24 gen 2018

La casta deve sparire per sempre, lo impongono i mercati - ARDUINO ROSSI

Pochi si sono accorti che tutto ciò che ostacola lo sviluppo economico di un Paese non piace ai mercati, quindi i gruppi dei privilegiati, che occupano spazi non….meritati e sono appunto caste, molto diffuse in Italia, sono odiate dalla forze economiche che vivono, molto bene, sui profitti finanziari.
Le caste sono tante e ridicole, abbiamo i semplici raccomandati dei parroci e dei sindacati, vicino alla casta politica, passando per circoli e gruppi famigliari potenti locali o nazionali, che ottengono un posto pubblico in comune o in banca, dipende delle pretese e del titolo di studio,…anche comprato.
Abbiamo chi apre un negozio o un’attività, che si deve inginocchiare ai vari burocrati locali, alle cosche, abbiamo i figli…d’arte che si prendono il posto di medico e di notaio, di commercialista, di avvocato del caro papà.
Tutto questo è contro gli interessi economici del neoliberismo, che in questo caso fa qualcosa di buono e di sano: ci libera di un passato putrido, che ha le radici nel più oscuro Medioevo.

Subito lavoro, Italia e diritti negati, rubati - ARDUINO ROSSI

C’è più lavoro?
Sì, qualcosina, ma è sempre peggio per i lavoratori, che sono sempre più precari, con salari da fame e con diritti sempre inferiori, come la salute sul posto di lavoro, la sicurezza contro gli infortuni.
La cultura liberista sta distruggendo i diritti delle persone e dei giovani, che non si ribellano e si bevano le minchiate della stampa ufficiale.
E’ vero che chi si ribellò decenni fa pagò caro e pagò tutto, con la perdita del lavoro, con l’emarginazione sociale, il disprezzo da parte delle associazioni dei venduti ai padroni, sindacati, associati ai vari partiti e cattolici, per esempio.
Oggi le condizioni sono peggiori, tranne per chi ha delle specializzazioni importanti, le più richieste sono quelle che riguardano l’informatica e internet in genere.
Costoro possono vendesi sul mercato del lavoro a caro prezzo, sino a quando le loro particolari specializzazioni conteranno.
Quindi tempi duri per i non specializzati, per questo motivo che i padroni, i preti e i sindacati sognano altri immigrati, per ridurre i nostri lavoratori alla fame, o meglio, per far scendere il costo del lavoro.

23 gen 2018

volo libero. Due italiani sul podio della Coppa del Mondo di parapendio - ARDUINO ROSSI

Un nuovo successo del volo libero italiano arriva dal sud America dove si è conclusa la 25.a edizione della PWC (Paragliding World Cup), la coppa del mondo di parapendio.
Il pilota Nicola Donini si è classificato secondo alla finale mondiale disputata a Roldanillo in Colombia e vinta dallo svizzero Michael Siegel. Il successo italiano è consolidato dal terzo posto di Joachim Oberhauser di Termeno (Bolzano).
Eccellenti le prestazioni di Donini, ventiduenne di Molveno (Trento), durante i nove voli effettuati sui dieci previsti, uno per giorno: ne ha vinti tre, piazzandosi secondo in altri due. Migliori traguardi di Oberhauser un secondo e un terzo posto. In campo femminile indiscusso successo della francese Laurie Genovese, in assoluto la più forte delle 14 quote rosa in volo sulle alture colombiane.
All’ultima prova si è arrivati dopo le tappe in Francia, Serbia, Svizzera, Brasile e Ecuador disputate nel corso del 2017. Roldanillo è il principale sito di volo libero, cioè senza motore, in parapendio e deltaplano in Colombia. Situata sul lato ovest della Valle del Cauca, ai piedi della Cordillera Occidentale, la città si trova ad un'altitudine di 966 metri. Dal decollo di Aguapanelas i piloti hanno spiccato il volo per percorrere distanze tra i 62 e quasi 100 chilometri, secondo le condizioni meteo delle nove giornate di gara, sfruttando le correnti ascensionali scaturite dall’irraggiamento solare e l’efficienza delle ali. 
Alla finale mondiale hanno partecipato 120 piloti provenienti da 25 nazioni. Migliore e anche la più numerosa la compagine francese con ben 27 volatori, seguita dall’Italia, ma con meno della metà dei piloti. Oltre a Donini e Oberhauser, questi gli altri azzurri: Christian Biasi, Alberto Vitale, Franz Erlacher, Gianbasilio Profiti, Michele Boschi, Federico Nevastro, Luca Donini, i campioni italiani in carica Marco Busetta, e Silvia Buzzi Ferraris, Aaron Durogati e Nicole Fedele, che negli anni scorsi hanno vinto rispettivamente due e una volta la coppa del mondo.

Gustavo Vitali - Ufficio Stampa FIVL

Destra, sinistra e poteri oscuri - ARDUINO ROSSI

La politica si regge su interessi talvolta evidenti, altri confusi ed oscuri, con i bancarottieri, il riciclaggio e il voto di scambio, spudorato, come quello di dare soldi ai dipendenti pubblici, prima delle elezioni, altro che promesse impossibili.
Abbiamo gruppi interessati e anche apertamente in scambio di favori con i politici, residuati di gruppi di potere vetusti e in scambio di favore con altri gruppi.
Le cosche e le …logge massoniche oscure sono un classico, ma abbiamo circoli privati e enti pubblici, privati, associazioni …filantropiche: tutto serve per mantenere lo stato attuale delle cose, per conservare un potere clientelare e classista, con le caste che dominano, senza meriti autentici, ma titoli fasulli.

