4 mar 2019

La stampa e gli intrallazzi economici - Arduino Rossi


Non mi risulta che esista un movimento di opinione che possa mettere in prigione i ladri di grosso calibro, ben protetti e lasciati agire impunemente: i bancarottieri da noi se la cavano con poco, mentre le loro vittime si trovano sul lastrico, dopo una vita di sacrifici, lavoro e risparmi per la famiglia, per i figli e i nipoti.
I nostri giornalisti sono sempre in difesa dei farabutti, che proteggono ad alta voce, in modo squallido, ipocrita, meschino e anche ridicolo,
Gli scemi si bevono tutto e i corrotti applaudono.

3 mar 2019

Censura in rete, la sinistra neofascista non si arrende - Arduino Rossi

https://notizienews1.blogspot.com/

La povertà culturale e la scarsa intelligenza generano mostri, che in rete si divertono a ostacolare le idee altrui, non avendo delle proprie.
Gli scemi sono da sempre la base del potere, di tutti i poteri della storia, ma la vecchia DC, per decenni, ha creato un sistemi di favori, imitato da tutti i partiti. 
Costoro, fregandosene della legge sulla privacy, raccolgono dati e frasi degli avversari, fanno questo di mestiere, pagati da noi, nei loro inutili uffici pubblici o parastatali che siano. 
Poi avvisano i centri Google e Facebook e segnalano qualsiasi critica ai loro padroni, come frasi offensive, razziste o presunte tali. 
La legge è violata, ma a nessuno interessa: questi partiti continuano a creare svantaggi sociali e parassiti, sempre a nostre spese e a censurare.

Primarie PD, il popolo dei sinistrati sono sempre in fila - Arduino Rossi

https://notizienews1.blogspot.com/search/label/politica%20interna

Eccoli che sperano, poverini, nella riscossa della sinistra, ma avranno solo altri calci in culo, si vedono le costosissime trasmissioni demenziali televisive, credono nei luoghi comuni della sinistra, oggi mutati.
Un tempo c'era il glorioso Partito Comunista, oggi abbiamo i bancarottieri, cari e dolci genitori, da difendere sempre. 
Loro, i poverini, credono, ultimi dogmatici, nel partito unico della sinistra. 
Senza un partito cosa potrebbero fare, poverini? 
Dovrebbero pensare con la loro testa, finalmente, ma...... che dolore per loro. 

Associazionismo e parassitismo in piazza - Arduino Rossi

https://notizienews1.blogspot.com/search/label/crimine

Nel Paese sono una minoranza, ma sono questi...... farabutti che resistono al cambiamento, sono i difensori di privilegi antichi, sono la base elettorale di tutti i gruppi parassitari d'Italia.
Senza di loro questo Paese sarebbe pulito ed onesto, senza corrotti e senza mafiosi. 
Dietro di loro abbiamo i partiti popolari, patria di tutte le corruzioni,  mentre loro assicurano posti fissi e super stipendi ai loro dirigenti, da non confondersi con i deficienti.
Questo povero Paese deve buttare a mare tutto questo schifo clientelare, mafioso e corrotto o affonderà nello sterco sindacale e dell'associazionismo. 

2 mar 2019

Il ceto mediocre italiano anti italiano - Arduino Rossi

https://notizienews1.blogspot.com/search/label/estero

I piccoli borghesi nazional popolari odiano il popolo italiano, sono ignoranti come tante caprette, ma non sono così simpatici.
Loro, certi lavori, non li farebbero mai, neppure se dovessero crepare di fame in alternativa, né andrebbe del loro decoro. 
Così sono felici che arrivino gli africani, che saranno sottomessi e obbedienti, così sperano, per potere restare a galla loro, in giacca e camicia. 
Poveri minchioni, loro resistono e si credono antifascisti, antirazzisti, ma per loro fortuna non si guardano mai allo specchio o scoprirebbero di essere ciò che dicono di odiare a parole. 

