31 ott 2018

Neoliberismo e il cambiamento futuro dell’Italia - ARDUINO ROSSI

Questo metodo, che si nutre solo di profitto ed elimina ciò che non produce reddito, sta trionfando sul mondo, come la morte, ma ha almeno una grande virtù, quella di scacciare i parassiti dal nostro pianeta, che verranno schiacciati come cimici.
Il mondo cambia e l'Italia pure i …resistenti invece  vogliono conservare vecchi privilegi, guadagnati sul campo politico e sindacale, ovvero posti non meritati, rubati, con concorsi truccati a tal punto che ci si chiede come sia possibile credere all'onestà del sistema Italia, politico e clientelare.
Costoro sono quelli che si ……. attaccano alla Costituzione, AI DIRITTI ACQUISITI, SACRI, ANZI ORMAI SONO GLI UNICI ….VALORI DA NON DISCUTERE, AL DI SOPRA DELLA LEGGE, DELLA LEGALITà, DEL VOLERE E DELLE ELEZIONI POPOLARI.

Sistema fiscale italiano, colpisce i più deboli - ARDUINO ROSSI

Le famiglie pagano di più dei singoli, ovvero se si sta uniti si deve dare di più se ci si separa, quindi se i figli lavorano e non trovano casa, oltre a essere ammucchiati dentro un appartamento, quello dei genitori, devono pagare di più, tasse e non avere diritti come quelli delle tasse universitarie ridotte, le case popolari.
Invece i premiati sono sempre gli evasori e chi lavora in nero: per dare più figli all’Italia serve una nuova politica fiscale che premi le famiglie numerose che lavorano e non i falsi poveri.

Fascismi vecchi e nuovi e le loro molte facce - ARDUINO ROSSI

Il fascismo folcloristico è il meno pericoloso, invece il vero e criminale fascismo si veste di …rispetto assoluto della Costituzione, vuole la censura, delle idee altrui e le pene dure verso tutti gli oppositori alle loro idee.
E’ sempre figlio di ignoranza e stupidità, nozionismo appreso in modo memonico, senza mai porsi qualche domanda.
Sì, i nuovi fascisti, i peggiori, si trovano in questa sinistra che sventola bandierine e urla nelle piazze, ridicola e patetica, senza intellettuali, perché le 4 capre che si definiscono tali sono ridicole e patetiche oggi.

30 ott 2018

Pensioni, il sistema per derubarci di parte del salario - ARDUINO ROSSI

Visto che i soldi dei contributi pensionistici finiscono a ingrossare il sistema previdenziale nazionale, che alla fine termina tutto sulle spalle dei lavoratori, non si capisce perché non hanno diviso l’assistenzialismo con il sistema pensionistico.
A dire il vero si capisce bene.
Hanno preferito, per ovi motivi economici, addossare tutto o quasi il peso dell’assistenza sui lavoratori, che poi, raggiunta l’età pensionabile, non ci sono più soldi per loro, o così dicono.
In realtà un terzo dei nostri salari finisce, circa, in contributi: se uno guadagna 18 mila euro, 6 mila andranno nei contributi per l’INPS.
Se fossero confluiti in forme di risparmio assistito, in fondi pensione, i lavoratori, dopo 40 anni avrebbero accumulato 240 mila euro di capitale, per il salario di 18 mila euro, che sarebbero cresciuti, all’incirca sino a 500 o 600 mila euro per i profitti su questi soldi, come fanno le assicurazioni, che danno capitale, rendita e assicurazione allo stesso tempo e pure ci guadagnano parecchio pure loro.
Infatti in tanti hanno preferito spingere i lavoratori verso le pensioni private, con rendita, da pagarsi a parte, mentre le pensioni diventano ormai una chimera, sempre più lontana e misera, che sino a oggi, ha assicurato ottimi introiti solo ai soliti boiardi del sistema, a certi sindacalisti e nulla più.
Sì, nessuno ha voluto trasformare questo sistema antiquato in fondi pensioni, passando dal metodo di solidarietà tra generazioni a quello di investimenti e rendita sul capitale depositato con i contributi pensionistici.

I ricchi preparano l’inferno in terra - ARDUINO ROSSI

Questa è una verità di cui nessuno vuole parlare, i super ricchi si mangiano il pianeta, hanno già la metà della ricchezza prodotta, ovvero questo 1% della popolazione mondiale, che conquista sempre più fette di ricchezza e sta portando i super miseri in condizioni precarie, di fame e miseria nera.
Quella parte del pianeta che possiede solo il 5% della ricchezza, pur essendo l'80% degli abitanti del mondo, rischia di essere massacrata da carestie e pestilenze, che arrivano sempre subito dopo l'indebolimento di organismi provati dagli stenti e dalla fame.
Proprio queste situazioni tragiche saranno provocate dalla cupidigia dei ricchi, che non si fermano mai di fronte a nulla, pur di ricavare profitti.
Papa e pastori protestanti, sindacalisti e buonisti di professione, non parlano mai di queste situazioni, ….poco convenienti, per non infastidire i nababbi, tanto potenti e arroganti, quanto feroci.