Internet e censura, attenti a ciò che dite o sarete puniti dai neofascisti in politica - ARDUINO ROSSI

Il sistema italiano attuale sta nel rovinare economicamente chi denuncia il marcio, accusa i corrotti e gli inquinatori, grazie a un sistema giudiziario….criminale, che non riconosce l’oggettività delle frasi dette, ma se queste offendono o sono offensive per chi è accusato di fatti veri.
Dire a una puttana che è una puttana, nell’esercizio delle sue …mansioni, è un reato, dire che il tale farabutto politico, coinvolto e anche condannato penalmente, è un corrotto offende….l’onore di costui.
Quindi si è denunciati e costretti a pagare a costui i danni….morali.
Quindi si rischia sempre, se si denuncia la verità e si può essere aggredito, picchiati, oppure denunciati dai marioli, che vinceranno la causa, perché da noi il crimine è protetto….legalmente.

Finanza mondiale e arricchimento di pochi - ARDUINO ROSSI

L’1% degli abitanti del pianeta possiede il 50% della ricchezza globale.
Come è possibile questo?
E’ semplice, basta giocare bene sulle monete ei cambi, basta sfruttare il sistema finanziario planetario.
Le nuove tecnologie sono una fonte di ricchezza per pochi, mentre molti li usano.
Le ingiustizie sociali sono sempre più assurde e mai, nella storia dell’Umanità, neppure ai tempi dei faraoni, ci fu una grande ricchezza in mano di pochissimi come oggi.
Il sistema neoliberale premia soprattutto loro, che non sono dei geni, ma solo degli scaltri individui, che hanno creato un sistema politico ed economico che li premia, a scapito di tutti gli altri abitanti della terra.

Vescovi e politica, dove sta la religione - ARDUINO ROSSI

I  nostri cari vescovi sono sempre impegnati nelle campagne elettorali, sicuramente basandosi di accordi di sotto banco, che non premiano la società italiana, basandosi su valori cristiani, ma per difendere affarismi e interessi anche sporchi.
Abbiamo avuto il rapporti chiesa e mafia, oppure corrotti e cattolici…..militanti, oppure corruzione aperta e condannata penalmente di esponenti politici che si ispirano ancora a movimenti ecclesiastici e politici.
Mai una scusa ufficiale si è udito da costoro, che hanno sempre quel atteggiamento arrogante e sprezzante, da direttori….spirituali della nostra società.
Perché non parlano di altro e non di politica?
Io credo che le chiese, tutte, hanno troppi interessi materiali, ma esiste un miracolo, la diffusione dei vangeli e dei valori cristiani, che passa, nonostante loro siano su posizioni opposte, anti cristiane.

Mafia e riciclaggio, gli interessi nascosti - ARDUINO ROSSI

Qualcuno ricorda i tempi d’oro per le cosche, quando prelati, prefetti, editori di quotidiani, imprenditori frequentavano impunemente gli uomini d’onore.
Oggi tutto è chiaro, ovvero i mafiosi fanno i lavori sporchi ed altri ….fanno i soldi senza rischiare troppo, se non qualche rogna giudiziaria, qualche soldo, guadagnato illecitamente, sequestrato o poco altro.
I picciotti e i loro boss pagano, prima o poi, sia con le guerre di mafia e figli, parenti uccisi, o con arresti e anni di carcere duro, sino alla morte.
Quindi le cosche servono e fanno parte dei giochi economici e di potere vecchi e nuovi.

Papa Francesco e i robot da scomunicare - ARDUINO ROSSI

Anche quelli andranno all’inferno, o meglio il ….santo padre sogna un futuro da medioevo, con lavori manuali, contro le macchine e il progresso.
Come molti non ha capito cosa stia capitando, ma un fatto è certo, le macchine toglieranno lavoro manuale di basso livello e forse…almeno questo lo ha capito, per questo che preferisce gli schiavi del Terzo Mondo da importare sotto costo, da sfruttare e benedire.
Invece la scienza e la tecnologia non perdonano e non si può più tornare ai contadini nei campi, con le falci, a mietere il grano: sarebbe meglio quindi puntare allo sviluppo culturale dei più poveri, ma se i poveri non sono più asini da soma non si inginocchiano davanti al papa, ma gli fanno le pernacchie.
Ecco perché i robot sono….cattivi, da sbattere alla casa del diavolo, come è cattivo lo sviluppo tecnologico…per papa Bergoglio.

22 gen 2018

Povera Italia, sempre più conservatrice e ignorante - ARDUINO ROSSI

Lo schifo italiano sta nella mediocrità del ceto medio,...detto appunto mediocre, nella povertà culturale dei poverini che si bevono tutto, da Bruno Vespa a La Repubblica.
I parassiti sono tanti e sono in ogni luogo, dai raccomandati del parroco a quelli dei sindacati, passando per il voto di scambio: la mediocrità spesso uccide, in questo caso un popolo intero è a rischio. anzi, se non rialzerà la testa sarà perduto per sempre. 
Addio grandi artisti, grandi geni del passato e avremo un futuro da bidonville del Terzo mondo.