeo ha unito l’Europa sotto la bandiera della protesta


Lo Sciopero generale europeo ha unito l’Europa sotto la bandiera della protesta contro le politiche economiche restrittive, che hanno il fine di far pagare alla gente comune, ai lavoratori, gli errori economici di chi ci guida e comanda con tanta, troppa arroganza, oso dire e troppa prepotenza da parte di chi propone politiche restrittive, anti sociali, ma non rinuncia ai vantaggi delle loro posizioni.
Si può dire che la casta politica e i burocrati europei siano i responsabili di questo disastro economico,ma non fanno un solo passo indietro.

Youtube . Beppe Grillo e la restituzione dei rimborsi elettorali

Beppe Grillo e il Movimento 5 Stele mantiene la parla data, restituendo i soldi allo Stato, fatto più unico che raro.
Era ora che questo fatto onesto segnasse la differenza tra la vecchia politica e quella nuova.
I ladri di partito sono tanti, ben protetti dalla struttura omertosa dei partiti organizzati, da interessi ocali, talvolta mafiosi, comunque sempre clientelari.
Era ora che arrivasse una risposta corretta.
La politica deve essere gratuita ai cittadini, si dovrebbe premiare elettoralmente che ci fa risparmiare soldi e migliora i servizi: tutto il resto sono solo idiozie.

Sciopero europeo con scontri e manifestazioni in 50 città italiane

Studenti e lavoratori sono scesi in piazza contro la politica europea dei sacrifici, che comporta inevitabilmente  durissime condizioni di vita per i ceti popolari.
In 50 città ci sono state manifestazioni, con scontri con la polizia, in particolare con gli studenti, a Torino un poliziotto è stato ferito seriamente, mentre altri feriti si segnalano in al tre città.
La protesta giovanile, più che legittima è stata snobbata dalla politica nazionale, che è tutta in difesa dei propri privilegi, con nuove leggi sempre meno democratiche, con il testo sulla Diffamazione,  DDl presentato da tutte le forze politiche nazionali.
La libertà in Italia è in pericolo per lo squallore morale di questa casta?

Beppe Grillo . Movimento 5 Stelle restituisce i rimborsi per le spese elettorali

Il Movimento 5 Stelle restituisce i rimborsi delle spese elettorali e dopo tante stupide polemiche sulla battuta di Grillo per questo o  per quello, dopo qualche lite in casa, finita nel nulla, ecco un gesto concreto, ma non si vedono altri imitatori.
I soldi fanno gola a molti e dopo che destra, sinistra e centro sono finiti in scandali sui rimborsi elettorali sarebbe una scelta giusta chiudere con certe spese, inutili e dannose, o quanto meno non farle pagare ai cittadini, come i cittadini hanno già dichiarato in un referendum, anni fa.