28 apr 2016

Saison culturelle 2015/2016: Orchestre du Conservatoire de la Vallée d'Aoste

Bureau de presse
Ufficio stampa
COMUNICATO STAMPA
Aosta, mercoledì 27 aprile 2016
SAISON CULTURELLE 2015/2016
Orchestre du Conservatoire de la Vallée d'Aoste
Anna Pirozzi – soprano
Stéphanie Praduroux  - direttore
L'Assessorato dell'istruzione e cultura della Regione autonoma Valle d'Aosta, nell'ambito della Saison Culturelle 2015/2016 ospiterà, venerdì 6 maggio 2016, alle ore 21, al Teatro Splendor di Aosta, il concerto dell'Orchestre du Conservatoire de la Vallée d'Aoste, con la partecipazione del Soprano Anna Pirozzi.
L'Orchestre du Conservatoire de la Vallée d'Aoste, diretta da Stéphanie Praduroux, costituisce una delle espressioni più complete dell'istituzione, nata al fine di promuovere la formazione degli allievi più meritevoli e di perseguire livelli artistici e professionali di eccellenza in funzione della produzione artistica e musicale.
Anna Pirozzi. Dopo il trionfo al Festival di Salisburgo nei panni di Abigaille (Nabucco) con Riccardo Muti nel 2013, il soprano sta calcando i più prestigiosi palcoscenici italiani e internazionali. A febbraio 2016 Anna Pirozzi ha debuttato al Teatro alla Scala di Milano nel ruolo di Lucrezia Contarini ne I due Foscari accanto a Placido Domingo e sotto la direzione musicale di Michele Mariotti.
Il programma offre all'ascolto un florilegio di arie inframmezzate da celebri ouvertures tratte da alcuni melodrammi verdiani che cronologicamente sono in grado di mostrare i tratti salienti dell'evoluzione artistica e compositiva del Maestro di Busseto.

Programma:

Giuseppe Verdi (1813-1901)

 Nabucco (1842)                  - Sinfonia
Ernani  (1844)                      - Surta è la notte

Macbeth (1847)                   - Nel dì della vittoria

Macbeth                                - Valzer

I vespri siciliani (1855)       - Mercé dilette amiche

Attila (1846)                         - Preludio

Attila                                      - Santo di patria

La forza del destino (1862)            - Pace mio Dio
Prima del concerto è previsto un ascolto guidato dei brani in programma mercoledì 4 maggio 2016 alle ore 18, presso la Biblioteca regionale di Aosta.
La Saison Culturelle 2015/2016 è realizzata dall'Assessorato Istruzione e Cultura della Regione autonoma Valle d'Aosta col patrocinio della Fondazione CRT Cassa di Risparmio di Torino. Il prezzo del biglietto è € 10 intero e € 8 il ridotto.
Lo spettacolo è incluso degli abbonamenti Pleine Saison, Tuttomusica e Classica e Dintorni.
Per ulteriori informazioni rivolgersi all'Assessorato Istruzione e Cultura della Regione autonoma Valle d'Aosta,  Attività culturali, n. verde 800 141 151, 0165 32778.
Fonte:  Assessorato dell'Istruzione e Cultura – Ufficio stampa Regione autonoma Valle d'Aosta
Ufficio stampa

Adozioni nazionali e internazionali: giornate di formazione e informazione per le coppie aspiranti all'adozione

Bureau de presse
Ufficio stampa
COMUNICATO STAMPA
Aosta, giovedì 28 aprile 2016 Adozioni nazionali e internazionali: giornate di formazione
e informazione per le coppie aspiranti all'adozione
L'Assessorato regionale della sanità, salute e politiche sociali ricorda che anche quest'anno si svolgeranno gli incontri formativi  e informativi sull'adozione nazionale e internazionale di minori rivolti alle coppie valdostane aspiranti all'adozione.
Gli incontri avranno luogo ad Aosta, nelle giornate del 27 e 28 maggio, nel salone dell'Assessorato in Via De Tillier, n. 30.
Le giornate formative rientrano nelle iniziative realizzate dall'Ufficio adozioni, in applicazione alla legge n.476/98 nell'ambito delle attività di sensibilizzazione relative all'area della tutela dei minori
L'iniziativa è gratuita e potrà essere realizzata con un minimo di cinque coppie iscritte.
Le iscrizioni sono aperte fino all'11 maggio 2016 e il modulo di iscrizione è reperibile sul
sito della Regione all'indirizzo:
http://www.regione.vda.it/servsociali/minori/servizi/adozione_nazionali_internazionali/corsi_di_formazione_i.asp
Il modulo debitamente compilato può essere inviato entro il giorno 11 maggio 2016 via email al seguente indirizzo di posta elettronica : mg.fois@regione.vda.it , oppure via fax al numero : 0165/527131.
Per maggiori informazioni ci si può rivolgere all'Ufficio minori dell'Assessorato Sanità , Salute e Politiche sociali ai seguenti recapiti telefonici:  0165/527118 - 0165/527119 - 0165527008.
Fonte: Assessorato della sanità, salute e politiche sociali – Ufficio stampa Regione Autonoma Valle d'Aosta
Ufficio stampa

Borsa finanziaria, investire in immobili o in titoli e fondi di investimento?

