22 apr 2016

Sabato 30 aprile 2016 invito pubblico a "invadere" il castello Sarriod de la Tour di Saint-Pierre

Bureau de presse
Ufficio stampa
COMUNICATO STAMPA
Aosta, venerdì 22 aprile 2016
Sabato 30 aprile 2016 invito pubblico a "invadere"
il castello Sarriod de la Tour di Saint-Pierre
Sabato 30 aprile, a partire dalle ore 14.00, il castello Sarriod de La Tour di Saint-Pierre, sarà aperto gratuitamente al pubblico per ospitare le Invasioni digitali, l'evento nazionale a cui hanno aderito i due Assessorati regionali alla Cultura e al Turismo per promuovere la conoscenza e la fruizione di questo originale maniero a pochi passi da Aosta.
Le Invasioni Digitali sono un avvenimento nazionale, che si tiene dal 22 aprile all'8 maggio 2016 e che si propone di diffondere il patrimonio culturale attraverso internet e i social network, organizzando visite a monumenti, musei, città e qualunque altro sito possa essere considerato di valore culturale. Quest'anno saranno ben 1200 le iniziative organizzate in tutta Italia e all'estero che andranno a coinvolgere oltre 50 mila persone.
Il pubblico è quindi invitato a scoprire, fotografare condivide il castello Sarriod de La Tour di Saint-Pierre. Foto, video, blog: tutto verrà postato sui canali social più utilizzati come Facebook, Twitter, Instagram o Pinterest, solo per citarne alcuni, avvalendosi così della forza delle immagini e della pervasività dei network.
Le Invasioni sono aperte a tutti: è sufficiente andare sul sito www.invasionidigitali.it per raccogliere tutte le informazioni e scaricare il "kit dell'invasore" oppure presentarsi al castello dalle ore 14 alle ore 19 per visitare liberamente e gratuitamente il maniero.
La Valle d'Aosta ha già ospitato questo evento nel 2013 al Castel Savoia, per la scoperta dell'Ecomuseo Walser e dell'Alpenfaunamuseum, nel 2014 con il Forte di Bard, il Museo delle Guide di Cervinia e la Chiesa di Gressoney-Saint-Jean e, ancora, lo scorso anno con l'invasione di Aosta romana, avvalendosi del supporto e del fresco entusiasmo degli studenti di alcune scuole secondarie di I e II grado. Giornate che hanno riscosso un grande successo e che hanno permesso di veicolare la regione dal punto di vista turistico attraverso i suoi beni culturali. Un modo per conoscere più in profondità la Valle d'Aosta e sfruttare le sue molteplici offerte nelle varie stagioni.
Qualche informazione in più per stimolare la scoperta del Sarriod de la Tour: da primitivo castello difensivo con netta funzione militare, a partire dal XV secolo si è modificato fino ad assumere l'identità di residenza signorile, scrigno di arte e di storia. Tra gli angoli di assoluto fascino si trova la "Sala delle Teste", così chiamata per le 171 splendide mensole lignee che decorano le travature del soffitto. Capolavori di intaglio e scultura di area locale, queste mensole rievocano tutto quel mondo fantastico e grottesco dell'immaginario popolare di epoca medievale. Esseri mostruosi, volti umani deformi, diavoli, sirene, anime inquiete. Una vera fucina d'arte europea per un'epoca, il XV secolo, che ben si colloca nell'ambito di un Rinascimento intra-alpino sull'asse di un territorio, la Valle d'Aosta, con chiara funzione di tramite e cerniera tra Italia e mondo d'Oltralpe.
Assessorato dell'Istruzione e Cultura
Assessorato del turismo, sport, commercio e trasporti – Ufficio stampa Regione Autonoma Valle d'Aosta
Ufficio stampa

Cristianesimo, Gesù e verità evangeliche

Signore, fa che non sia confuso in eterno!
Ecco a voi la preghiera di San Pietro, che invoca chiarezza nella sua mente.
Il bisogno di certezze però genera situazioni pericolose, come quelle degli islamisti che uccidono e schiavizzano tutti coloro che non hanno le…. Loro assolutiste sicurezze.

Il dubbio fa bene se serve a scegliere il bene o il male: la strada più facile è quella del male, dell’odio, dell’egoismo, dell’auto compiacimento insulso, della disonestà: uno sceglie ed agisce…. nell'incertezza…. poi si vedrà.

Piazza Affari, Borsa Italiana, Milano, le banche sono la gioia e il dolore

I timori sono sulle banche, che sono state lasciate al loro destino sino ad oggi, ma ormai i rischi aumentano, per le sofferenze che pare, finalmente, stiano calando.

I mercati festeggiano e temono gli sviluppi, ma titoli che sino ad ieri rendevano sempre, tutti i bancari, oggi pare che i mancati controlli…. Colpevoli, facciano la differenza tra un’economia seria e vigilata con la nostra, un’economia in pasto alla banda…..Bassotti.