Notizie News offende sempre.... i cretini - Arduino Rossi

https://notizienews1.blogspot.com/search/label/economia

Sono profondamente dispiaciuto, ma costoro si sentono offesi nel loro onore per le frasi espresse da Notizie News.
I pennivendoli sono furiosi, i lecca culi si fanno i gargarismi, i ladri di posti, tutti a spese nostre, fanno i farisei e si strappano le vesti. 
Eppure nessuno mi ha accusato apertamente di averli offesi, non mi è mai capitato che un cretino abbia detto che lui, nell'esercizio delle sue pubbliche funzioni, si è sentito definito ladro, corrotto e bastardo. 
Parlavo di lui, ma il nome l'ho lasciato mettere a voi. 

La sinistra sindacalizzata ruba lavoro e merito - Arduino Rossi

https://notizienews1.blogspot.com/search/label/internet

Avendo una lunga..... vita lavorativa in una pubblica amministrazione, sapendo che schifezza sia il sistema delle raccomandazioni, diffuso moltissimo in tutti gli apparati pubblici e parastatali, so pure che dietro abbiamo tutti i trasformisti del partito comunista e della democrazia detta falsamente cristiana.
Oggi costoro sono tutti uniti in una grande forza, detta PD, il peggio del peggio di un Paese. 
I concorsi lì offendono l'intelligenza dei cretini, dove tutto è palesemente falso, truccato. 

Sinistra filo terrorista? - Arduino Rossi

https://notizienews1.blogspot.com/search/label/video

La loro posizione favorisce il libero spaccio di droga nelle periferie degradate, quindi i guadagni delle cosche e dei banchieri..... loro amici, nella fase del riciclaggio.
La loro posizione spalanca la strada al degrado sociale e alla miseria di interi strati sociali, deboli per le mansioni inferiori. 
In pratica trasformano le nostre periferie in casbe, con i terroristi islamici pronti a colpirci. 
Siamo sicuri che questi non siano dei nazisti, che si preparano la strada all'orrore? 

Milano, grande manifestazione anti razzista - Arduino Rossi

https://notizienews1.blogspot.com/search/label/cultura

I sindacalisti con doppia pensione, i preti pedofili e loro santi protettori e i loro seguaci, i tossicodipendenti dei centri sociali e tutti i raccomandati dei concorsi truccati dove erano?
I padroni e i buoni personaggi dello spettacolo, con i loro concerti che rendono tanto per i novelli schiavi extracomunitari, dov'erano?
Un mio amico sostiene che fossero tutti lì..... in cerca di visibilità, in difesa dei loro pulisci cessi in nero, da sfruttare sempre più. 
Sala, il sindaco di Milano, tanto voluto dai minchioni c'era con il popolo dei fancazzisti, che al sabato non sanno che cazzo fare. 
Così affermano le solite malelingue, ma si sa che la lingua batte dove il dente duole. 
A chi fa male il dente? 

Fai la Caccia al Tesoro. iscrizioni aperte per il 2 Marzo, la giornata alla scoperta di Teramo

Teramo, 1 Marzo 2019
COMUNICATO STAMPA
Fai la Caccia al Tesoroî: nasce il Gruppo FAI Giovani di Teramo