Un tempo si credeva nel mattone perché.... era sicuro, in un Paese dove di certo non c’è nulla che dia certezze finanziarie, un tempo anche la Lira soffriva di continue svalutazioni, l’immobile restava, ma dai tempi di Monti tutto è mutato e le scelte politiche, le tasse sulla casa per prima cosa, stanno rendendo sconveniente questo tipo di investimento.
Gli affitti degli inquilini sono qualcosa di tanto incerto, poi se non paga e ti fa danni non riesci a portare a casa quasi nulla di risarcimento.
Invece i titoli sono…. un mistero e dopo le fregature con il salva banche la paura è cresciuta, in troppi tengono i soldi sul conto, senza resa, comprano oro, dal dubbio buon senso, ovvero la rivendita rende sempre poco e bisogna tenerlo in banca, perché i ladri te lo rubano.
L’unica alternativa sono i fondi di investimento, ma da usare con cautela, misti, monetari, assicurativi, bancari, con obbligazioni e altro ancora.
Dovremo cambiare stile di vita e di investimento: basta tre o quattro case, magari sfitte, è meglio avere qualche soldo investito, il rischio poi non è così alto e alla fine, nel tempo daranno le loro soddisfazioni.


Gesù Cristo, la speranza contro tutte le disperazioni

Il miracolo del cristianesimo sta appunto in questa immensa forza, che vince la morte, la più grande delle paure umane da sempre, il buio dopo la vita.
La speranza che tutto abbia un senso e un lieto fine va contro alla nostro cecità, ovvero al non vedere dopo la porte della fine della vita.
La risposta, che giustifica questa tenebra sta nella prova, quindi con il dubbio, che dobbiamo sostenere: se fosse tutto evidente non esisterebbe la prova, ma sarebbe ovvio, per tutti o quasi, scegliere il bene.

Invece il dubbio è santo e ci costringe a sperare, ad avere fede e a lottare sempre per la carità.

Renzi vuole allungare la prescrizione di tre anni per tutti i reati

La notizia serve ad attenuare le polemiche con i giudici, ma è una pessima notizia, che non risolve i problemi della giustizia italiana, ma li complica: 3 anni sono tanti e tutti coloro che commettono piccoli reati, con gli avvocati di ufficio, senza poter fare ricorso in appello, non avendo i soldi.
Mentre altri se la caveranno ancora.

La prescrizione è la peggiore delle soluzioni giuridiche, quindi si allunghi pure il termine, ma si dia occasione di pagare con pene  alternative, ovvero lavori socialmente utili, tanto necessari in molti luoghi d’Italia, mentre  le pene, per i reati minori e non violenti, spesso sono più dannose, costose, che efficaci.

Censura in Italia, libertà ostacolata da un sistema produttivo a base di … raccomandazioni

Il sistema lavorativo italiano è poco legato al merito e molto alle conoscenze e all'appartenenza sociale, famigliare, alle tessere politiche e sindacali.
In questa situazione chiunque ha una sua dignità subisce e patisce, deve sottostare, contro voglia a certe leggi non scritte, restando al suo posto senza protestare, o finirà male, nel lavoro, nella società.

Per questo motivo che in Italia le proteste sono molto rare, da alcuni decenni.

Pensioni, riforma con tagli

La scelta di tagliare per andare prima appare…. Immorale, ma ovvia: infatti i quasi pensionati italiani, più che sessantenni, spesso non lavorano per amore e passione, per se stessi, ma per mantenere figli disoccupati,  magari anche i nipoti.
Gli anni difficili dal punto di vista economico li costringono a un impegno lavorativo superiore alle loro forze.
Ora si propone, per chi non c’è la fa più, di andare prima, di qualche anno, ma con tagli, da definire, a pagamenti già esigui, sotto i mille euro per la maggioranza dei casi.
C’è una condizione peggiore per la mancata pensione, quella della miseria dopo aver raggiunto il fatidico momento di libertà dal lavoro.


Politica italiana, mafia, camorra e ‘ndrangheta sono al centro delle questioni

Inquisiti e anche condanne penali dimostrano non solo che la malavita si prende potere e  appalti pagando e intimorendo, ma che ogni partito ha rapporti con costoro, volente o nolente: loro ci sono e rappresentano una fattore economico importante, da…. non trascurare per poter governare.

Il Pd, un tempo quasi immune, oggi è dentro mani e piedi in scandali, e indagini. Dimostrando che la lotta al crimine, alla corruzione e alle infiltrazioni mafiose si combatte solo con una politica audace, che imponga controlli, sequestri di beni e carcere duro anche ai fiancheggiatori.

Migranti, violenza e paure, la politica delle decisioni fasulle distrugge l’Europa


Ora sta tornando il blocco del Brennero, i sentimenti anti straniero crescono e le parole dei pennivendoli non convincono più nessuno.

La paura fa Novanta, si dice a livello popolare e il rischio che le decisioni prese per paura devastino nuovi e vecchi equilibri, riportandoci in dietro di decenni è grande.

Grillo contro la stampa e i giornalisti, in ricordo di Casaleggio

Beppe Grillo attacca la stampa, dopo la morte di Casaleggio: "Gianroberto aveva querelato tutti i quotidiani che poi hanno fatto gli editoriali in sua memoria. Il futuro di M5s? Solo i bambini hanno bisogno di leader".
Purtroppo da noi il nemico del potere costituito è un nemico da additare attraverso un sistema di informazione che definisco fascista: siamo ancora al nemico del … popolo,  da additare al pubblico ludibrio.

Questo sistema antidemocratico, tipico dei regimi, in Italia porta, per le persone deboli e povere, all’emarginazione sociale, all’esclusione e alla disperazione.