1 mar 2019

Morale e moralismo, scemenza e cretinismo, politicamente corretto e logiche demenziali - Arduino Rossi


La differenza che esiste tra l’onestà e la disonestà sta tutta in un rapporto con la propria coscienza, la famose legge morale dentro di me e di Noi, come sosteneva Kant, il filoso.
Invece il moralismo è l’opposto, ovvero una tecnica per celare lo schifo interiore e pretendere l’impossibile dagli altri.
Il politicamente corretto è una versione morbida dell’autoritarismo, celato dietro regole che tutti devono rispettare e mai criticare, ovvero negando il primo principio democratico, che è quello di critica.
La scemenza in questa epoca infelice trionfa e i giovani sono senza speranza, senza sogni, per colpa dell’individualismo trionfante, degli egoismi feroci, degli odi etnici.

Google, Facebook e le puttane del sistema - Arduino Rossi

E’ vero che i poteri locali sono in mano a dei veri farabutti, da mandare ai lavori forzati, se a governare ci fossero forze democratiche e rispettose delle leggi, della giustizia in genere.
Purtroppo i due grandi monopoli della rete cercano sempre di non scontrarsi con i poteri, con le forze locali, dagli islamisti ai piccoli tiranni, alle cosche mafiose, multi etniche che siano: il risultato è che a essere limitati, se non puniti, sono i liberi blogger del mondo, che io definisco il vento di libertà salutare su questo pianeta putrido e malsano.

Il governo giallo verde e le occasioni mancate - Arduino Rossi



La vera riforma di questo governo dovrebbe riguardare il sistema burocratico, tutto da rendere fruibile, sconfiggendo i boiardi del sistema che da veri burosauri non si arrendono: licenziare i vertici di tutte le varie amministrazioni e imporre gestioni di ferro da parte di dirigenti privati, che dovranno far passare.
Il cambiamento oggi si chiama Intelligenza Artificiale, in modo che tutti, da un PC , possa svolgere tutte le procedure, avere le verifiche che servono e rendere tutto rapide e funzionale.
Non è una questione di possibilità, ma di volontà politica ed economica.
Avanzeranno molti posti pubblici, da gestire in modo corretto, ma questo sarà l’unica situazione controproducente di questi cambiamenti.

La democrazia è sempre più un ricordo di tempi passati - Arduino Rossi



La libertà è una parola che fa paura a tutti i poteri, che spesso sono serviti da individui miseri, stupidi e codardi, ruffiani e ipocriti, meschini.
Oggi la libertà di parola è un lusso inaccettabile, un crimine da combattere con l’ausilio di questi censori un po’ idioti, che piacciono a tutti i semianalfabeti.
Il potere si circonda da sempre di parassiti tanto stupidi quanto dannosi, che alla fine lo uccidono, ma per ora alzano la voce e ci derubano del nostro futuro, come popolo, come gente semplice ed onesta.
La repressione si muove con richieste di denaro o con denunce spudorate contro chi si oppone alle verità dominante.
Se questo non è fascismo o stalinismo, cosa  è?
E’ il trionfo del politicamente corretto, strumento viscido per impedire qualsiasi analisi e critica a chi domina e ci deruba.

Gli ultimi starnazzi di poteri moribondi - Arduino Rossi



Il mondo cambia e ormai a comandare non saranno più faccendieri abili, o imprenditori….coraggiosi e truffaldini spesso, anche nel settore dell’informatica e della rete, ogni riferimento a certi personaggi noti non è puramente casuale.
Il mondo sta prendendo una forma nuova, impersonale, dove a comandare sono poteri segreti, ma non troppo, dominati da interessi economici gelidi e pure disumani.
Questi ultimi già oggi innalzano o gettano nelle paludi dei falliti tanti personaggi in politica e nell’economia: ciò che conta è il profitto e nulla più.

