Il sistema burocratico italiano è  fermo al Seicento come sistema, metodo e concezione, la giustizi ha ancora gli scrivani, che scrivono i verbali dettati dal giudice di turno, mentre gli archivi cartacei sono un problema, ma peggiori sono le lungaggini insensate, spesso imposte da dementi che fanno il dirigente a Roma,  messo lì  dal solito politico corrotto, che lo voleva proprio lì  non per la sua... intelligenza, ma per la sua sudditanza al sistema e alla sua persona.
Dei bei cervelloni indipendenti ci libererebbe di tutto questo e ben venga nel nostro sistema pubblico l'Intelligenza Artificiale.
POLITICA, CULTURA, CRONACA, ARTE, RELIGIONE, SCIENZA, PENSIERO LIBERO. Quasi Giornale online. scritto a più mani da una redazione coraggiosa, da dei volontari. Responsabile Arduino Rossi-
Rubriche di Notizie News
- ambiente
 - arte
 - Capuana
 - comunicato stampa
 - comunicato stampa wwf
 - crimine
 - cristianesimo e persecuzioni
 - cristianesimo e persecuzioni Nigeria
 - cultura
 - ebook
 - economia
 - economia borsa
 - estero
 - Giacomo
 - Giovanni
 - giustizia
 - gusmaisterrossi
 - internet
 - lavoro
 - Leopardi
 - libri
 - notizie utili
 - Pascoli
 - poesie
 - politica interna
 - proverbi
 - racconti
 - Salmi
 - salute
 - sciagure
 - scienza
 - scuola
 - società
 - sport
 - storia
 - vangelo
 - Vangelo secondo Marco
 - Vangelo secondo S. Matteo
 - video