5 apr 2018

Salvini fa il furbo e apre ai 5 Stelle - ARDUINO ROSSI

Lui si sa muovere e dimostra di essere un politico abile, anzi molto scaltro, infatti gioca bene le sue carte e ormai mancano solo alcuni punti sul tipo di governo da formare, forse il nome del Presidente del Consiglio, che potrebbe non essere né Salvini e né Di Maio.
Il giochetto appare evidente, un lascia o raddoppia che lo sta mettendo al centro della politica attiva italiana: si può dire che è il perno degli schieramenti e poi, grazie alle scelte del Pd, di chiudersi in opposizione auto distruttiva, il suo giocare pare anche troppo facile.

Disoccupazione, miseria e lutto, la verità storica non si può negare - ARDUINO ROSSI

Ci fu un tempo in cui in Italia avere idee contrarie al sistema vigente di allora, era un reato, di fatto.
Chi non voleva patire la repressione doveva andarsene all’estero: la giustizia era asservita al potere politico, che non vedeva i terroristi stragisti, per esempio, i corrotti, sotto gli occhi di tutti, ma le idee, che si opponevano al sistema dominante, erano represse, veramente con una rete di informatori, tante spie infami, che rendevano impossibile ai….ribelli di trovar lavoro.
Alla peggio per loro c’erano solo mestieri durissimi e l’umiliazione era pesante per costoro: si cercava anche di distruggere la loro autostima.
Costoro o tacevano o pativano la miseria: se si ribellavano a parole pure l’emarginazione, la fame, oppure se passavano all’azione conoscevano la tortura e pure la morte.
Di che epoca sto parlando?
Di alcuni anni  posteriori alle grandi proteste popolari, dove la repressione fu terribile e disumana, ma i libri di storia non hanno ancora scritto nulla, …..per ora, perché i politicamente corretti non vogliono.

Lavoro e ceto medio, loro si sentono sempre protetti - ARDUINO ROSSI

La crisi avanza, ma loro si credono, poverini, intoccabili, dall’alto delle loro certezze di ceto, ovvero sicuri di non essere dei miserabili…. come gli altri: loro sono impiegati, talvolta anche piccoli liberi professionisti, non di primo ordine, quelli sono sempre figli e nipoti di qualcuno che conta.
Loro non temono lo sviluppo tecnologico che avanza, ma non sanno che saranno loro le prime e più importanti vittime dell’Intelligenza Artificiale, che sta già lentamente e inesorabilmente, infiltrandosi nel nostro mondo del lavoro.
Prima o poi si troveranno, per la maggioranza di loro, sostituiti da una macchina e il loro  pensiero, anacronistico e rigido, zeppo di pregiudizi, li renderà simili ai dinosauri prima dell’estinzione.

Sicurezza e tecnologia, il controllo dei lineamenti facciali ci salverà - ARDUINO ROSSI

Sembra fantascienza e poi, alla fine, il costo di questa nuovissima tecnologia ridurrebbe la spesa pubblica e privata per la sicurezza: si potrebbero individuare i pregiudicati in azione, i sospetti e soprattutto i ricercati, ma anche i tanti, troppi clandestini che circolano nelle nostre strade.
Le telecamere sono già poste in ogni angolo delle nostre vie, nelle nostre piazze, nelle stazioni: se tutti questi dati fossero messi a confronto in una banca dati generale o anche locale, per identificare sospetti e criminali, si potrebbe intervenire prontamente per catturare  chi merita il carcere, reprimere ogni forma di illegalità nelle nostre città.
Chiaramente il problema poi passa alla giustizia, terribilmente antiquata e alle punizioni inadeguate, che portano a punire più i ladruncoli, che i grandi criminali: per modificare tutto questo servono nuove leggi e procedure rapide, poi punizioni con l’obbligo del lavoro, rendendo veramente dura la vita dei delinquenti e non costosa per i cittadini.

Inquinamento dell’aria. 60 mila morti all’anno non fanno paura? - ARDUINO ROSSI

Tutti abbiamo terrore dei terroristi islamici, ma di morti sino ad oggi, in Italia, non ce ne sono stati.
Alla peggio potremmo avere, in futuro poche decine di vittime, il fatto sarebbe gravissimo, ma la mortalità da noi ha altre cause.
Una di queste si chiama inquinamento e solo quello dell'aria  provoca, ufficialmente, 60mila decessi ogni anno in Italia: forse tutti noi dovremmo rivedere questa situazione e avere …..terrore dell'arioa che respiriamo ogni giorno.

