17 giu 2016

Blogger liberi in Italia

'La nostra libertà è messa a dura prova, ma la politica odia la libertà da sempre, o meglio, quando sono all'opposizione loro criticano la censura, poi al governo cambiano tutto e smammano si avvicinano al potere mutano …. Il pensiero.
Questo è visibile nella politica dei grillini, senza Grillo per di più, pronti a trattare con il potere, o a vestirsi delle parti dei potenti.
La critica non piace mai, ma la censura uccide la libertà e lo sviluppo, compreso quello economico: questo lo dovrebbero sapere bene costoro.
Io invito tutti i blogger e tutti a lottare contro le leggi liberticide che rimangono dal tempo del fascismo e dalla vecchia Democrazia Cristiana, mentre gli eredi storici del PCI non hanno mai perso il pelo.

Medici Senza Frontiere è ricco e rifiuta i soldi dell’UE e degli Stati Membri

MFS dichiara: "L'UE minaccia il diritto di asilo nel mondo".
Quindi di soldi ne hanno tanti e …. Qualcuno li paga, possono fare a meno dei soldi europei, loro che sono di origine europea, significa che o chiudono o avranno altri finanziamenti, che li spingono a dire tali cose.
Chi li paga?
Le ipotesi sono diverse: gli Stati Uniti di Obama, gli Emirati Arabi, l'Arabia Saudita, o i ricchissimi trafficanti, mercanti di carne umana?
Lo sanno solo loro.

Presentazione del Parco e Museo archeologico di Saint-Martin de Corléans ai rappresentanti ADAVA

Bureau de presse
Ufficio stampa
COMUNICATO STAMPA
Aosta, venerdì 17 giugno 2016
Presentazione del Parco e Museo archeologico di Saint-Martin de Corléans ai rappresentanti ADAVA  L'Assessorato dell'istruzione e cultura, in collaborazione con l'Assessorato del turismo, sport, commercio e trasporti, informa che mercoledì 22 giugno 2016 sarà presentato, in anteprima, il Parco e Museo archeologico di Saint-Martin de Corléans ai rappresentanti dell'ADAVA, Associazione degli Albergatori della Valle d'Aosta.
L'iniziativa – spiega l'Assessore all'istruzione e cultura Emily Rini – intende presentare il sito megalitico all'Associazione degli albergatori che, con la loro ospitalità, sono spesso i primi interlocutori dei turisti che soggiornano in Valle. Abbiamo ritenuto essenziale, quindi, far conoscere loro il nuovo sito affinché esso possa assumere un ruolo di primo piano, da tutti auspicato, nella già ricca offerta turistico-culturale valdostana.
L'area megalitica di Saint-Martin de Corléans, infatti, - prosegue l'Assessore Rini – deve diventare un atout importante per spingere i turisti a visitare il nostro territorio, e in questo senso, gli albergatori possono giocare un ruolo strategico. Con questa iniziativa, intendiamo sottolineare la necessità che gli operatori del turismo facciano rete, mettano in campo sinergie in grado di presentare un ventaglio di opzioni sempre più vasto e variegato a chi vuole conoscere la nostra regione. Voglio quindi esprimere un ringraziamento particolare al Presidente dell'ADAVA, Filippo Gérard, che con entusiasmo ha colto questa nostra proposta, dimostrando che la sua volontà di avere una "grande apertura a tutto ciò che è ospitalità", dichiarazione resa il giorno della sua elezione, si sostanzia di atti concreti.
Sono certa infatti- conclude l'Assessore Rini – che Il Parco e il Museo archeologico di Saint-Martin de Corléans possa rappresentare un'opportunità anche di tipo economico, andando a sostenere ulteriormente tutto l'indotto che ruota intorno al settore turistico.