Intelligenza artificiale, è pericolosa, ma fa sognare

I rischi sono quelli…. fantascientifici soliti, oppure di perdita di lavoro, specialmente per i livelli inferiori, meno specializzati:
Comunque questa intelligenza non umana fa sognare e sperare, per un futuro con la scomparsa dei lavori pesanti e umili, dove più nessuna folla inferocita, di esaltati potrebbe avere la meglio, dove tutto sarà elitario e dove, probabilmente, solo il merito e la creatività verrà premiata.
Il costo delle merci e dei nuovi strumenti sarà però bassissimo, vicino al costo delle materie prime e quindi ci si può immaginare anche sviluppi rapidi per l’esplorazione spaziale.

Se non ci sarà lavoro sulla terra ci sarà nello spazio?

Immigrazione in Italia oggi, migranti, sbarchi in crescita, ma Alfano è tranquillo

La politica di favorire gli immigrati, che chiedono sempre meno come salario e come condizioni di vita lavorativo, malattia e situazioni di ambiente lavorativo per esempio,

Loro riducono il costo del lavoro, mentre nei loro Paesi di origine il costo del lavoro è ancora inferiore, ma il sistema produttivo è antiquato, quindi da noi si vuole la moneta forte, l’Euro, ora la competizione alle importazioni si ottiene solo con due metodi: il primo è lo sviluppo tecnologico, l’altro è il calo del costo del lavoro, che ricade sui ceti più deboli, ma è il metodo preferito da parte della classe politica e socialmente dominante, dalla Chiesa, ai padroni, passando dalla parte dei sindacati, con i pennivendoli che fanno … il coro con le loro fasulle verità risibili.

Login Facebook, accesso, accedi, Twitter, social, il mistero del loro successo

Non c’è nulla di geniale nella creazione di tali giochi e sistemi di comunicazione, ma la scaltrezza di chi li ha inventati è evidente.
Più che qualcosa di geniale si può parlare di qualcosa di socialmente abile, ovvero di conoscenze attente della natura umana.
Siamo una specie che desidera socializzare e mostrare la sua natura di esibizionista, maschi e femmine, che cerca donne e uomini, per fare amicizie, per sesso, per farsi notare.

Il mondo della vanità e della vacuità domina nella società umana.

Libertà di stampa, di espressione, di pensiero, di parola, la censura esiste

La nostra cultura non è democratica, ovvero le opinioni, specialmente se reali e veritiere, sono considerate da condannare: da noi si usano strategie repressive classiche, scaltre e viscide.
Si colpiscono i…. ribelli con la mancanza di posti di lavoro: loro finiscono emarginati, ai margini della società, un tempo a svolgere lavori umili, duri, da disperati, oggi a vivere nelle strade, come senza fissa dimora.

Se invece uno è ricco, rischia il sequestro dei beni, per le cause fasulle, assurde, contro i corrotti, i criminali, che difendono il loro…. onore.

Notizie News Politica italiana, Governo sostenuto da Berlusconi

La politica di Renzi è a favore della corruzione, ovvero contro mani pulite, sostenendo, con il suo amico Giorgio Napolitano, che abbiamo avuto 20 anni di barbarie giudiziarie.
Le banche sono difese, le famiglie offese e umiliate, i diritti dei lavoratori calpestati, solo Matteo renzi è sempre soddisfatto del suo operato, neppure i lecca piedi della stampa di regime arrivano ad affermare che tutto va bene.

Non rimane che sperare in un movimento popolare per la giustizia e per la libertà, che possa mandare a casa Renzi con tutto il suo esecutivo.

Quota 100, 96, 95, pensioni, i giri di valzer delle promesse

Quando il governo va un po’ in crisi e si rischia di andare alle elezioni qualcuno tra loro promette, una non bene identificabile, contro riforma pensionistica, con lo scivolo in uscita dei troppi disperati e ultrasessantenni, anche ammalati, lavoratori italiani.
La vita non è facile, anzi è durissima, oggi poi che negano le pensioni e l’assistenza sanitaria, per chi non ha soldi non ottenibile.

La promessa resta tale, in attesa delle prossime elezioni politiche, quando Renzi userà una minimi riforma in cambio dei voti dei fessi. 

Terrorismo islamico, isis, guerra santa, i finanziatori non si possono toccare

La legge dell’economia finanziaria  sta prima di tutto: i soldi comandano su ogni cosa, anche sulle nostre vite, la nostra sicurezza.
E’ più….importante, per la casta al potere, per i loschi rappresentanti del potere costituito mondiale, difendere la segretezza, ormai evidente, di certi giochi sporchi, finanziari, che finiscono nel finanziare il terrorismo, lo Stato islamico, sia mantenuta.
Così Obama, il presidente….. buono, che doveva difendere cambiare strategia sociale e politica, prosegue nel difendere i finanziatori dell’islamismo mondiale, personaggi da museo delle cere, che esistono solo perché l>?occidente li protegge.