Pestilenze in arrivo? Temo di sì. - ARDUINO ROSSI

Guerra santa e politica corrotta, sfruttamento dell’uomo sull’uomo, ipocrisia e sfruttamento dell’ambiente con inquinamento devastante: ecco a voi il peggio del mondo umano.
Come reagirà la natura?
Ha da sempre le sue regole e temo che il sistema dell’equilibrio verso le specie…..dannose rientri nella sua logica spietata: da sempre noi umani siamo rimasti un numero ridotto, o quasi, di abitanti sul pianeta, sino a quando, alla fine dell’ottocento, la medicina è maturata ed è diventata scientifica, in tutti i sensi del termine.
Così ecco a voi i vaccini e le prime medicine vere, poi gli antibiotici, più recentemente.
La popolazione è aumentata a oltre i 7 miliardi di abitanti, ma il numero non può salire….all’infinito e la natura potrebbe porre un grosso freno: i virus e i batteri potrebbero tornare a falcidiare, a espandersi come nel passato e per questo basta poco.
Potrebbe essere un gruppo di terroristi dementi oppure semplicemente una variante di vecchi batteri, per riportare sulla terra qualcosa di simile all’Apocalisse.

Invasione dell’Italia, i cretini non si arrendono mai - ARDUINO ROSSI

Gli arrivi sono tanti e in troppi si aggirano nelle nostre strade senza lavoro, quindi è certo che vivono a nostre spese, grazie alle …..amorevoli cooperative, che ricevono soldi dallo Stato, quindi da noi, oppure si dedicano al crimine.
Ormai è sempre più pericoloso muoversi in certe vie anche di giorno, intere aree del Paese sono in mano a loro, sono terra senza controllo, poi la nostra libertà è minacciata dagli….offesi in rete, che possono querelare chiunque osi criticare ….certe religioni.
Loro, i cretini nazionali, non vedono e non sentono, ma parlano, straparlano sempre e non desistono dall'idea dell'accoglienza, come virtù umanitaria…….del cazzo.

Femminicidio e la libertà delle donne, che ci libera - ARDUINO ROSSI

Le notizie di cronaca nera, omicidi o donne scomparse, lasciano disgustati tutte le persone con un pizzico di intelligenza in su: la prima causa di queste violenze sta nella stupidità e nell’ignoranza.
Purtroppo proprio queste persone, bestiali e brutali, sono quelle che non riescono a concepire i rapporti umani visti solo come un rapporto di parole, di sentimenti, di emozioni, di diritti e doveri, da rompere se non funzionano, ma civilmente e legalmente: se si litiga è meglio lasciarsi, ma non…. ammazzarsi.
Per dolorosa una rottura sentimentale non è mai la fine del mondo e alle parole, le donne non usano quasi mai la violenza, si risponde con le parole, non con i coltelli.
La loro liberazione dal terrore è anche la nostra, al maschile, perché è meglio avere una moglie, una compagna, un’amante che sia libera di agire e di amarci, che una schiava resa confusa e obbediente come un cane maltratto: perderemmo il bello del rapporto, la gioia di vivere e il nostro 50% del cielo.

Terroristi islamici cercasi, la guerra fa bene al potere - ARDUINO ROSSI

Loro servono e molto, anche perché sarebbero stati fermati molto prima che iniziassero a colpire: la prima battaglia, la più importante, è culturale e lì si gioca la pace futura: infatti utilizzando i social e Internet con intelligenza e con armi culturali, le più potenti del mondo per vincere gli scontri tra…..civiltà.
Si poteva prevenire e considerare un reato grave tutto ciò che riguarda la propaganda criminale, ovvero il considerare le donne come esseri inferiori, da trattare come schiave, il considerare gli infedeli come esseri inferiori: tutto questo è da combattere senza se e senza ma, per  vincere la guerra.

I balletti per il nuovo governo - ARDUINO ROSSI

Si mettono veti, gli uni contro gli altri e tutti cercano tutti, in modo che solo chi darà di più …vincerà, chi concederà di più agli altri entrerà nella maggioranza.
La situazione di stallo ci darà un governo di larghe intese, ovvero il peggio per un Paese, ma al voto non torneranno, anzi i governi più stabili sono quelli delle ammucchiate.
Cosa uscirà, per me. È già stato scritto dai poteri forti, che non sono più interni, nazionali, ma internazionali: io sono convinto che oggi a muovere il mondo, purtroppo, sia la grande finanza, che non ha un volto, ma molti interessi economici.