Islam, islamisti e le armi intelligenti non violente

La politica dello scontro frontale provoca solo morte ed orrore, con soluzioni terrificanti, come ghetti e pulizia etnica.
Altre soluzioni, non indolore, stanno nella diffusione di discorsi intelligenti, razionali, colti nel loro mondo, ovvero non insulti, minacce, odi feroci, neppure una visione tutta in un pezzo dell’Islam e del Corano, da gettare.
Il testo religioso, qualsiasi esso sia, è sempre da interpretare e mai da imporre con visioni obsolete, quindi denunciare l’ipocrita tendenza a far passare proprie interpretazioni, come qualcosa di assoluto, da imporre all’intero mondo.
Quindi cercare non un dialogo vigliacco, che li lascia fare cosa vogliono, mettendoci in ginocchio davanti a loro, ma osservazioni e denunce, che non li offendano, ma li costringano a rivedersi, ad utilizzare la logica e la razionalità.

Lavoro e cultura, senza di essa non c’è futuro

La cultura, o conoscenza organica, non nozionistica vuota, ma conoscenza che sposa l'intelligenza e che genera nuove idee, ha molte sfumature.
La prima è quella classica, sempre utile se utilizzata nel nostro contesto, ma abbiamo mille sfumature, sino a quella scientifica, economica, che danno idee per agire e inventare nuove occasioni di lavoro, non più manuale e ripetitivo, ma intelligente e costruttivo.

Tump o Clinton, il peggio della politica statunitense

I due appaiono differenti, ma rispecchiano fasi differenti della politica statunitense, ovvero Trump ricorda l’isolazionismo degli anni Venti e Trenta del secolo scorso, mentre la signora Clinton prosegue con antiche politiche coloniali, con domini di zone strategiche e interventi diretti, quando serve, oggi con bombardamenti, detti umanitari.
Quindi le due politiche estere sono una il proseguimento dell’altra, ovvero, quando il costo militare è troppo alto si punta a tagli della spesa e a un rientro di capitali, sul loro territorio, ecco a voi Trump, contro la politica dispendiosa della Clinton.

Video YoutubeMps, suicidio di David Rossi, il New York Post mostra un filmato che sconcerta

Il suicidio pare improbabile, ma la magistratura … sorvola e parla che è tutta una…. Montatura, ma il sospetto che il povero Rossi è stato ucciso e se si preferisce, suicidato, per non dare fastidio ai potenti della politica, in questo caso del Pd, pare sempre più incalzante.
Avremo un altro suicidio con spiegazioni ridicole, che la magistratura avvarrà come tale?
Non rendiamoci troppo …. Ridicoli davanti all’opinione pubblica mondiale, non torniamo ad essere una Repubblica delle banane.

Unione Europea, la fine di un sogno e l’inizio di un incubo

Gravi errori politici e culturali ci spingono verso a situazioni difficili, complesse: la Germania piglia tutto si sta trasformando in una potenza anacronistica, imperiale, da grande Germania hitleriana.
Bruxelles si trova su un altro pianeta e solo con la forza ormai, se non si muta politica, si potrà tenere unita questa Europa, con i suoi nazionalismi risorti per colpa di politiche a favore dello schiavismo, detto filo immigrazione.
Poi gli interessi finanziari stavano e stanno al rpimo posto ed ora tutto rischia di frantumarsi.

Brexit e neonazismo, nazionalismi in salita, Europa Unita allo sbando

Gli errori politici ed economici, di una Germania fuori dalla storia o se si preferisce simile a quella pre-nazismo, ci prepara un futuro terrificante, con la rottura dell’Europa  e il ritorno di muri, di odi e di  pulizie etniche, che nel passato segnarono il vecchio continente.

Brexit ormai è vicino e non rimane che attendere un effetto a catena, con uscite in massa dall’UE, sempre più a rischio per una politica imperiale, già sconfitta nella storia negli ultimi mille anni.

Partito Democratico e le fronde al suo interno

La sinistra del Pd non ama Renzi, si sa, è risaputo, ma pure la linea della maggioranza renziana pare molto fragile.

Ormai ideali e logiche politiche sono tutte legate  ad interessi economici ben definiti, con spiegazioni e definizioni addolcite da venditori di fumo.

Le guerre interne hanno solo il sapore di scontri per le poltrone e nulla più, dei lavoratori nessuno ne parla.