sabato 2 marzo 2019 - ore 16:00
Teramo, Piazza Martiri della Libert‡


Il FAI Giovani nasce nellíambito del FAI, che da sempre dedica una grande attenzione alla formazione dei giovani studenti, con un intenso programma per le scuole primarie e secondarie. La Fondazione ha da qualche anno ampliato il suo raggio díazione
promuovendo la nascita e lo sviluppo di Gruppi Giovani in tutta Italia con líesplicito obiettivo di sensibilizzare e coinvolgere giovani di et‡ compresa tra i 18 e i 35 anni, attraverso iniziative ed eventi organizzati ad hoc, per portare nuova energia e linfa
vitale al difficile compito della tutela e della valorizzazione del nostro Patrimonio.
Gli obiettivi del FAI Giovani sono educare, sensibilizzare e attivare i giovani sulla missione del FAI, avvicinare i giovani alla Fondazione e proporre di sostenerla attraverso líiscrizione e creare una rete nazionale virtuosa di giovani tramite il coinvolgimento dei Gruppi FAI Giovani nei progetti con le Universit‡ e lo sviluppo di progetti e convenzioni in sinergia con le Associazioni di giovani.
Gli elementi chiave sono passione ed energia: due caratteristiche fondamentali dei giovani che si avvicinano al FAI, che fanno propri i valori della fondazione e li sostengono con grandissimo impegno e preparazione. In pochissimi anni il FAI Giovani si Ë sviluppato e si Ë radicato in tuttíItalia da nord a sud. Sono ragazzi universitari, ragazzi che lavorano e che dedicano ogni minuto del loro tempo libero al FAI: tutti condividono la passione culturale che da sempre anima la Fondazione e lo fanno con grande consapevolezza mettendo a disposizione il proprio tempo, formazione e professionalit‡ in modo volontario. Giovani sensibili alla tutela del paesaggio e dellíambiente, appassionati díarte, musica e di ogni aspetto della cultura, impegnati nello studio, nel lavoro e nella societ‡ che diventano
portavoce dei valori della Fondazione.


ìIl mio impegno personale ñ sostiene Giovanna Marinelli, Capo Delegazione di Teramo - e quello del FAI Giovani di Teramo Ë di stimolare le potenzialit‡ dei giovani, vero motore di sviluppo cui affidare le straordinarie eccellenze del nostro patrimonio.
Una fonte di estrema autorevolezza come líex Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha dichiarato ìDobbiamo essere tutti convinti che se vogliamo pi˘ sviluppo bisogna saper valorizzare la risorsa della culturaî ed il FAI in tutti questi anni ha intrapreso una battaglia strenua per indicare le risorse del nostro patrimonio culturale quale fonte di progresso per líeconomia del nostro paese.î
Il primo appuntamento sar‡ ìFAI la Caccia al Tesoro. Alla scoperta di Teramoî un gioco/evento alla scoperta del patrimonio storico-artistico della citt‡. Tra luoghi da scovare e prove da superare, i partecipanti faranno un viaggio nel tempo e nello spazio, fino a raggiungere il tanto agognato tesoro. La partecipazione Ë aperta a tutti i ragazzi dai 16 ai 30 anni. Líevento si terr‡ sabato 2 marzo 2019 alle ore 16:00 con partenza e base in Piazza Martiri.
ìIl FAI Giovani ñ racconta Pietro Costantini, Capo Gruppo FAI Giovani di Teramo - nasce con una grande storia alle proprie spalle, quella del Fondo Ambiente Italiano, ma con un ambizioso obiettivo: diventare un punto di riferimento per chi, oggi e nel futuro, Ë chiamato a impegnarsi in prima persona per proteggere e salvaguardare il nostro patrimonio culturale.î
I Gruppi FAI Giovani propongono un programma ricco díiniziative, organizzano eventi pensati dai giovani per i giovani: dalle visite culturali a mostre, musei o a quartieri della propria citt‡, alle passeggiate/trekking/biciclettate alla scoperta del territorio; dagli eventi conviviali agli incontri con personalit‡ di spicco e molto altro ancora.
Iscriversi al FAI Giovani Ë molto semplice: si puÚ fare on-line sul sito www.fondoambiente.it e comunicare la propria iscrizione a teramo@faigiovani.fondoambiente.it O direttamente in occasione degli eventi FAI Giovani con una quota di benvenuto di 15 euro
valida per la prima iscrizione e per il rinnovo (Fascia di et‡ 18-35). … stata aperta anche una pagina Facebook FAI Giovani ñ Teramo (@faigiovaniteramo) che terr‡ aggiornati sulle attivit‡ del Gruppo.
Per informazioni e prenotazioni ai singoli eventi: teramo@faigiovani.fondoambiente.it



Gruppo FAI Giovani - Fondo Ambiente Italiano - Delegazione di Teramo