24 mag 2024

Protocollo d’intesa tra la Consigliera nazionale di parità e il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro



Il ven 24 mag 2024, 16:33 Ufficio Stampa Regione Autonoma Valle d'Aosta <comunicati_stampa@regione.vda.it> ha scritto:

 

Cattura

Bureau de presse
Ufficio stampa


COMUNICATO STAMPA

Aosta, venerdì 24 maggio 2024

 

Protocollo d'intesa tra la Consigliera nazionale di parità e il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro

 

La Consigliera di parità della Regione autonoma Valle d'Aosta e l'Ordine dei Consulenti del Lavoro della Valle d'Aosta comunicano che, a seguito della firma del Protocollo d'intesa tra la Consigliera nazionale di parità e il Consiglio nazionale dell'Ordine dei Consulenti del lavoro, siglato a Firenze il 18 maggio nel corso del 15° Festival del Lavoro, intendono promuovere l'attività di informazione volta a sensibilizzare le aziende sul tema della certificazione di parità di genere e sull'opportunità di compilare il rapporto biennale relativo all'occupazione maschile e femminile.

Saranno inoltre realizzate campagne di informazione per rafforzare le competenze e le metodologie di intervento relativamente alle azioni antidiscriminatorie e di tutela e promozione della parità e pari opportunità nei luoghi di lavoro, anche nell'ambito delle iniziative previste dal PPL condivise dal Consiglio per le politiche del lavoro e dell'Alleanza per il lavoro di qualità. 

L'Accordo nazionale intende garantire un efficace coordinamento delle iniziative in materia di parità e pari opportunità, finalizzate alla promozione e al controllo dell'attuazione dei principi di uguaglianza, di opportunità e di non discriminazione tra uomini e donne sul lavoro.  Anche attraverso la promozione di azioni positive e il sostegno alle politiche attive del lavoro si intende anche favorire la piena applicazione della normativa in materia di parità e di pari opportunità tra uomo e donna e attivare efficaci azioni di contrasto alle discriminazioni di genere, con particolare riferimento al ruolo genitoriale di lavoratrici e lavoratori.

Il Consiglio nazionale dei Consulenti del Lavoro si impegna inoltre a sensibilizzare iscritti e iscritte alla promozione del lavoro etico e della legalità nei rapporti di lavoro e anche allo sviluppo di progetti di attuazione delle pari opportunità nell'accesso e nello svolgimento dell'attività professionale. Il tutto valorizzando le differenze di genere e rafforzando la parità di rappresentanza di genere anche negli Ordini istituzionali ed associativi.

 

 @vdaufficiale  

 regionevalledaosta.official

 Regione Valle d'Aosta

 Regione Autonoma Valle d'Aosta

 RegVdA

 

0426

us

 

Fonte: Assessorato dello Sviluppo economico, Formazione, Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile – Ufficio stampa Regione autonoma Valle d'Aosta



Ufficio stampa - Bureau de presse
T. 0165 27 32 00 - 32 90
F. 0165 27 34 02
u-stampa@regione.vda.it
www.regione.vda.it

 
Questa comunicazione è stata generata tramite l'applicativo
Municipium