Il fatto è sicuro, perché senza lotta di classe la loro funzione diventa quella burocratica, semplice e inutile, di funzionari che difendono,   secondo la legge, i lavoratori, dopo il pagamento delle tessere: se si valuta quanto costano costoro, il 5% del salario, quindi 50 euro per uno stipendio di mille euro mensili, che diventa, con la tredicesima, una somma di 650 euro all’anno.
Il costo di un legale è certamente inferiore, se si calcola l’intervento dei sindacati verso i lavoratori, poi il loro è un anticipo che dura   tutta la vita lavorativa e spesso non serve a …nulla, di fatto.
In pratica si paga perché loro medino e facciano gli interessi della controparte, che non è più……il nemico di classe, ma il signor imprenditore,   stimato e riverito.