28 feb 2019

Giudici e potere politico nazionale, l’assurdo illegale - Arduino Rossi



I dubbi che le sentenze, almeno una parte importante di queste, segua una logica precisa, quella di parte, lascia dubbi e certezze, ovvero che le motivazioni date offenda l'intelligenza dei ….cretini.
Si giustificano dati testimoni perché si trovano in ambienti ostili, che loro definiscono omertosi: tuttti negano, ma vale l'unico testimone d'accusa.
L'oggettività è contraddetta dalla logica ….giuridica, che naturalmente solo loro capiscono.
Forse, per capire in quale condizione ci troviamo bisognerebbe risalire ai processi dei santi inquisitori e alle colonne infami, dove la verità si veste palesemente di pregiudizi tipici dei giudici: era ed è il pregiudizio che favorisce o contrasta la ricostruzione dei fatti.
La razionalità e i dati oggettivi venivano e vengono ancora messi da parte.

I falsi intellettuali, che sanno poco, capiscono poco e lavorano pochissimo - Arduino Rossi


E’ una razza in via di estinzione, grazie a Dio, più dannosa che inutile, a dire il vero abilissima nell’arte del parassitario, ovvero nella capacità di mangiare senza nulla fare.
Il loro stile in passato ingannò pure me, il loro linguaggio era ed è infarcito di termini ridondanti, desueti, arcaici, ma usati per creare stupore nella mente di chi li ascolta.
Se si traduce il tutto con un buon dizionario si scoprono ragionamenti banali e contraddittori e confusi.
Loro poi, alla fine, sono sempre con il vecchio potere costituito, disgustoso e affaristico, corrotto e anche criminale spesso: sono sempre nelle posizioni delle retroguardie….democratiche, così si definiscono, in difesa di …. pseudo valori ridicoli, banali e dogmatici.
Sarebbe ora di mandare tutti costoro a pulire i cessi.

Super economisti fermi agli anni Trenta del secolo scorso - Arduino Rossi


rché nessuno vuole trasformare il sistema pensionistico in un’assicurazione pubblica sul lavoro?
Perché il sistema sanitario nazionale non è gestito imponendo controlli sulla qualità e la resa?
Perché non si impongono scelte intelligenti con l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, che renderebbe tutto più semplice in questo mondo complicato e anche assurdo.
Perché non proteggere e favorire il turismo da noi, che potrebbe rendere il doppio di quanto rende oggi?
Le domande potrebbero essere ancora molte, ma la cultura anacronistica attuale ci sta portando a situazioni assurde, perché abbiamo a che fare con una casta di economisti fermi a situazioni ormai superate della relatà sociale, produttiva, tecnologica, del secolo scorso.

Ingiustizia che si fa sistema - Arduino Rossi


Loro creano verità assolute, da non discutere, perché loro sono il potere…quasi divino, ovvero loro si nascondono dietro queste….certezze e annientano chi le mette in discussione.
Il neoliberismo è più intollerante del nazismo, ma guai a esprimere idee diverse, si è trattati come esseri inferiori, fuori moda.
Il ceto mediocre poi crede in tutto questo e si adatta, come le scimmie sanno fare, alle nuove verità e ci credono: sono passati dal fascismo all’europeismo, attraverso il socialismo e il marxismo, ma oggi sono post ecologisti e anti sovranisti, pronti però ad adattarsi a tutti i cambiamenti.
Così conservano i loro miseri privilegi, loro che sono i tramite tra il potere e la miseria degli sconfitti, da stritolare…senza pietà, secondo i sacri principi del liberismo trionfante.

Giornali e poteri locali, sconfitti dalla rete - Arduino Rossi


Il sistema italiano, ma non solo, dei favori e delle raccomandazioni, degli scambi di interessi si sta incrinando, per merito della rete.
Anche la disgustosa pratica di ottenere informazioni, dalla serva del signor prevosto, che era in vigore sino a pochi anni fa, è stato superato dai dati che girano in rete: ormai loro sanno tutto di te e uno trova lavoro così: le menti migliori si sistemano e le abilità particolari scovano la loro nicchia.
Il sistema delle informazioni, che proteggeva un certo tipo di padronato clientelare, di faccendieri, ha perso la sua importanza e la stampa arranca.
Il futuro è liberista e questa cultura non perdona, travolge tutto come uno schiaccia sassi.