12 lug 2016

Referendum, No, No, e ancora no.

Dire no significa dire no a Renzi, alle banche prendi tutto, alle truffe e alla corruzione, alla malavita organizzata, al potere forte che sta soffocando sempre più la nostra povera libertà.

Mentre i pennivendoli, pagati dai nostri contributi pubblici, difendono appunto Renzi e il suo esecutivo, che sta già ritirando la parola data, di un suo eventuale ritiro dalla politica in caso di sconfitta.

Caduto un Renzi se ne fa un altro, le vere riforme sono sulla libertà di opinione, fortemente censurata in Italia, la stampa con l’assurdità di un ordine dei giornalisti che impone la sua etica ideologica, impone tessere per chi scrive, ma non un italiano decente e testi chiari, questi… a loro non servono.

Serve quindi una riforma che abolisca i finanziamenti pubblici alla stampa, tutta la stampa, sia per i libri che per i giornali.

Serve una riforma che permetta di dare la caccia ai corrotti e ai mafiosi, in modo serio e deciso.

Tutto il resto sono solo chiacchiere al vento, o meglio …. aria cattiva, maleodorante.

Facebook e Google, il fascismo oggi si chiama così

La censura demenziale di queste due società, queste multinazionali monopoliste, supera la scemenza e l’assurdo, provando che il mondo sia in pugno ai cretini.

Se senti i discorsi dei loro capi capisci che se questi sono geni, gli asini volano: infatti la balla del aver fatto tutto da soli è grande come le loro zucche vuote.

Hanno sfruttato un po’ di tecnici e di matematici per gli algoritmi e si sono inventato la leggenda dei geni …. che lavoravano in garage.

Dietro a costoro c’erano forti interessi, che hanno organizzato monopoli sulla rete, mentre altri stavano a guardare, ma sono certo che per vincere costoro basterebbero non milioni, ma migliaia di euro, un po’ di teste d’uovo per la matematica e coraggio, intelligenza per organizzare.

I mito del cretino che si spaccia per genio serve per far sentire anche l’ultimo idiota che chatta un potenziale genio.

Se lo ha fatto quello là lo posso fare anch’io.

Cosa?

Sì, la …….la fanno tutti…

Papa Francesco, non temi il giudizio di Dio?

Pensavo in questi giorni a quel cardinale che aveva tolto i soldi alle cure dei bambini malati per il suo attico, dicendo che… non lo sapeva, a quel politico, capo di un movimento cattolico,  che aveva ricevuto 2 milioni di euro in regali e sostiene che è….. normale, ma quei soldi portarono un danno alla sanità lombarda di 200 milioni, quindi tanti poveretti rimasero e rimangono senza cure, dopo aver pagato per di più per anni le tasse per la sanità Pubblica.
Non hai detto una sola parola contro questo schifo, ma il povero disoccupato, che non vuole l’extracomunitario, importato con previo pagamento di 10 mila euro, che lavorerà come uno schiavo: toglierà lavoro al poveretto, quel poco che c’è, ma tu mandi all’inferno il misero senza lavoro italiano, perché non è ospitale con i migranti.
In paradiso, secondo il tuo…. Santo parere, andrà l’accogliente padrone negriero, chi si fa i soldi con l’industria dell’accoglienza, a spese nostre, i papponi dei minorenni, maschi e femmine, i mafiosi che mandano a spacciare nelle stazioni molti nuovi arrivati….
Papa Francesco, forse non ci credi, anzi, per me non credi proprio, ma un giorno Dio ti giudicherà e non vorrei trovarmi nei tuoi panni.
Amen.

Stampa libera e indipendente? Sì, nel mondo delle favole.

Qualcuno, poverino, ci crede, ma i giornalisti lo sanno bene, loro lavorano per qualcuno e le loro idee, quando le hanno, fatto a dir vero raro, le tengono ben celate in fondo alla loro mente.

Loro sanno che devono scrivere per questo o per quello, signori, oligarchie che hanno dati interessi da difendere ed ecco a voi la verità, parola sconosciuta in questo mondo, pigiata, tagliata, fatta a pezzi, presa a martellate, umiliata ed offesa… poverina.