Terrorismo di Stato, nessuna scusa da parte di chi comanda - ARDUINO ROSSI

I depistaggi e i vergognosi segreti di Stato, ma anche oggi, le verità ancora mancanti, lasciano intendere che quel periodo storico orrendo fu coperto da servizi segreti e da politiche delinquenziali italiane o internazionali.
Lo scopo e i moventi sono facilmente deducibili, rientrano sia nella logica della Guerra Fredda, che in quella della strategia della tensione: in tanti sapevano e non parlavano, ma oggi i documenti sono a disposizione e nessuno parla ancora, in perfetto stile mafioso.

Ceto mediocre? Quante botte - ARDUINO ROSSI

Lo so che non amo costoro, anzi, provo un forte senso di disgusto, nausea, schifo, per le loro maniere ipocrite, viscide, per il loro servilismo, per la loro quasi totale mancanza di idee indipendenti, per il loro appoggio al potere costituito del momento, fascista o nazista, democristiano, socialista, anche comunista, oggi di centro sinistra.
Furono sempre loro, con i loro abiti ben curati, a favorire il peggio della politica degli ultimi cento anni e non si arrendono, neppure di fronte all'evidenza, con i loro luoghi comuni demenziali: ripetono sempre, come tanti ….cretini, le solite frasi, le solite verità stereotipate e banali.

Sindacati, servi dei padroni? Non solo - ARDUINO ROSSI

Il peggio di un sistema come quello italiano sta nella vetusta struttura centralizzata e politicizzata detta sindacato, ovvero sto parlando di queste organizzazioni che hanno il fine non di migliorare le condizioni dei lavoratori per fini ideali, ma solo per fini ….clientelari.
Servono le forze politiche al potere, oggi alle opposizioni, lottano contro il potere costituito e alla fine stanno portando il Paese verso la sciagura, non rivoluzionaria, ma conservatrice.
Le lotte di classe sono finite e restano solo gli intrallazzi politico sindacale, con favoreggiamento verso le politiche padronali, che non vengono più contrastate, ma anzi favorite.

1976, in ricordo di un movimento assassinato vigliaccamente - ARDUINO ROSSI

Jean-Paul-Charles Sartre scrisse nel suo romanzo LA NAUSEA: "I comunisti sono colpevoli perché hanno torto nella loro maniera d'aver ragione, e ci rendono colpevoli, perché hanno ragione nella loro maniera d'aver torto". 
Io la frase la semplifico e riduco in “avevamo torto nella nostra maniera d'aver ragione e avevamo ragione nella nostra maniera d'avere torto". 
Di cosa parlo?
Delle rivolte giovanili degli anni Settanta, anche dello scivolamento dentro la fase violenta del movimento di allora: eravamo il primo movimento rivoluzionario italiano, qualcosa che questo grigio e conservatore Paese non aveva mai conosciuto.
Spaventammo sia i benpensanti che la gente semplice, fummo massacrati senza pietà.
Lo schifo che provo ancora verso questo Paese è immenso: è cattolico, ma non cristiano, piccolo borghese e mediocre, tollerante e fascista, ambiguo ed estremista, quando fa comodo.
Oggi so che avevamo ragione, ma in modo sbagliato, qualcuno si perse con la violenza, detta lotta armata, altri si vendettero al sistema, altri si nascosero e tacquero, perché alzare la testa era pericoloso: ci fecero provare disoccupazione, miseria e lutto, ma non hanno ancora pagato, questi schifosi di sbirri, socialdemocratici e sinistri individui a servizio di interessi capitalistici, criminali, mafiosi.
La sinistra divenne una succursale della grande finanza speculativa, i padroni furono ben serviti dai sindacati.
Sì, sbagliammo nel nostro modo di avere ragione, ma la storia e l’intelligenza ci riscoprirà come movimento coraggioso e intelligente.

Liberi e uguali ci riprovano con la censura - ARDUINO ROSSI

Loro non si arrendono e con la scusa di combattere il diffondersi del fascismo, se ne accorgono solo ora, cercano leggi contro internet, per imporre la censura della rete, con una proposta di legge che ha zero possibilità di essere approvata, grazie a Dio.
La loro ignoranza riguardo Internet è palese e anche un po’ ridicola: i neofascisti se ne fregano di eventuali censure, perché possono sempre diffondere le loro idee da altri Paesi, non censurabili quindi, ospitali, senza muoversi da casa loro.
Alla peggio basterebbe che rimanessero anonimi, per non subire persecuzioni giudiziarie: vogliono poi, a pagamento pubblico, diffondere idee di…tolleranza, secondo i loro schemi.
Non basta la stampa pagata da noi, ora sperano di …toglierci altri soldi per diffondere le loro idee: siamo alla rapina in questo caso, almeno morale.
Per fortuna costoro non supereranno più la soglia di sbarramento elettorale e sono, come Potere al Popolo, un partito extraparlamentare, o lo diverrà alle prossime elezioni politiche.