Erano esperti nei commerci e nelle attività finanziarie, come gli ebrei in Europa venivano visti come i nemici della nazione ospitante, sempre pronti a tradire la Patria: la causa scatenante del genocidio non fu quella religiosa, anche se a livello popolare questo contribuì non poco a non mostrare pietà di questi poveri armeni.Fu il nazionalismo laico, militaresco che favorì lo sterminio di uno o due milioni di persone: fu il primo dei genocidi del Novecento e pochi si accorsero che era frutto di una visione dello Stato assolutista.
POLITICA, CULTURA, CRONACA, ARTE, RELIGIONE, SCIENZA, PENSIERO LIBERO. Quasi Giornale online. scritto a più mani da una redazione coraggiosa, da dei volontari. Responsabile Arduino Rossi-
Rubriche di Notizie News
- ambiente
 - arte
 - Capuana
 - comunicato stampa
 - comunicato stampa wwf
 - crimine
 - cristianesimo e persecuzioni
 - cristianesimo e persecuzioni Nigeria
 - cultura
 - ebook
 - economia
 - economia borsa
 - estero
 - Giacomo
 - Giovanni
 - giustizia
 - gusmaisterrossi
 - internet
 - lavoro
 - Leopardi
 - libri
 - notizie utili
 - Pascoli
 - poesie
 - politica interna
 - proverbi
 - racconti
 - Salmi
 - salute
 - sciagure
 - scienza
 - scuola
 - società
 - sport
 - storia
 - vangelo
 - Vangelo secondo Marco
 - Vangelo secondo S. Matteo
 - video