22 nov 2012

Raid Roma .ultras Laziali assaltano pub degli avversari inglesi

Sono stati cinquantina tifosi laziali ad aggredire i tifosi inglesi del Tottemham a Roma, in piazza Campo De' Fiori: 10 inglesi sono rimasti feriti e uno è grave.
Ci sono stati i primi arresti e bisogna chiedersi a questo punto se queste associazioni di tifoseria violenta possano essere identificate come bande armate, o associazioni terroristiche.
Per troppi anni molte città sono state umiliate, offese, danneggiate dalle gesta di personaggi più stupidi che violenti.
E’ ora di prendere iniziative serie e dare risposte penali adeguate, senza troppe remore pietistiche.

Take Action, Google per la nostra libertà.



Google contro la censura che potrebbe arrivare dai trattati internazionali, che come al solito sono scuse per impedire libero accesso a Internet in molti paesi non democratici e democratici.
Quindi si cerca di raccogliere firme con Take Action per ostacolare i burocrati, anzi i burosauri dell’Onu, che cercano di imporre normative contro la libertà della rete.
Il vecchio che avanza e che fa tanto male al Paese lascia le sue tracce, non solo in Italia con il DDl sulla Diffamazione, non solo con le iniziative singole di Francia e Germania, ma anche dell’Unione Europea, ora interviene pure l’Onu.
Firmiamo tutti la petizione di Take Action, per la nostra libertà.

Google contro la politica dell'Onu che permette la censura in internet


TakeAction è una petizione da google per protestare sulle proposte che l’Onu vuole imporre nei trattati di regolamentazione di Internet.
La grande società di Mountain View teme che la revisione dei trattati di regolamentazione di internet possa provocare una limitazione dell’uso dello strumento, per ora libero o quasi, comportando inevitabilmente la creazioni di situazioni chiuse, locali, favorendo la censura.
Cos’ siete tutti invitati caldamente a sottoscrivere questa petizione, per la nostra libertà.

Carceri, indulto e sicurezza che non c'è

L'Italia sta subendo una drammatica trasformazione, ovvero nelle periferie si stanno creando le condizioni ideali per far crescere la violenza, la delinquenza organizzata, i criminali pericolosi e tanto altro.
La logica politica di oggi è ferma agli anni 50, mentre siamo ormai un paese del Terzo Mondo, almeno per quanto rigarda la situazione delle periferie, per la miseria che regna, per la violenza dilagante.
Queste realtà sono arrivate con l'immigrazione, tanto esaltata dalla casta e dai pennivendoli, oltre che dai preti: a questo punto non rimane che riempire le carceri, ma poi non si sa cosa fare di costoro ed ecco l'amnistia pronta, per peggiorare le condizioni sociali di tutti.

Primarie Bersani e Renzi . il gioco è già fatto

Bersani resterà segretario, nonostante il rottamatore ha fatto di tutto per abbattere il suo potere: Renzi dovrà attendere la prossima occasione, per trasformare il Pd, da vecchio partito post comunista a moderno partito europeo, con discorsi che da noi appaiono di destra e spesso lo sono.
Il futuro del Partito Democratico però è segnato, ma forse sono ormai chiari i destini dei partiti, lontani dai lavoratori, dagli operai, tornati servi e schiavi senza speranza: sono forze che difendono solo gli interessi dei loro sponsor.

Blog .... Beppe Grillo non si presenta alle elezioni


Beppe Grillo non entrerà in parlamento, dice di avere troppi carichi pendenti, che in Italia sono poco o nulla, se non per reati gravi come omicidio, rapina spaccio di droga: per i reati per calunnia tutto finisce in prescrizione, basta un avvocato che ci sa fare.
Il fatto che lui rischi il carcere, o quanto meno non si presenti alle elezioni per i reati per ... calunnia è qualcosa che lascia perplessi, confusi: la calunnia è una questione privata, da discutere in un tribunale civile, con risarcimenti certi in denaro per i colpevoli.
Il carcere invece è qualcosa di medioevale, ridicolo, fuori dalla storia e dalla democrazia.

Milano . ucciso in strada con un colpo di pistola

Un assicuratore è stato ucciso a Milano, era un assicuratore e quindi doveva essere una persona al di sopra di ogni sospetto.
A Torino ci sono altri due omicidi: la delinquenza organizzata colpisce sempre più, sicura e tranquilla, forse certa di restare impunita.
La violenza di Milano e di Torino sconvolge, ormai Milano è una città violenta, le mafie fanno da padrone, anche grazie al voto di scambio, interi quartieri sono in mano alla delinquenza e lo Stato, il Governo nulla fa, lascia che tutto degeneri e degradi.

Produttività la CGil dice no, mentre Cisl e Uil sono sempre a disposizione

Di ciò che rimane della triplice sindacale, ormai di utile e di sano è rimasto il no della CGIL: la legge sulla produttività pare la solita legge che toglie diritti ai lavoratori e con la scusa della crisi si fa passare per una legge necessaria e utile.
La Cisl e la Uil sono sempre più a servizio di dati interessi politici, se ne approfittano, ma tutto segue una logica di favori e di amicizie ... per il bene del Paese, così affermano.

Gaza . Hamas e Israele . la tregua c'è

La pace nella regione è stata imposta da Obama con il nuovo presidente dell'Egitto Morsi, dei fratelli mussulmani: questa pace pare fragile, quasi impossibile, oso dire innaturale, ma per ora c'è.
Non credendo possibile che l'odio accumulato nella regione possa essere sciolto con le buone parole, con discorsi ridicoli e anacronistici che si odo da noi, su Israele cattivo e i palestinesi buoni, su tante altre idiozie alla moda.
Oggi la crisi è tale che non rimane che attenderci altre violente reazioni, perché l'odio c'è, ma per far scoppiare la pace serve una politica che impedisca i rifornimenti militari.
Il vero scontro però non è nella regione, è uno scontro economico e culturale, serve, per la pace, una politica estera che porti democrazia nella regione, che nessuno vede, tranne gli entusiasti di quella che si chiama primavera araba.

21 nov 2012

DDl Diffamazione . i giornalisti finalmente minacciano lo sciopero

Era ora che dalla carta stampa uscisse una buona e bela notizia: si minaccia lo sciopero contro l'assurda e vergognosa legge sulla diffamazione, che al senato offende l'intelligenza degli italiani: è una legge che limiterebbe moltissimo la libertà di tutti, perché renderebbe: la FNSI (Federazione nazionale della stampa italiana) ha deciso finalmente a reagire e per la prima volta la stampa, i giornalisti e la rete sono uniti contro un potere politico che non prova vergogna per una legge che renderebbe impossibile a tutti, basterebbe un opinione non confacente a qualche politico, a qualche potente per rovinare la vita a chi l'ha espressa sulla stampa, ma anche nel web.