Ecco a voi i salti nella razionalità dei discorsi, dove una causa non genera un effetto, ma la scia lacune grandi che nessun perché… può osare di chiedere, cosa ci sia dopo, o prima.

Il peggio assoluto lo si ha con il ragionamento al contrario, quando il presunto effetto giustifica la causa: uno è condannato perché è colpevole, ma essere condannati non significa essere colpevoli sempre, anzi, ci sono gli innocenti con condanne penali, quindi dire o far credere che una condanna provi…. razionalmente che quello è un criminale è un ragionamento irrazionale, utilizzato spesso dai nostri pennivendoli.

La causa genera l’effetto e non in contrario.

Google News, algoritmi sempre più filo governativi

Un tempo c’era internet libero, poi arrivarono gli oligarchi di Google e anche di Facebook.

Oggi le notizie che fanno la gioia di Matteo Renzi sono un esempio di come gli accordi portano strani rapporti tra poteri forti.

Il monopolio statunitense e mondiale delle … grandi sorelle dell’informatica e di internet si accordano con i poteri locali, dai teocratici, ai mafiosi, ai dittatori, sino ai cretini che dominano questo o quel Paese.

Ecco che da noi abbiamo l’espressione….. intelligente di Renzi sempre in alto alla rubrica di Google News, selezionato dagli algoritmi….che capiscono come servire il potente locale del momento, prima era Silvio, oggi è Matteo e domani sarà …. Beppe.

Equitalia di Renzi, un’altra buffonata del grande fiorentino

Cambiare il nome a un ente o organizzazione pubblica non significa mettere chiarezza e fare giustizia: il sistema Equitalia, che ricorda troppo altre strutture pubbliche o para statali, trasforma un errore formale o anche piccole mancanza in tragedie per le famiglie, con il metodo dell'usura, ovvero 100 euro diventano 1000, 10 mila o più, portando una famiglia forse distratta o singoli ignari, sul lastrico nel vero senso della parola, con la vendita all'asta della casa, dopo aver perso mobili e auto.

Questo sistema però premia i grandi evasori, che da 100 mila euro dovuti alla peggio o alla meglio versano un terzo… a rate.

E' questo da riformare e non serve cambiare il nome ad Equitalia,  fondendola con l'Agenzia delle Entrate.

Renzi è sempre così, fa i proclami e non entra mai…. nelle questioni, che misteriosamente gli sfuggono dai suoi brevi discorsi, a forma di battutina da bar sport: tutti ridono e lui ……..non paga il caffè.

11 lug 2016

Razzismo, fascismo e cretinismo, povertà culturale e idiozia totale

In un Paese dove esiste la frase incredibile, legittimamente fascista o stalinista, per definire posizioni dette “politicamente corrette”, dove ci sono persone, come nella “fattoria degli animali” che detengono la guida politica, che pare fatta scendere da non si sa quale divinità assoluta, sui loro crani.

Ecco a voi che i razzismi e i fascismi prendono piede, in un Paese con 6 milioni e mezzo di disoccupati e per fare certi lavori o si è… figli d’arte e di puttana o tesserati di partito o raccomandati dal signor parroco, dai sindacati.

La rabbia dei…. non raccomandati cresce e per di più devono dividere i pochi lavori sotto pagati con gli extracomunitari, mentre i … democratici buonisti scrivono terrificanti cacchiate, con espressioni povere e confuse, dalla dubbia logica, sensatezza, spesso facendo della macedonia politica, invocando …… la santa censura, in un paese dove dare del mafioso a un mafioso conclamato, auto proclamatosi, è reato.

Siamo un popolo votato all’estinzione, almeno culturale o alla chiusura in dimensioni nazionaliste, neo fasciste.

I pennivendoli, pagati dai padroni, nel vero senso della parola, in accordo con le multinazionali come Facebook e Google non basteranno a fermare la rabbia di troppi e i pericoli sono tanti.

La scemenza non ferma l’odio.

