È  solo questione di tempo, ma l'ente poste, come servizio pubblico, ha i mesi contati, presto lo Stato sarà  minoritario e a pagare saranno i lavoratori, o meglio tutti quei coglioni che per anni, da padre in figlio, in certi casi abbiamo pure i nipoti, hanno votato.... in modo giusto per conservare il sistema e un salario non eccessivo, ma utile a campare.
Oggi molti servizi sono stati delegati a ditte esterne, che sfruttano spesso manodopera extra comunitaria, sotto, sotto pagata.
Peccato per i posttelegrafonici, i tempi cambiano, anche loro non servono più: al governo in carica bastano i voti dei fedelissimi del Pd, poi, presto, avrà  i voti degli extracomunitari, che pure questi costano di meno dei loro.
Tempi duri per i troppo ..... fedeli. 
POLITICA, CULTURA, CRONACA, ARTE, RELIGIONE, SCIENZA, PENSIERO LIBERO. Quasi Giornale online. scritto a più mani da una redazione coraggiosa, da dei volontari. Responsabile Arduino Rossi-
Rubriche di Notizie News
- ambiente
 - arte
 - Capuana
 - comunicato stampa
 - comunicato stampa wwf
 - crimine
 - cristianesimo e persecuzioni
 - cristianesimo e persecuzioni Nigeria
 - cultura
 - ebook
 - economia
 - economia borsa
 - estero
 - Giacomo
 - Giovanni
 - giustizia
 - gusmaisterrossi
 - internet
 - lavoro
 - Leopardi
 - libri
 - notizie utili
 - Pascoli
 - poesie
 - politica interna
 - proverbi
 - racconti
 - Salmi
 - salute
 - sciagure
 - scienza
 - scuola
 - società
 - sport
 - storia
 - vangelo
 - Vangelo secondo Marco
 - Vangelo secondo S. Matteo
 - video