C.S. Laboratorio di profumeria botanica - 25 SETTEMBRE

Laboratorio di profumeria botanica 
Cos'è la profumeria botanica? É l'arte di preparare ‪#profumi‬ utilizzando soltanto estratti di pianta lavorando con materie prime completamente naturali.
Lo sai che l'olfatto è il nostro senso più antico e primordiale ed è capace di risvegliare ricordi anche molto lontani?
Sarà un vero un viaggio in territori remoti della nostra mente per "toccar con naso" le emozioni che portano alla creazione del profumo.
Organizzato in collaborazione con Lanciani - Officina del Naturale.
PROGRAMMA, DOMENICA 25 SETTEMBRE
Ore 10 – 13
introduzione alla profumeria botanica, concetti di aromaterapia, piramide olfattiva, famiglia olfattive, classificazione delle sostanze, tecniche di miscelazione e analisi olfattiva di 3 oli essenziali.
Ore 14 – 18
studio teorico del profumo, analisi delle componenti e formulazione del proprio profumo
Il costo è di 95,00€ e comprende la dispensa teorica e tutto il materiale per la creazione del profumo in loco.
Info & iscrizioni: Link
Informazioni e contatti
www.mercantinviaggio.it
www.facebook.com/mercantiinviaggio mercantinviaggio@gmail.com
tel +39 3397304644 / +39 3487260485 / +39  391351913
Come arrivare: Castello Quistini, Via Sopramura 3/a, Rovato (Brescia)
Ufficio stampa: Andrea Mazza – Dimora Creativa www.dimoracreativa.it (+39 3391351913)

Musicastelle 2016: note e voci d'autore tra le montagne della Valle d'Aosta

Bureau de presse
Ufficio stampa COMUNICATO STAMPA
Aosta, 11 luglio 2016
Musicastelle 2016: note e voci d'autore tra le montagne della Valle d'Aosta
L'Assessorato del Turismo, sport, commercio e trasporti comunica che da lunedì 16 luglio 2016 avrà luogo la manifestazione "Musicastelle", una serie di concerti che proseguiranno fino a domenica 24 luglio 2016.
Il calendario, disponibile sul sito della Regione Autonoma Valle d'Aosta, prevede 4 esibizioni musicali di: Daniele Silvestri, Dolcenera, Alex Britti e Roberto Vecchioni , che avranno luogo in altrettante località all'aperto – nei comuni di Etroubles, Champorcher, Verrayes e La Thuile – per permettere agli spettatori di godere dei suggestivi panorami della Valle d'Aosta.
Con questa rassegna – dichiara l'assessore regionale al Turismo, Aurelio Marguerettaz – vogliamo mettere in evidenza le potenzialità e le particolarità del nostro territorio di alta montagna, una scelta che è stata apprezzata e condivisa da molti dei cantanti che hanno partecipato alle edizioni precedenti.
Gli eventi sono ad ingresso libero e per coloro che volessero soggiornare nella regione alpina durante il periodo dei concerti, sconti saranno disponibili nelle strutture facenti parte del sistema di prenotazioni  Valle d'Aosta Booking che hanno aderito all'offerta e su una serie di attività grazie ad un voucher "Alla scoperta del territorio".
In caso di maltempo i concerti si svolgeranno il giorno stesso al Palais di Saint-Vincent alle ore 21.30.
Fonte: Assessorato del turismo, sport, commercio e trasporti – Ufficio stampa Regione Autonoma Valle d'Aosta

Banche e rapina del secolo, servono condanne esemplari

30 anni di lavori forzati non sono troppi per chi ha truffato migliaia di risparmiatori e li ha lasciati senza un soldo, dopo vite spese a lavorare, anzi, forse si potrebbe aggiungere ancora qualcosa.

In questo Paese almeno 30 condanne di questo peso e senza alcun sconto di pena salverebbe il sistema finanziario, ma il governo Renzi, con altri dentro e fuori dalla maggioranza, non ne parlano affatto…. di una soluzione di questo genere, che riassicurerebbe i mercati finanziari.